Stop a bottiglie e lattine,nuovo divieto a Verdellino
PER 30 GIORNI. Dalle 22 alle 6 proibito anche detenere e cedere i contenitori. Critiche social: «È un coprifuoco». Zanoli: regole per vivere meglio il paese.
PER 30 GIORNI. Dalle 22 alle 6 proibito anche detenere e cedere i contenitori. Critiche social: «È un coprifuoco». Zanoli: regole per vivere meglio il paese.
CERIMONIA INTIMA. A San Pellegrino nel pomeriggio di sabato 13 settembre solo testimoni e famigliari. E dal Sud America collegati «in diretta» i parenti della sposa.
Un vino rosso da varietà resistente (Piwi) biologico e a impatto quasi nullo sull’ambiente: è la nuova proposta (in tiratira limitata, solo 650 bottiglie) della cantina di Cenate Sopra. Eccellenza e sostenibilità in un’unica etichetta.
Moscato di Scanzo, formaggi, vini del territorio, salumi e miele saranno protagonisti di alcuni appuntamenti che saranno molto di più di una semplice degustazione
IL 26 SETTEMBRE. A Comun Nuovo si riparte con un impianto rinnovato. Investimento da un milione di euro per il futuro del marchio artigianale.
Continua nel borgo di Rosciate l’attesa manifestazione che celebra le eccellenze del territorio. In via Calvi ci sarà anche L’Eco café
GLI EVENTI. Riscuote sempre un grande successo la kermesse dedicata al moscato rosso passito docg. Brindisi ed eventi fino al 7 settembre.
LE SANZIONI. La Polizia locale di Bergamo sorprende un esercizio commerciale del Villaggio degli Sposi a servire alcol a un minorenne. Sanzioni e controlli rafforzati in città.
I calici si alzeranno dal 4 al 7 settembre per il tradizionale appuntamento dedicato al Moscato e ai sapori scanzesi. Non mancheranno novità e sorprese per un pubblico di tutte le età
L’INIZIATIVA. Via il sistema dei ticket, una navetta in più per raggiungere la manifestazione che amplia i suoi spazi: al via la Festa del Moscato di Scanzo dal 4 al 7 settembre.
GRAZIE AL CALDO. Si parte dalle uve per le basi spumante, Chardonnay e Pinot. Locatelli (Consorzio Valcalepio): «Bene anche dal punto di vista qualitativo».
SICUREZZA SULLE STRADE. Nel mese di luglio oltre 250 veicoli controllati, 447 persone identificate e 48 conducenti sottoposti ad alcol test. Ritiro della patente per chi guida ubriaco o usa lo smartphone al volante.
LA NOVITÀ. A Comun Nuovo «Hops», uno dei primissimi robot quadrupedi della Boston Dynamics, impiegati in ambito industriale in Italia
IL LIBRO. Il giornalista Raffaele Avagliano, coordinatore dal 2020 della «Dispensa Sociale» a Bergamo: «Una questione culturale collettiva»
ARDESIO. La 21esima edizione della mostra mercato enogastronomica «Ardesio DiVino», organizzata dall’Associazione «Adivi Asp» avrà luogo sabato 2 e domenica 3 agosto. Eventi al via dalle 13.
Da Gazzaniga alle colline del Chianti, il titolare dell’«Enoteca Leone» ha sbaragliato la concorrenza di 130 degustatori da tutta Italia nel prestigioso concorso organizzato dalla storica cantina Capannelle.
Il locale di Bonate Sotto ha inaugurato alcune pizze extra menù per sorprendere i clienti più affezionati. E tra poco prenderanno il via i percorsi di degustazione che abbinano un piatto al calice perfetto.
Innovazione, premi speciali, valorizzazione del territorio e collezioni da record: sono le emozioni che ci ha regalato, in questi ultimi tempi, il panorama della miscelazione bergamasca. Mettetevi comodi: oggi vi raccontiamo qualche bella news
SI PARTE CON IL ROSSO RISERVA. Si apre un nuovo capitolo per il vino Valcalepio, pronto ad affrontare la prossima vendemmia seguendo il nuovo disciplinare pubblicato in Gazzetta Ufficiale con l’obiettivo finale di ottenere nei prossimi anni il riconoscimento Docg, Denominazione di origine controllata e garantita.
Il wine bar di Vertova punta sulle serate conviviali, come quella in programma il prossimo venerdì 18 luglio: menù a tema ed esperienza guidata dal sommellier Federico Bovarini alla scoperta delle etichette «Dosaggio Zero»