La legge di bilancio la prova del fuoco
ITALIA. La legge di bilancio che il ministro Giorgetti si appresta a presentare in Parlamento sarà per il centro-destra insieme la prova della verità e la prova del fuoco.
ITALIA. La legge di bilancio che il ministro Giorgetti si appresta a presentare in Parlamento sarà per il centro-destra insieme la prova della verità e la prova del fuoco.
IL COMMENTO. Riaffiora il tema delle riforme costituzionali con le indiscrezioni sulla bozza Casellati che dovrebbe rappresentare la posizione del Governo all’avvio del processo. Non entro troppo nel merito delle soluzioni puntuali, su cui sembra esservi una qualche dialettica critica anche nel Governo e che pertanto potranno essere modificate. La direzione di fondo è però chiara.
Estate è tempo di viaggi on the road ma attenzione allo stato di salute delle gomme: montare pneumatici estivi è più sicuro e consente una riduzione degli spazi di frenata e una ottimizzazione dei consumi
Con il calendario, pronti pure i decreti su riduzioni ai prelievi di alcune specie e giornate integrative.
AMBIENTE. La valutazione economica dei servizi ecosistemici è stata introdotta dagli studiosi di ecologia negli anni ’90. L’obiettivo era convincere i politici della necessità della salvaguardia della natura considerandone i benefici economici, qualora non sembrassero sufficienti quelli ambientali.
ITALIA. Media e social media sono impazziti per l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi.
BERGAMO. I ribassi estivi iniziano il 6 luglio. Il Comune: nonostante i divieti, c’è chi è partito in anticipo. Le associazioni di categoria: «Fondamentale un controllo costante per tutelare i consumatori e gli stessi commercianti». E dal 1° luglio nuove regole: paletti sugli sconti e più trasparenza nelle vendite online.
SICUREZZA. Il Consiglio dei ministri martedì 27 giugno ha approvato il disegno di legge. Tra le nuove norme proposte per l’approvazione in Parlamento, tolleranza zero su alcol e stupefacenti, stretta su telefonini, neopatentati e monopattini. «Obiettivo legge entro l’autunno».
Quotidiano Energia - Per la geotermia la soluzione della proroga delle concessioni “è la peggiore possibile”. Sarebbe invece auspicabile “un piano di investimenti serio e concordato” che consenta uno sviluppo economico dei Comuni coinvolti. A dare voce a questa posizione …
LE REAZIONI. In Consiglio dei ministri sarà presentato il disegno di legge sul nuovo Codice della strada: Federconsumatori, Adiconsum e Bettoni (Aci) contrari. Sì a una stretta sull’uso dei telefoni.
IL NUOVO DECRETO. Un incontro per gli operatori in Ascom il 28 giugno per capire cosa cambia. Le regole diventano più rigide su pratiche sleali, false recensioni, saldi e vendite promozionali.
LE NOVITÀ. In arrivo la stretta nel ddl sicurezza. Obbligatori anche casco e assicurazione per la micromobilità. Un dispositivo bloccherà l’auto se si è ubriachi, ma sarà solo sui mezzi dei condannati per guida in stato di ebbrezza.
Quotidiano Energia - Tra aggiunte e cancellazioni, la relazione alla commissione Itre dell’Europarlamento sulla proposta di regolamento Net Zero Industry Act (Nzia) è una vera e propria riscrittura del testo presentato dalla Commissione lo scorso marzo, che ha suscitato non …
Quotidiano Energia - Arriva il primo di una serie di regolamenti delegati sui requisiti di interoperabilità e le procedure per l’accesso ai dati nel retail elettrico, previsti dalla direttiva 2019/944. La Commissione ha adottato oggi il regolamento sull’accesso ai dati …
ITALIA. Ma Elly Schlein è in grado di decidere? Ormai il dubbio emerge chiaramente nelle chat dei deputati e persino in qualche felpata intervista di illustri sostenitori della segretaria come Romano Prodi o Dario Franceschini.
Quotidiano Energia - La Giunta della Provincia di Bolzano ha approvato il disegno di legge “Disciplina dell'assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni da corpi idrici a scopo idroelettrico”. Il testo, varato ieri (30 maggio) e non ancora pubblicato, sarà presentato …
Quotidiano Energia - Arriva l’autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la Fsru Golar Tundra, annunciata il 5 maggio a Piombino dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto. Il Mase ha pubblicato infatti il decreto firmato il 3 maggio dallo …
ATTUALITÀ. Forse adesso qualcosa si muoverà. La natalità è entrata nel dibattito pubblico e tutti hanno convenuto che occorrono politiche demografiche più risolute. Ma soprattutto occorre affrontare il problema «senza steccati ideologici e prese di posizioni preconcette».
Quotidiano Energia - La commissione Attività produttive della Camera terrà un “breve ciclo” di audizioni informali in merito al decreto del Mase che definisce le modalità per favorire l’ingresso consapevole dei clienti finali nel mercato libero dell’energia elettrica. Lo hanno …
ITALIA. È ricominciato il gran tormentone delle riforme. Giorgia Meloni con i suoi alleati ha avviato il «dialogo» con le opposizioni ricevendo a Montecitorio Schlein e Conte, Calenda e Boschi, Bonelli e Della Vedova.