Amadeo, arriva l’ultima assoluzione: «Esco pulito da 10 anni di inchieste»
L’ex dg dell’azienda sanitaria Bolognini di Seriate era accusato di aver costretto un concorrente a non ricorrere per un concorso.
L’ex dg dell’azienda sanitaria Bolognini di Seriate era accusato di aver costretto un concorrente a non ricorrere per un concorso.
Per ora paiono punture di spillo, niente che assomigli a una guerriglia pur a bassa intensità. Nessuno in realtà intende mettersi di traverso a Draghi: quattro mesi di governo gestiti secondo la formula del «rischio calcolato», con un premier che ha beneficiato anche del recente vertice con Biden. La missione continua e la proroga dello stato d’emergenza, al di là della questione sanitaria, è anc…
Il governo britannico aveva messo in conto di pagare qualche dazio per la Brexit, ufficialmente in vigore dal gennaio scorso. A cominciare dal Pil, che i tecnici di Londra hanno stimato in caduta del 4% nei prossimi cinque anni. Ma ci sono anche sorprese negative non calcolate, almeno nelle dimensioni: le esportazioni del Regno Unito verso l’Ue sono crollate del 40,7% proprio nel primo mese fuori…
Chiedere una parola di conforto e sentirsi rispondere «Mi dispiace per le vittime del Covid ma moriremo tutti» è un’esperienza poco piacevole. Soprattutto in un Paese come il Brasile che procede al ritmo di mille e duecento vittime al giorno e che entro l’estate, secondo le proiezioni, dovrebbe sfiorare i centomila morti. Ma è toccata a una cittadina che, non avendo ancora afferrato l’indole del …
Frodava il fisco simulando compravendite di immobili in Toscana: evasa l’Iva per un milione di euro e utilizzati crediti non spettanti per 800 mila euro.
Inchiesta su Foppolo. Enrico Piccinelli indagato con l’ex sindaco Berera e altre 9 persone. È uno dei filoni della maxi inchiesta. Il pm: tentò di far passare il Piano con mega volumetrie. Lui: corretto il mio operato.
Una truffa da oltre 45 milioni di euro che ha coinvolto 38 province in tutta Italia.
Emissione e utilizzo di fatture false. Sequestrate disponibilità finanziarie per oltre 150mila euro.
Dunque per Roberto Formigoni si stanno per aprire le porte del carcere. La Corte di Cassazione ha infatti confermato la condanna per corruzione che gli era stata inflitta a settembre 2018 dalla Corte d’appello di Milano per il caso Maugeri, riducendo la pena a cinque anni e dieci mesi di reclusione per gli effetti della prescrizione. «Paura di finire in cella? Nemmeno un po’. Se però mi fermo a p…
L’operazione «Cash» delle Fiamme gialle è culminata nei giorni scorsi contro un’associazione a delinquere. L’accusa è di frode fiscale nel business dell’edilizia per 10 milioni di euro e false fatturazioni per 40 milioni.
Il Gup Vincenzo Tutinelli ha chiesto alla Procura di Milano di riformulare le accuse nei confronti di Roberto Formigoni in merito alla presunta corruzione dei vertici della Compagnia delle Opere di Bergamo. La Procura ha tempo fino al 26 settembre.
Il gup di Milano Vincenzo Tutinelli deciderà il 2 luglio se accogliere o meno la richiesta di patteggiamento a due anni di carcere avanzata dall’ex vice presidente del Consiglio Regionale Franco Nicoli Cristiani, imputato Roberto Formigoni, Marcello Raimondi e altre persone, per la vicenda delle discarica di Cappella Cantone .
Ben quattro le udienze di mercoledì che hanno visto imputato l’imprenditore Pierluca Locatelli, di Grumello del Monte, divenuto dopo il suo arresto (era il 30 novembre 2011) il grande accusatore dei presunti intrecci tra affari e politica in Lombardia.
Come da previsioni. Rinviata al 2 luglio per difetto di notifica alle parti offese l’udienza per Marcello Moro. Solo in quella data si capirà quindi se l’ex assessore verrà o meno rinviato a giudizio. Questo quanto uscito dall’udienza preliminare sul caso del Consorzio di Bonifica.
Proscioglimento per l’ex presidente della Regione Lombardia e senatore del Ncd Roberto Formigoni, oppure il trasferimento del procedimento al Tribunale di Bergamo, la città dove sarebbero avvenuti i versamenti delle presunte tangenti.
Ricordate il caso di Sergio Piffari, l’ex parlamentare dell’Italia dei valori accusato di truffa ed evasione fiscale? Ebbene quattro episodi di truffa sono prescritti, restano una truffa e un’evasione fiscale che saranno prescritti quando inizierà il processo, il 29 maggio 2015...
Il pm di Milano Paolo Filippini ha ribadito lunedì 26 maggio, nel corso dell'udienza preliminare, la richiesta di rinvio a giudizio per l'ex governatore lombardo e senatore del Ncd, Roberto Formigoni e per altre 12 persone.
Beni immobili e denaro contante per complessivi 2,2 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bassano del Grappa (Vicenza) che al termine di un'inchiesta su un sistema di frodi fiscali organizzato da alcuni imprenditori ha denunciato sette persone.
Angelo Paris,direttore della pianificazione acquisti della Expo 2015, e Primo Greganti, già coinvolto In Mani Pulite, sono stati arrestati insieme ad altre 5 persone. Maroni: «Sono convinto dell’assoluta necessità di assicurare assoluta pulizia».
Attenti alle spese sopra i 3.600 euro. Dal 22 aprile è entrato in vigore lo «spesometro»: per le imprese che liquidano l’Iva ogni tre mesi scatta l’obbligo di comunicare al Fisco gli acquisti superiori ai 3.600 euro. Lo spesometro serve per accertare la congruità tra reddito dichiarato dal contribuente e tenore di vita.