Atalanta, alla scoperta di Javison Idele: talento che sta giocando un Mondiale
L’approfondimento di Filippo Maggi
L’approfondimento di Filippo Maggi
A ROMA. Il viaggio dell’Ente bergamaschi nel mondo: al pontefice riproduzione dell’Addolorata e un libro sugli Agostiniani di Almenno. L’abbraccio a distanza ai ragazzini ospitati a Bedulita.
IL LUTTO. «La morte è uno strappo, ma è anche il momento della gratitudine. In questa gratitudine rileggiamo la sua vicenda umana e quella memoria ci scalda il cuore».
IL RIENTRO. Nel primo pomeriggio di lunedì 6 ottobre la partenza da Tel Aviv, poi lo scalo ad Atene e poco dopo le 19 l’arrivo in Italia. Familiari e amici in aeroporto, in serata l’abbraccio in città, a Monterosso.
IL LUTTO. Trovato a San Giovanni Bianco da due ragazzi che stavano lavorando in una stalla. Umberto Bonzi lascia la moglie e due figli, uno è sacerdote.
LA MISSIONE UMANITARIA . Atterrati a Istanbul e in Italia nella serata del 4 ottobre 26 italiani della Flotilla. Tra loro non c’è il bergamasco Dario Crippa che con altri 14 connazionali dovrà aspettare qualche giorno per l’espulsione. A Bergamo presidio per il suo rilascio e per tutti gli altri attivisti prigionieri in Israele.
LA CLASSIFICA. Tra i selezionati, i professionisti di Oltressenda Alta, Sorisole, Clusone e Lovere.
I CONTROLLI. Un marocchino occupava abusivamente un’abitazione vuota, un pachistano fermato nei controlli nelle aree sensibili della città. Entrambi denunciati dalla Polizia locale della Bassa orientale.
L’ANALISI. Prevale il timore di fallire e di rimanere soli. Si affidano soprattutto a famiglia e amici. Hanno desiderio di pace e di una società più giusta. Pessimisti il 63%. Il 27% teme uno scenario di guerra.
E' nell' evoluzione il motivo per cui gli uomini non sono longevi quanto le donne nonostante i progressi della medicina: la diversa aspettativa di vita fra maschi e femmine non dipende solo da fattori ambientali come le cure mediche , …
LA STORIA. Il 65enne di Villa d’Almè premiato a Parigi. Da 23 anni si spende come punto di riferimento per la comunità italiana nel Paese oceanico: «Porto Bergamo nel cuore».
IL CASO. Un furto con destrezza, ai danni di una signora anziana, è andato in scena nella tarda mattinata di martedì 30 settembre a Gazzaniga.
L’ADDIO. Grande commozione per l’ultimo saluto a Livio Mora, il vigili del fuoco venuto a mancare per un malore a casa sua. L’affetto della comunità e dei suoi colleghi: «Eri sempre pronto ad aiutare» il ricordo.
LA TRUFFA. Nel pomeriggio di lunedì 29 settembre la Squadra Mobile della Questura di Bergamo ha arrestato un uomo di 37 anni, cittadino italiano, sorpreso in flagranza dopo una truffa ai danni di un’anziana signora.
IL FATTO. Una donna di 90 anni, residente in paese, è rimasta vittima di un tentato scippo mentre tornava a casa dal mercato di via Olimpia.
LA VICENDA. La donna vive a Latina ed è stata contattata dal Comune di Bergamo: dopo l’autopsia, in programma per la mattina di mercoledì 1° ottobre, farà cremare la salma e riporterà in patria Dadrah Manjinder, trovato senza vita martedì 23 settembre sotto i portici della chiesa di San Marco e Santa Rita a Bergamo.
IL LUTTO. Livio Mora, caposquadra, lascia la mamma e 9 fratelli e sorelle Un ricordo: «Fu tra gli angeli che mi salvarono la vita». I colleghi: era generoso. I funerali martedì alle 14.30 a Monterosso.
L’ULTIMO SALUTO. Villa d’Adda ha dato l’addio a Kevin Colombo, 29 anni, morto in un incidente in moto a Madone. Tantissimi i presenti sabato mattina al funerale: amici, parenti, motociclisti e un’intera comunità unita dal dolore.
LE INDAGINI. L’esame servirà a chiarire le circostanze della morte. Il Comune è alla ricerca dei parenti.
LA TESTIMONIANZA. In collegamento con il presidio, che ogni sera è presente in piazza Matteotti, il giovane ha raccontato dell’attacco che le imbarcazioni hanno subìto nella notte tra il 23 e 24 a sud di Creta.