Il robot gelataio progettato e costruito in Val Gandino
Leffe Programmato da Mauro Giudici e dalla Rga Custom Technologies, «agli studenti mostriamo come la robotica sia vicina alla quotidianità».
Leffe Programmato da Mauro Giudici e dalla Rga Custom Technologies, «agli studenti mostriamo come la robotica sia vicina alla quotidianità».
La proroga L’ordinanza del Comune resterà in vigore fino al 23 agosto. Multa di 200 euro e sequestro. Messina: «Miglioramenti, ma non basta».
A Treviglio Violazione del codice della strada, ancora una volta l’osservato speciale è il monopattino.
Nelle vie Bonomelli, Paglia e Papa Giovanni scatteranno sanzioni da 200 euro per i trasgressori. Campagna sui social e nuova segnaletica sull’asfalto.
Da mercoledì 10 novembre è legge il decreto «Infrastrutture». Cavillo del testo ne estende l’uso su statali e provinciali. Messina: «Per fortuna pochi incidenti, tanti i controlli».
Ha perso il controllo del mezzo e l’auto che sopraggiungeva da dietro lo ha urtato. Un 18enne è stato trasferito all’ospedale di Bergamo.
Scoperto dalle telecamere: il motociclista era tornato a casa a sostituire il mezzo, perché aveva la patente revocata dal giugno dell’anno scorso.
La quinta Commissione del Consiglio regionale della Lombardia (Trasporti e Infrastrutture) ha espresso parere favorevole, a maggioranza, alla proposta di legge al Parlamento che prevede la modifica dell’attuale normativa sui monopattini. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.
Nel 2021 multati 173 conducenti. Con la riapertura delle scuole numeri più alti
In settembre campagna di comunicazione del Comune e segnaletica orizzontale mirata.
L’incidente alle 10 di domenica 15 agosto.
Si va verso una stretta per i monopattini in città. Da più fronti ci si è resi conto che è necessario mettere ordine.
Palafrizzoni, l’assessore Gandi sta valutando le azioni per fermare l’uso indisciplinato sui marciapiedi. E per via Paglia si sta pensando ai dissuasori.
Controlli in questi giorni di festa da parte della Polizia locale, in particolare nel giorno di pasquetta che per tradizione è una giornata di passeggiate e di momenti di relax all’aperto.
Un trentenne romeno è stato fermato mentre faceva acrobazie in piazza Don Manzoni. Per lui più di 1.500 euro per multe varie.
Stadi senza tifosi? La trovata dell’AlbinoLeffe: un robot che sventola la bandiera bluceleste dalla tribuna. Un po’ di calore per la squadra in attesa dei supporter, quelli veri.
Piace il servizio sharing, ma non mancano i parcheggi in luoghi non adibiti ai monopattini. L’assessore Zenoni: dopo l’uso si scatta una foto.
Risparmiati quasi 5.500 kg di anidride carbonica.
Quattro «pizzicati» a sfrecciare sul marciapiede, altri quattro sono passati con il semaforo rosso. I controlli si intensificheranno e c’è anche il problema dei parcheggi: i mezzi sono lasciati ovunque in centro.
Il pupazzo di sua figlia Emma, 2 anni, è stato perso domenica mattina, in via Sant’Alessandro a Bergamo. La mamma lancia un appello, nella speranza di ritrovarlo.
L’assessore Zenoni: «Restano i dubbi sulla cartellonistica e il patentino per i minorenni». La polizia locale: «Faremo i controlli».