Vertice di Vilnius, fase decisiva per il futuro dell’Ucraina
MONDO. Con il lancio della controffensiva di Kiev siamo entrati nella fase decisiva dell’attuale campagna militare.
MONDO. Con il lancio della controffensiva di Kiev siamo entrati nella fase decisiva dell’attuale campagna militare.
MONDO. Come una goccia che prova a scavare la pietra. Con la differenza che, nel nostro caso, la goccia è grande come la Cina e la pietra piccola come Taiwan.
MONDO. Danni materiali limitati, ma un duro colpo all’immagine del potere presso la propria opinione pubblica unito ad un terremoto psicologico alle sicurezze dei singoli individui.
L’INTERVISTA. Il fotoreporter rientrato nel 2000 dopo aver girato il mondo. «Cerco la vita che resiste sempre». Leggi le «Interviste allo specchio», progetto in collaborazione con Il Giornale di Brescia.
ESTERI. Recep Tayyip Erdogan ha di nuovo vinto e sarà presidente della Turchia per altri cinque anni. Il Paese anatolico è oggi diviso in due, polarizzato, come solo certe figure sono in grado di fare.
ESTERI. Secondo un rapporto dell’Onu è il Paese più letale al mondo per i civili che vivono nelle zone popolate. In Ucraina le armi esplosive con un’ampia area di impatto hanno causato il 93% di tutte le vittime non militari.
ESTERI. Innovazioni tecnologiche riuscite, controffensiva di Kiev in ritardo e diplomazia che non trova una strada per fermare la tragedia russo-ucraina. Ecco in breve una fotografia della situazione ad Est dopo le visite di Stato di Volodymyr Zelensky in Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna.
I SOCCORSI. Dieci volontari hanno raggiunto Sant’Agata sul Santerno per aiutare le popolazioni colpite. Già sul posto sommozzatori di Treviglio e Orobie Soccorso.
MONDO. In attesa di incontrare il presidente ucraino Zelens’kyj, i leader dei Paesi del G7 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti) riuniti in Giappone hanno stabilito la linea da tenere sulla questione che sta scuotendo gli equilibri mondiali: la guerra in Ucraina. E la linea è: si va avanti così.
IL COMMENTO. Pace nella giustizia: pace vera, non una resa. Non c’erano dubbi, attese rispettate: è andata bene la visita di Zelensky a Roma, la prima dall’invasione russa e dopo l’incontro di febbraio a Kiev con Giorgia Meloni. «Pienamente al vostro fianco», ribadisce Mattarella, che negli interventi di questi mesi ha sempre condannato l’aggressione di Mosca. «La nostra vittoria è la pace», dic…
ESTERI. Chi sta leggendo queste note deve essere consapevole di vivere una mattinata che potrebbe anche fare la storia. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj è a Roma dove vedrà la premier Meloni e il presidente Mattarella ma dove, soprattutto, dovrebbe incontrare Papa Francesco.
ESTERI. Pessime notizie dall’Africa. In Sudan è scoppiata la guerra civile che potrebbe potenzialmente far deragliare l’intera area nord-orientale del continente con pesanti ripercussioni anche per l’Europa, e l’Italia in primis, dal punto di vista migratorio.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’avventura delle Nottole e la speleologia urbana fra caveau di banche, rifugi antiaerei e cisterne. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con «Il Giornale di Brescia» nell’anno delle Capitali della Cultura.
LIBERAZIONE. La «sposina» di Brembilla affrontò una squadra di repubblichini durante un rastrellamento. Tre giovani erano stati uccisi. Lei salvò il marito e altre 26 persone.
ESTERI. L’ordine è stato improvviso e a sorpresa. Alle 2,30 del mattino di Mosca di venerdì scorso la Flotta del Pacifico è stata messa in stato di massima allerta. Ci mancavano anche i russi.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 21 aprile alle ore 17, al Centro Culturale San Bartolomeo in Largo Belotti a Bergamo «Incontri: Ucraina, le voci dei reporter».
MONDO. Uno studente mi chiede come è possibile che la Chiesa abbia sostenuto la teoria della «guerra giusta» quando il messaggio evangelico è chiaramente a favore della pace.
TIRI LIBERI. Mascio vince agevolmente contro il fanalino di coda Pistoia. BB14, fin che c’è vita c’è speranza.
Domenica 16 aprile è stata tempo di Pasqua per gli ucraini di fede ortodossa che anche nella Bergamasca, da Seriate a Rota Imagna, hanno festeggiato invocando la fine della guerra in corso. Il servizio di Sergio Cotti per Bergamo Tv.
TEATRO. Giovedì 30 aprile al TNT di Treviglio torna l’appuntamento con Il Teatro Che Meraviglia, la stagione teatrale serale al TNT di Treviglio organizzata dal Comune di Treviglio con la direzione artistica di deSidera Teatro / Teatro de Gli Incamminati.