Valle Imagna, addio all’ultimo alpino dei tre fronti: aveva 102 anni
Capizzone. Pierino Bugada è andato avanti: combattè in Francia, in Grecia e in Russia. Il sindaco: «Se ne va un pezzo di storia, ma resterà sempre nei nostri cuori».
Capizzone. Pierino Bugada è andato avanti: combattè in Francia, in Grecia e in Russia. Il sindaco: «Se ne va un pezzo di storia, ma resterà sempre nei nostri cuori».
Il commento. Arrivati al decimo mese di guerra in Ucraina dopo l’invasione russa, gli spiriti di buona volontà che sperano di bloccare questo massacro assurdo si trovano ad affrontare un grosso errore, che sta in questo: non si può, anzi non si deve parlare di colloqui «di pace». Chi lo fa, o finge un’aspirazione alla pace che non ha o non si rende conto che il massimo ora raggiungibile è un cess…
Gazzaniga. È morta a 71 anni: dal 2006 presiedeva l’associazione di Bergamo. «Era una roccia, aveva un ruolo attivo».
Gazzaniga. L’associazione «Insieme per mano» da otto mesi accoglie famiglie ucraine: in casa Bonomi è rimasta una mamma con suo figlio. Ora stagista in un supermercato. «Mi manca il mio Paese, ma qui mio figlio ha futuro».
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - L'eruzione vulcanica a Tonga del gennaio scorso è stata la più forte mai registrata con le moderne attrezzature: lo ha reso noto un team di scienziati dell'Istituto nazionale neozelandese sottolineando che il vulcano sottomarino …
Mondo. Giustamente nei giorni scorsi l’Europa ha vissuto ore con il fiato sospeso, dopo che un missile attribuito ai russi è esploso in Polonia ed ha ucciso due operai. Le verifiche successive hanno chiarito che il colpo era invece un ordigno della contraerea ucraina, sparato, come succede spesso ogni giorno, per distruggere razzi del Cremlino.
Ricapitolando. Due giorni fa la Russia ha lanciato il più pesante attacco missilistico dei nove mesi di guerra con l’Ucraina. Quasi 100 missili per colpire, come avviene da settimane, le infrastrutture energetiche, con l’evidente intento di lasciare gli ucraini al buio e al freddo.
Il commento. Poi c’è la terza guerra mondiale… Papa Francesco non prova nemmeno a dissimulare la gravità della situazione. E non adopera più quell’aggiunta «a pezzi», per evitare che qualcuno si possa ritagliare un’oasi di tranquillità, mimetizzandosi tra i cocci.
Il conflitto russo-ucraino non assomiglia oggi quasi per nulla a quanto visto nei tanti film sulla Seconda guerra mondiale o su quelle in Corea o in Vietnam.
Kherson è una città ucraina strategica. Da lì infatti partono i rifornimenti idrici per la Crimea. Ma è anche la porta d’accesso per un’eventuale presa di Odessa, la «perla del Mar Nero», sistema di sette porti dai quali passa l’80% dell’export nazionale (grano per 400 milioni di persone dal Nord Africa all’Asia, ma anche prodotti minerari).
Terminata la tredicesima giornata di Serie A, ci resta una certezza: l’Atalanta sarà la mina vagante del campionato. L’evidenza oggi dice che il Napoli è da scudetto sotto tutti i punti di vista (classifica, gioco, salute della squadra), ma che il Milan, seppure a -6, non molla. Eppure la sosta per il Mondiale potrebbe pesare già a gennaio, alla ripartenza del campionato.
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - "Non possiamo lasciare che milioni di sfollati e chi li ospita affrontino da soli le conseguenze del clima che cambia". Con queste parole l'alto commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, sprona i leader …
La missione di Papa Francesco in Bahrain ha segnato una svolta. Il piccolo regno del Golfo Persico conficcato in acque strategiche tra le due rive conflittuali dell’Islam politico, rappresenta simbolicamente quella cerniera tra Est ed Ovest dove questioni geopolitiche s’intrecciano con il dialogo interreligioso.
La caduta incontrollata dello stadio centrale del razzo cinese Long March, che il 31 ottobre scorso aveva portato nello spazio il terzo modulo della stazione spaziale cinese, si è conclusa con un ‘tuffo’ nell’area centro-meridionale dell’Oceano Pacifico, alle 11,01 ora …
E’ iniziato nella notte, alle prime ore dell’alba in Italia, il viaggio di trasferimento verso la piattaforma di lancio dell’enorme razzo Sls della Nasa che dovrà riportare l’umanità sulla Luna nell’ambito della missione internazionale Artemis, il cui primo lancio è …
È prevista sull’Oceano Atlantico l’imminente caduta dello stadio centrale del razzo cinese Long March, che il 31 ottobre scorso aveva portato nello spazio il terzo modulo della stazione spaziale cinese. La finestra temporale è stata ora ristretta alle ore italiane …
Le guerre sono due. L’una con carri armati, missili, cannoni e morti in Ucraina. L’altra sotterranea fatta di incontri, vertici, ipocrisie diplomatiche e sorrisi e si combatte a Bruxelles. L’Unione europea ha il grande merito di rendere indolore quello che nella storia si paga con sangue e miseria. Ma è necessario non equivocare: non è un incontro conviviale. L’Italia percepisce l’Europa in chiav…
"Siamo convinti che ci sia margine per un buon risultato sui ristori per le perdite e i danni" del cambiamento climatico, ma "speriamo che le tensioni geopolitiche non entrino nel negoziato". Lo ha detto il capo negoziatore del governo egiziano …
Lanciati nella notte, con il razzo indiano Lvm3 dal Centro spaziale Satish Dhawan in India, 36 nuovi satelliti per le connessioni internet OneWeb, l'azienda anglo-indiana che in luglio ha siglato un accordo di fusione con la francese Eutelsat e punta …
È già pronta la piazza per la pace e non c’è bisogno di aspettare il 5 novembre per la manifestazione variamente variopinta già prenotata dall’esordiente «avvocato del pacifismo».