Europei di tiro in Ungheria, doppia medaglia per il poliziotto Zucchelli
L’IMPRESA. Il vice sovrintendente, in forza all’aeroporto di Orio, ha centrato un argento e un bronzo.
L’IMPRESA. Il vice sovrintendente, in forza all’aeroporto di Orio, ha centrato un argento e un bronzo.
L’INIZIATIVA. Una novantina di negozi hanno aderito allo «Sbarazzo» con sconti imperdibili su abbigliamento e casalinghi. Domenica 7 settembre stand in piazza Matteotti.
IL LUTTO. Stefano Vitali amava il suo lavoro, aveva resistito ai rovesci finanziari della sua ditta e non aveva mollato. La passione per la corsa in montagna e la bici.
Il mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è in continua evoluzione: nuove espansioni, carte esclusive e pezzi da collezione vengono messi in vendita di mese in mese. Tra collezionismo, gioco competitivo e speculazione, il conto in cassa per gli appassionati si fa però sempre più salato
SCI DI FONDO. La Norvegia sbanca a Schilpario.Vanno infatti ai Vichinghi entrambi i titoli iridati e ben cinque delle sei medaglie in palio (la sesta ha preso la via della Svizzera) nella prima giornata di gare dei «JWSC Bergamo-Schilpario 2025».
L’INTERVISTA. Le parole del mister dopo il pareggio contro il Barcellona.
In un mercato vasto come quello videoludico è sempre più facile perdere la rotta, tanto per i “vecchi” collezionisti quanto per quelli nuovi. Conscio di questo, Alberto Trussardi ha creato The Games Market, un sito che unisce le caratteristiche di una piattaforma di vendita specializzata a quelle di un portale divulgativo sul videogioco
Ogni settimana, in un locale seminterrato di ATB, i soci del Gruppo Fermodellistico Orobico di Bergamo si ritrovano attorno all’immaginaria stazione di Biviglio per assemblare plastici ferroviari, progettare ambienti e installare sistemi elettrici che consentano a piccoli treni di muoversi
LA COPPIA. In tandem, da quando erano due ragazzine che sognavano di fare, e perché no, vincere le Olimpiadi, fino al gradino più alto del podio dei Giochi di Parigi 2024. Parte da molto lontano la vittoria nella specialità Madison della coppia azzurra formata dalla bergamasca Chiara Consonni e Vittoria Guazzini.
STEZZANO. Al centro commerciale «Le Due Torri». Lanciate sulla carrozzeria per farla scendere dall’auto: sparita la borsa.
MEMORIE. Presentato il libro che raccoglie panorami, scorci di strade e piazze, manifestazione a partire dall’Ottocento con i commenti di alcuni giovani dei paese. Il sindaco: raccontano la nostra storia nelle sue sfaccettature.
LA MANIFESTAZIONE. Fino all’1 ottobre è in programma, presso il polo fieristico di via Martiri della Libertà, la 65esima edizione della mostra filatelica ed esposizione nazionale.
IL RICORDO. Il fratello dell’alpinista di 30 anni morto in Valle Camonica: era esperto, si allenava tutte le sere. Mercoledì alle 10 i funerali ad Almenno San Salvatore.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’artista cosmopolita: «Passeggiate tra le chiese in città e visite ai capolavori in provincia». Leggi le «Interviste allo specchio», progetto in collaborazione con Il Giornale di Brescia.
Dal 1° luglio al 1° ottobre è di scena alla Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere la mostra “Cesare Tallone. Ritratti di società”. Più che raccontare Tallone, il percorso espositivo vede l’artista farsi portavoce di una società: quella vivace e in profonda trasformazione della Lovere sullo scorcio dell’Ottocento, area di frontiera tra Bergamo e Brescia
L’INIZIATIVA. Due nuovi francobolli di prossima emissione quest’anno portano la firma degli alunni della classe seconda E della scuola media «Fermi» di Romano.
IL LUNGOMETRAGGIO. Giuseppe Berlendis firma la regia di una nuova pellicola con un cast con 70 figuranti. Il debutto al Festival di Locarno e la prima in città il 19 maggio al cineteatro di Boccaleone.
L’NTERVENTO. Il dipinto è stato restaurato grazie al sostegno dell’Asst Papa Giovanni XXIII, ma non è stato ancora identificato il personaggio ritratto.
Una maggiore comprensione dei cambiamenti climatici e la capacita' di ruscire a prevedere il rischio di future pandemie sono soltanto alcune delle possibilita' che si aprirebbero realizzando un censimento completo delle piu' importanti collezioni custodite nei musei di storia naturale …
Capitale della Cultura. Sono disponibili a 1,20 euro l’uno. Per la parte bresciana i monumenti sono Palazzo della Loggia e il Castello.