TrucksApp vince Startup Live 2016 Un’app dedicata agli autotrasportatori
La squadra di TrucksApp ha vinto l’edizione 2016 di Startup Live, la gara dedicata alle nuove imprese digitali.
La squadra di TrucksApp ha vinto l’edizione 2016 di Startup Live, la gara dedicata alle nuove imprese digitali.
Sarà una delegazione di lavoratori Italcementi e Pigna - le due vertenze più delicate sul territorio - ad aprire il corteo del Primo Maggio a Bergamo. E lo stesso comizio a conclusione della manifestazione vedrà anche gli interventi di delegati sindacali di Italcementi.
Se avete un’idea innovativa ma non sapete come realizzarla, l’appuntamento è al Bergamo Science Center di piazzale Alpini, i prossimi 29 e 30 aprile.
Il 29 aprile sciopero e manifestazione nazionale a Bergamo contro il piano industriale di Heidelberg Cement. Mise: impegno per un tavolo di confronto con tutte le parti interessate.
Protesta alla Locatelli di Saline di Volterra (Pisa), l’ex salina di Stato, contro i licenziamenti di due impiegate del settore amministrativo che erano rientrate dalla maternità. La riorganizzazione aziendale ha spostato l’intero reparto nella nostra provincia, nella sede di Bolgare.
I gruppi consiliari lombardi di M5S e Pd hanno depositato congiuntamente una interpellanza urgente con risposta in commissione sulle iniziative che la Regione Lombardia vuole intraprendere dopo «l’acquisizione delle quote azionarie Italcementi da parte del gruppo tedesco Heidelberg».
La Vitali di Cisano chiude il cerchio di Expo, passando dalla costruzione dei padiglioni, con i mesi di cantiere che hanno preceduto la kermesse dello scorso anno, alla demolizione, con l’incarico di radere al suolo il coloratissimo padiglione dell’Ecuador. L’intervento, appena terminato, è durato qualche giorno e ha visto impiegare due mezzi speciali dell’azienda e una «tark force» di una mezza …
Dopo aver firmato le sedie di otto importanti stadi brasiliani che hanno ospitato i Mondiali di calcio del 2014, la RadiciGroup «gioca» anche alle olimpiadi di Rio.
Una sentenza la Cassazione ha stabilito che se il datore di lavoro non fa rispettare il divieto deve risarcire i dipendenti obbligati al fumo passivo.
Treviglio, Randstad trasforma in colloqui professionali lo «speed date», tecnica usata per trovare l’anima gemella. Con soddisfazione reciproca.
Il Caffè Pedrocchi nel centro storico della città veneta venne avviato nel 1772 da Francesco Pedrocchi. Da Rovetta. Tutta la storia su L’Eco di Bergamo in edicola il 9 marzo.
Iniziative e «aperitivi informativi» con TAG#inTheCity per conoscere startup digitali e innovative del panorama nazionale ed europeo.
TAG#inTheCity, lo spazio di coworking promosso da Talent Garden Bergamo e Banca Popolare di Bergamo e il CYFE – Center For Young and Family Enterprise, il Centro d’Ateneo dell’Università degli Studi di Bergamo promotore della Business Plan Competition Start Cup …
Funziona «l’Impresa in un giorno». Dal 2011 lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) è lo strumento telematico - realizzato dal sistema camerale italiano in collaborazione con i Comuni - che consente alle imprese di avviare e gestire la propria attività in tempi rapidissimi grazie all’informatizzazione di tutti i procedimenti.
Seriate, Flavio Ludrini e Adriana Legler sono morti a due giorni distanza una dall’altro e oggi, sabato 20 febbraio, insieme verranno sepolti dopo i funerali congiunti alle 14 nella chiesa di Ognissanti nel cimitero di Bergamo.
Sapori della terra bergamasca e non solo, ricette tradizionali e innovative, questa in sintesi è la migliore descrizione dell’attività del Raviolificio Poker, che dal 1958 ad oggi ha allargato il proprio mercato anche fuori dei confini nazionali, salvaguardando sempre la forte impronta artigianale che lo caratterizza dalla nascita.
Mario Bentoglio, 79 anni, ha perso l’equilibrio battendo con violenza la testa all’interno della «Albano filati». Ricoverato in ospedale, è morto il giorno successivo.
Da martedì il Cotonificio a Milano Unica. Fatturato 2015 chiuso con oltre 146 milioni di euro: più 2,2%. L’azienda alla quinta generazione. Gli insegnamenti del passato: «Investire sempre un po’, anche nei periodi di crisi». Nel frattempo la costumista della Filmauro ha scelto cotoni leggeri della collezione Albini per vestire Carlo Verdone nel film ora al cinema «L’abbiamo fatta grossa».
Inquinamento: che cosa fare contro il mal d’aria, ma non quando si è all’aperto, quando si è in casa propria, o a scuola o, peggio, in ufficio.
Il Jobs Act è «senza alcun dubbio» la riforma più importante del governo Renzi e alla Brembo ha favorito l’assunzione di oltre 200 addetti. Lo afferma il presidente dell’azienda bergamasca, Alberto Bombassei, in una intervista a Le Figaro.