Omicidio ex vigilessa: prima udienza del processo, imputati reo confessi
Corte d’Assise Brescia. A giudizio le due figlie della vittima e il fidanzato della maggiore, originario di Roncola.
Corte d’Assise Brescia. A giudizio le due figlie della vittima e il fidanzato della maggiore, originario di Roncola.
Il processo. Lunedì 24 ottobre il Tribunale ha emesso la sentenza di assoluzione per due ultrà atalantini Claudio Galimberti e Andrea Quadri, entrambi accusati di violazione del provvedimento di Daspo.
Il processo. In aula il genitore del giardiniere di 19 anni, imputato dell’omicidio aggravato del tunisino di 34 anni Marwen Tayari avvenuto l’8 agosto del 2021, ha ricostruito i momenti successivi al delitto. Ascoltati anche i consulenti della difesa, il medico legale Giancarlo Borra e il dottor Giorgio Portera, genetista.
Il processo. Un anno in più rispetto alla sentenza di primo grado. Il pm Paolo Mandurino aveva presentato appello: l’imputato, in carcere a Como, era in aula e si è scusato per il suo comportamento aggressivo tenuto a processo.
Le indagini. Il legale di Domenico Gottardelli: «Gli ho esposto gli elementi di prova a suo carico, ma è parso sereno». Stamattina l’interrogatorio in carcere. Prevale la pista economica, ma i due non avevano avuto rapporti di lavoro.
La sentenza. È stato condannato in abbreviato a 3 anni e 4 mesi per la rapina di un telefonino da 200 euro. Condanna pesante, in virtù dei suoi numerosi precedenti - una decina - e perché quando ha commesso il fatto era uscito dal carcere da sole 48 ore.
Depositate le motivazioni I magistrati francesi: nessuna certezza che gli ex terroristi condannati in contumacia avrebbero un nuovo equo giudizio in Italia. Tra loro anche il bergamasco Narciso Manenti.
Brescia Nuova udienza in Corte d’Appello a Brescia per Antonio Tizzani a processo per la morte della moglie Gianna Del Gaudio, insegnante in pensione, uccisa con un taglio alla gola.
Brescia La Corte, invece, ha deciso di risentire l’imputato e 11 testimoni e di mettere a confronto sul nodo del dna i Carabinieri del Ris di Parma e il consulente genetico Giorgio Portera. Prossima udienza fissata per il 10 giugno.
Omicidio di Seriate L’ex ferroviere assolto in primo grado. Il 27 maggio a Brescia inizierà il secondo processo. Decisivo il Dna sul taglierino.
Ubbiale Clanezzo Nel processo per la morte di Mamadou Lamine Thiam, detto Bara, ventenne di origini senegalesi che abitava ad Almè, la difesa ha chiesto l’assoluzione per i tre imputati.
In Tribunale l pm di Bergamo Chiara Monzio Compagnoni ha chiesto nella giornata di giovedì 31 marzo condanne rispettivamente di 11 anni e 10 anni di carcere per i due imputati per la morte di Mamadou Liam Thiam, detto Bara.
L’appello della Procura riguarda 11 imputati assolti in primo grado . Assemblea del 2013, ricorso di Massiah: vuole l’assoluzione piena nel merito.
“La VAR cancellerà gli errori arbitrali e le conseguenti polemiche”: con questi presupposti, dalla stagione 2017-2018, anche in Serie A è stata introdotta la tecnologia per supportare i direttori di gara nella gestione degli episodi più controversi. Non tutto è …
Il manager 59enne di Bergamo, che possiede una delle quattro copie del «Bacio» di Hayez condannato a tre anni di carcere per false dichiarazioni nella voluntary disclosure.
Hanno deposto i tre imputati mercoledì mattina 22 dicembre al processo per la morte di Mamadou Lamine Thiam, detto Bara, studente ventenne di Almé, precipitato in un dirupo accanto alla strada che da Ubiale Clanezzo porta ai Ponti di Sedrina la notte fra il 22 e il 23 luglio, mentre fuggiva dopo una lite alla festa del paese.
«Mancato raggiungimento della prova». Con questa motivazione i due indiani accusati rispettivamente di omicidio e favoreggiamento sono stati assolti nella giornata di lunedì 25 ottobre durante il processo per la morte di Cosimo Errico.
Associazioni e sindacati hanno chiesto di essere ammessi al procedimento che vede imputati anche i vertici di Rfi. Si è costituito anche un passeggero di Romano.
Assoluzione per tutti gli imputati del processo Ubi, ad eccezione di Franco Polotti: per l’ex presidente del Consiglio di sorveglianza e di gestione 1 anno e 7 mesi con pena sospesa per un capo d’accusa che riguarda una società a lui riconducibile. Assolti Emilio Zanetti, ex presidente del Consiglio di gestione, il banchiere Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa Sanpaolo, e l’ex consiglie…
Le polemiche sulla cosiddetta riforma della Giustizia non accennano a placarsi. Al di là dei contenuti e dei principi cui la stessa si ispira (spesso non condivisibili), non è controvertibile che si è al cospetto di una riaffermazione della primazia del potere legislativo rispetto a diversi interessi corporativi. Ma, a prescindere da tali considerazioni su cui già ci si è soffermati in un precede…