Mattinata nera a Ponte Nossa, investita una bambina e un tamponamento
IN VAL SERIANA. Due incidenti, a distanza di circa un’ora uno dall’altro, si sono verificati lunedì mattina 15 gennaio a Ponte Nossa, lungo la statale 671 della Valle Seriana.
IN VAL SERIANA. Due incidenti, a distanza di circa un’ora uno dall’altro, si sono verificati lunedì mattina 15 gennaio a Ponte Nossa, lungo la statale 671 della Valle Seriana.
IL BILANCIO DI PREVISIONE. Si sentono i contraccolpi dell’inflazione alta e dell’emergenza minori non accompagnati. L’affondo di Gandi: «Inseriti gli 80 milioni del Piano di ripresa, ma ci arriveranno 520mila euro in meno all’anno».
Alcuni sono imprenditori che sono arrivati a Zingonia negli anni ’60 e non hanno più voluto andarsene. Altri sono imprenditori e commercianti giunti nel quartiere solo negli ultimi anni che hanno creduto nel rilancio del quartiere. E ora, orgogliosamente, dicono: …
IL GESTO. Operazione solidarietà alle mense dei Cappuccini e Mamre di Treviglio. Contributo di Federcaccia.
INCIDENTE. La polizia locale di Bergamo attraverso le telecamere è risalita all’automobilista che non si era fermato dopo l’incidente di venerdì 5 gennaio. Denunciato per omissione di soccorso, fuga e lesioni gravissime.
SANITÀ. Il servizio sarà realizzato al secondo piano del «Passi»: un investimento da 2,1 milioni. Locati: la mission è l’accoglienza dei pazienti fragili e cronici.
L’AUTO DI TRAVERSO. Banda disturbata da una guardia giurata: in fuga sulla Rivoltana. Usate vetture rubate per bloccare la Padana. Forse gli stessi di Antegnate.
La decarbonizzazione impatterà fortemente su industrie, territori e persone. Ma senza una strategia adeguata non si potranno mettere a terra i grandi progetti
ECONOMIA. Paese che vai, controlli sugli investimenti esteri che trovi. Il mese scorso Singapore, ci informa l’Economist, è diventato l’ultimo Stato in ordine di tempo - fra i tantissimi – a scegliere di dotarsi di un sistema istituzionale di screening dei soldi in arrivo dall’estero.
IL COMMENTO. La Legge di bilancio in discussione in Parlamento vale 24 miliardi di euro, tra tagli di tasse e nuove spese. Grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), uno Stato molto indebitato come il nostro è un po’ come se avesse a disposizione otto manovre aggiuntive per stimolare e trasformare l’economia da qui al 2026.
Con un fatturato di oltre 250 miliardi di euro, cresce rapidamente anche in Italia il mondo delle biotecnologie, un vasto settore che tocca molti ambiti come lo sviluppo di nuovi farmaci e terapie fino a nuove colture piu' resistenti alla …
In vendita l’hotel a 4 stelle nel centro storico di Boltiere, da anni una location di riferimento per chi viaggia per motivi di lavoro e non solo
Le trasformazioni sociali ed economiche producono numerosi effetti sull’assetto fisico di un territorio. Scopriamo in questo articolo due progetti di valorizzazione dei temi ambientali per il futuro della Bassa bergamasca e per il capoluogo lombardo, Milano
RISPARMI. In un anno meno depositi sui conti correnti, la raccolta indiretta delle banche a 22,8 miliardi. Zanotti (UniBg): «Oggi interesse per i titoli di Stato, ma meglio diversificare».
(ANSA) - GINEVRA, 23 OTT - Sala piena e pubblico via streaming numeroso e qualificato hanno partecipato al convegno "Intelligenza artificiale: un'opportunità di crescita per la collaborazione tra Italia e Svizzera" organizzato oggi a Lugano dall' Ambasciata d'Italia a Berna …
STAZIONE. I 20mila metri quadri servono per le opere ferroviarie: dal raddoppio al collegamento per Orio. Gandolfi: sul nuovo polo stiamo aspettando il ministero.
RIQUALIFICAZIONE. Chiuso il progetto e cantiere entro fine anno.
Se non farà investimenti adeguati adesso nell'economia spaziale, l'Europa rischierà di diventare una semplice passeggera:lo ha detto l'astronauta Samantha Cristoforetti, intervenuta all'Università Sapienza di Roma per l'inaugurazione del nuovo anno accademico. "Il contesto mondiale sta cambiando e sono sempre più …
IN CENTRO. L’incidente all’altezza del fiorista Rebussi, l’uomo stava camminando sul marciapiede, verso Città Alta. Due auto coinvolte.
METEO. L’ondata di maltempo che ha investito nella serata di venerdì 22 settembre le nostre valli ha lasciato anche una prima spruzzata di fiocchi bianchi sopra i 2.500 metri di altezza sulle Orobie.