La montagna chiede aiuto, ma i fondi sono insufficienti
FOCUS. In Valle Imagna bando a 200mila euro, ma le richieste sono state 6 volte tanto. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 9 giugno.
FOCUS. In Valle Imagna bando a 200mila euro, ma le richieste sono state 6 volte tanto. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 9 giugno.
L’INCIDENTE. Stava attraversando la strada in via Corridoni, urtata violentemente da una Golf.
Sono oltre 30.000 i visitatori che hanno affollato l'Arsenale nei cinque giorni che hanno contraddistinto la quarta edizione del Salone Nautico Venezia. Un pubblico arrivato da tutto il bacino dell'Adriatico, con tante presenze dall'Est europeo e da 30 stati esteri, …
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Un investimento di 48 milioni di euro, con agevolazioni per 31 milioni, è destinato alla realizzazione di un nuovo stabilimento per la produzione di pannelli fotovoltaici innovativi e batterie di accumulo, a Benevento, che …
L’OPERAZIONE. La giovane start up progetta esoscheletri in grado di rendere anche più sostenibili le attività di movimentazione carichi. Investimento da 4 milioni.
(ANSA) - ROMA, 25 MAG - Nel 2022 la produzione di bottiglie in Italia è aumentata dell'1,5%, immettendo sul mercato oltre 2 miliardi di pezzi, e quella di vasetti del 2,5%. Ma nonostante l'aumento, non stata è sufficiente a soddisfare …
(ANSA) - ROMA, 22 MAG - Il ritmo con cui l'Italia sta installando nuovi impianti a fonte rinnovabile "è troppo lento rispetto a quanto servirebbe per raggiungere gli obiettivi di 125-150 Gw al 2030 e nel frattempo l'elettrificazione dei consumi …
Quotidiano Energia - Si preannuncia acceso il dibattito sulla riforma del market design elettrico europeo. Già all’indomani della presentazione della relazione del socialista spagnolo Nicolás González Casares, relatore del provvedimento all’Europarlamento, sono infatti arrivate le critiche di alcune forze politiche …
SALONE RISPARMIO. In provincia 353mila sottoscrittori per un valore medio di 42mila euro. L’identikit orobico: risparmiatore attento e consapevole degli investimenti.
Regione Lombardia ha messo in campo 30 milioni per supportare e incentivare le strutture ricettive a compiere nuovi investimenti finalizzati a uno sviluppo competitivo e alla progettazione di offerte innovative, anche in ottica di sostenibilità ambientale.
Quotidiano Energia - Doppia iniziativa per la mobilità sostenibile tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Nel primo caso sono stati messi a disposizioni 12 milioni di euro, destinati ai cittadini sotto forma di contributo, per svecchiare il parco auto. Nel secondo, invece, …
(ANSA) - MILANO, 02 MAG - Cdp Real Asset, la società di gestione del risparmio di Cassa depositi e pprestiti (70%) con Acri e Abi, lancia il Fondo di fondi per investire in infrastrutture con focus sulla sostenibilità, con un …
L’INAUGURAZIONE. Investimento da 35 milioni di euro e raddoppio della capacità produttiva. È il più grande stabilimento della business area Polymers. Materiali destinati al mercato locale.
IL REPORT. Nel 2022 il 69% delle imprese manifatturiere ha speso per il rinnovo degli impianti e l’aumento produttivo. Mazzoleni: «Le nostre realtà più intraprendenti nel contesto lombardo. Artigiani verso una decrescita quest’anno».
(ANSA) - ROMA, 13 APR - "Il lavoro che sta portando avanti Ama è molto positivo e anche straordinariamente innovativo e coerente con la nostra visione di una città pulita, in linea con gli obiettivi più ambiziosi europei di economia …
Quotidiano Energia - Nuovo allarme dell’Aie sugli investimenti mondiali nell’upstream del gas, in declino dallo scorso decennio. In vista della riunione dei ministri dell’Energia del G7, in programma il 15 e 16 aprile nella città giapponese di Sapporo, l’Agenzia ha …
(ANSA) - MILANO, 12 APR - All'industria aerea europea il raggiungimento dell'obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050 costerà "significativi sforzi aggiuntivi" in termini di investimenti, quantificati in circa 820 miliardi di euro, per finanziare i quali …
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012. Numeri però ancora lontani dalla media europea degli …
(di Duccio Fumero) (ANSA) - MILANO, 17 MAR - Il provvedimento dell'Unione Europea che vuole vietare la produzione di auto a combustione dal 2035 è solo l'ultimo atto di una strada che è ormai segnata. A dirlo è Adrian Hallmark, …
Treviglio. Illustrate le modalità di svolgimento della manifestazione: appuntamento domenica 26 marzo. L’ultima edizione nel 2018.