Legalità, un nuovo presidio di Libera dedicato a Eleonora Cantamessa
TRESCORE. Il sodalizio contro le mafie inaugura una nuova formazione in Val Cavallina. La dedica alla dottoressa morta 10 anni fa e all’ambulante Lorenzo Sauna, ucciso nel 1995.
TRESCORE. Il sodalizio contro le mafie inaugura una nuova formazione in Val Cavallina. La dedica alla dottoressa morta 10 anni fa e all’ambulante Lorenzo Sauna, ucciso nel 1995.
SOLIDARIETÀ. Franco (morto da poco) e Fermo premiati per il loro impegno in associazioni e per il loro grande cuore.
MONDO. Nella storia di Israele il 7 ottobre 2023 rappresenta il giorno del «pogrom», quando si è materializzata la più grave caccia all’ebreo dai tempi della Shoah: 1.400 persone uccise dai miliziani di Hamas, cercate e giustiziate una a una, compresi i bambini ancora nei loro letti e le donne, che hanno subìto anche di violenze sessuali.
ALBINO. Stava passeggiando lungo un sentiero con un amico quando è stato colto da un malore improvviso che lo ha fatto accasciare al suolo e poi scivolare a valle per alcuni metri.
MOTOICLISMO. La sua elaborazione fece volare il «quattro tempi» brianzolo. Poi fece lo stesso col leggendario «due tempi» Puch.
L’ALLARME. Nel mondo si registra un morto ogni trenta secondi. Il nostro Paese «maglia nera» con 11mila decessi l’anno. Al via una campagna ministero e Aifa.