Ospedale Papa Giovanni, attivato un nuovo servizio di cure domiciliari
LA NOVITÀ. Pazienti in particolari condizioni di fragilità potranno chiedere l’attivazione di un servizio professionale di cure domiciliari.
LA NOVITÀ. Pazienti in particolari condizioni di fragilità potranno chiedere l’attivazione di un servizio professionale di cure domiciliari.
PATENTI FALSE. Operazione della Polizia stradale di Bergamo. Per avere un aiuto pagavano anche 4mila euro. L’indagine estesa a Motorizzazioni e Scuole guida di altre città italiane.
L’ex cementificio bergamasco continua la sua trasformazione dopo essere stato acquisito dal gruppo tedesco nel 2016. «Cambiamo marcia, obbiettivo decarbonizzazione».
LA NOVITA’. Nuovo servizio pensato per la fascia di contribuenti anziani. Si può designare un familiare o una persona di fiducia. Durata: due anni
DA SAPERE. Dismesso il numero di telefono, online tutte le informazioni dal 1° settembre con il nuovo servizio «Farmacia aperta».
IL SERVIZIO. Da ora è possibile rinnovare o acquistare un nuovo abbonamento Atb utilizzando il Bonus Trasporti, introdotto lo scorso aprile dal Governo per l’anno 2023.
OPERE. L’intervento è stato inaugurato domenica 16 luglio: nell’edificio spazi per Poste, farmacia, ambulatorio e locali destinati agli anziani. È intitolato all’insegnante volontaria scomparsa nel 2007.
Si amplia l’offerta sanitaria all’Habilita Ospedale Faccanoni con nuovi ambulatori di pneumologia e podologia. Potenziato anche il servizio di cardiologia
I DATI. In caso di gravi problemi di salute o anzianità l’addetto va a casa o in ospedale. Angeloni: «Servizio gratuito per i più fragili».
La novità. I prodotti acquistati online viaggeranno su automezzi refrigerati e saranno recapitati nella fascia oraria prescelta dal cliente.
Solidarietà. Inaugurata la sera della Vigilia di Natale: era chiusa per le restrizioni per il Covid-19. Il direttore del Patronato San Vincenzo, don Dario Acquaroli: «Non solo per i pasti, ma è occasione per incontrare le persone».
(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Un piano per il gas su più leve "per garantire la sicurezza dell'inverno, tamponando la situazione di emergenza, ma anche per cominciare a costruire i presupposti che servono a sciogliere o a superare i …
(ANSA) - CAVRIGLIA (AREZZO), 04 NOV - "L'innovazione è al servizio di una decarbonizzazione del nostro sistema energetico e le rinnovabili sono oggi le forme di generazione più competitive". Lo ha detto Salvatore Bernabei, direttore Enel Green Power e Thermal …
Sicurezza. L’azienda incrementa la sicurezza nei 242 uffici in città e provincia con 161 caveau blindati, 459 sportelli dotati di RollerCash e 339 impianti di videosorveglianza attivi. L’annuncio dopo il fallito colpo a Cividate.
Territorio. Il progetto «Tutti in pista» lanciato dalle amministrazioni locali offre a persone da 16 a 34 anni percorsi formativi centrati sull’accoglienza e la valorizzazione dell’ambiente.
Il monito arriva dal nuovo indice Desi 2022: miglioramenti dell’Italia sulla digitalizzazione di imprese, economia e società: siamo al 18esimo posto. Ma per digital skill siamo quart’ultimi in Europa, un freno alla corsa verso gli obiettivi di crescita. Il 60% delle imprese ha raggiunto il livello base di intensità digitale.
Potenziato il servizio di otorinolaringoiatria con l’introduzione del servizio di audiometria: tre esami a supporto della diagnosi dello specialista
Il progetto Molte le iniziative in programma e, per il 2 aprile, Porta San Giacomo in blu. Con Coop Lombardia, al via il progetto «Due mani in più» e supermercati «Autism friendly».
Il bus, per cinque giorni a settimana (dal lunedì al venerdì), porterà gratuitamente Treviglio al nuovo Presst all’ospedale di Treviglio anziani, pazienti, neo mamme e piccoli bimbi nella nuova sede. Dopo la sosta la Presst proseguirà fino al PalaSpirà. Ecco gli orari e le fermate della nuova navetta.
È stato presentato venerdì nella sede di Atb, il nuovo servizio di bike sharing che sarà attivo a partire dal prossimo 13 gennaio.