Federalberghi Bergamo si unisce alla class action contro Booking.com
LA RICHIESTA. L’associazione locale si unisce a quella nazionale e altre europee per chiedere un risarcimento a Booking che applica le «clausole di parità».
LA RICHIESTA. L’associazione locale si unisce a quella nazionale e altre europee per chiedere un risarcimento a Booking che applica le «clausole di parità».
L’ESPERIENZA. All’Aeroclub oltre venti voli da 15 minuti ciascuno: «Terapia per uscire dall’isolamento».
Il PROGETTO. Sabato prossimo 14 giugno la 13ª edizione della giornata, promossa da Auser, Comune, oratorio, Aisla e Ibis. Il primo passo fu una partita
IL FURTO. Avvenuto di notte fuori dalla sede, dove il pulmino era posteggiato. «Ha adesivi e rampa per le carrozzine».
L’INIZIATIVA. Un rilievo tattile per rendere accessibile uno dei simboli più apprezzati e conosciuti della città di Clusone: l’Orologio Planetario Fanzago.
IL RICORDO. Dolore in Bergamasca per la morte di Domenico Andreoletti, presidente del Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore dal 2021 al 2023.
CLUSONE. Aveva 78 anni. Appassionato di montagna, membro del Cai, presidente della Fondazione Sant’Andrea. Giovedì 30 maggio i funerali.
IL FENOMENO. Lunedì mattina il convegno organizzato nell’ambito del Lions Day con 450 studenti delle scuole superiori. Screening gratuiti sul Sentierone per la prevenzione di diabete e osteoporosi.
SERIATE. Al teatro Gavazzeni il 22 febbraio il concerto di beneficenza promosso dai Lions International per il progetto a sostegno dei bambini che soffrono di dislessia: una serata dedicata ai successi del gruppo.
WILLIAM TESTA. A 26 anni è kicker negli Stati Uniti al livello più alto dello sport in ambito universitario. «Non ho mai smesso di crederci e ce l’ho fatta».
Il progetto è ideato da Lions Club Bergamo Host in collaborazione con Accademia di Belle Arti Carrara. Le opere in mostra fino al 18 gennaio all’ex Ateneo in Città Alta.
IL GESTO. Operazione solidarietà alle mense dei Cappuccini e Mamre di Treviglio. Contributo di Federcaccia.
AMBIENTE. Si stima che in tutta la Lombardia ci siano 2 milioni di esemplari. Schiavi: «Misura indispensabile».
TREVIGLIO E ROMANO. Ai Pronto soccorso l’80% di donne italiane. Inaugurata la «stanza protetta». E in una settimana 12 richieste di aiuto. Tante le iniziative in città e provincia per sensibilizzare: alle 18 il corteo in centro a Bergamo.
OPERE. Completati i lavori sull’arco del primo ’900. Un intervento realizzato su impulso del Lions Club che ha trovato il sostegno associazioni e privati.
BRIGNANO. Razziato l’incasso del bar (150 euro), ma il danno più grave è la Fiat Qubo utilizzata per i trasporti sociali protetti.
COVO. Quaranta targhe per tutelare maggiormente gli spazi di parcheggio riservati ai disabili, sono state donate dal Lions Club di Romano al Comune di Covo e posizionati in questi giorni.
Missione compiuta: i Lions Bergamo vincono il Silver Bowl, portandosi a casa il titolo di Seconda Divisione Fidaf di football americano. Dopo la sconfitta di un anno fa all’ultimo atto con gli Skorpions Varese, arriva il riscatto, grazie al successo sulle Aquile Ferrara.
Quotidiano Energia - Anche il Regno Unito vuole introdurre un tetto ai ricavi dell’elettricità prodotta dagli impianti inframarginali, a imitazione di quello in vigore nella Ue dall’8 ottobre. Lo ha annunciato mercoledì il Governo di Liz Truss, in occasione della …
Treviglio. Il mezzo acquistato nel giro di pochi mesi, dopo un appello e grazie alla sensibilità di soci e sponsor. Sarà consegnato ufficialmente sabato 22 ottobre, alle 16, in piazza del Comune. È stato esposto alla fiera del soccorso di Montichiari proprio per le sue caratteristiche, che la rendono l’unica del genere per il momento in uso in tutto il Paese. Costa 140.000 euro, il triplo d…