La sirena non basta: multe all’ambulanza che passa col rosso
DALMINE . La protesta del presidente dell’associazione Atma. Ma i vigili: «Non sempre è provata l’emergenza dei trasporti».
DALMINE . La protesta del presidente dell’associazione Atma. Ma i vigili: «Non sempre è provata l’emergenza dei trasporti».
IN OSPEDALE. I volontari accolgono i pazienti nelle aree di accettazione e prericovero, forniscono informazioni per orientarsi in ospedale, accompagnano chi è solo nelle aree di ambulatori e diagnostica.
La sanità «green» . È una delle sette strutture sanitarie italiane che hanno aderito a un progetto internazionale.
ADRARA SAN MARTINO. Realizzato dall’associazione Health-Aid Onlus, di Bagnatica, è stato intitolato alla 39enne morta dopo l’incendio al resort in Kenya.
INCIDENTE. L’intervento dei soccorritori venerdì 14 aprile in via Dernez. Sono state portate in ospedale in codice giallo.
IL DECRETO. Tariffe più alte per le prestazioni aggiuntive. Anaao: una panacea. «Gettonisti», alla Asst Bergamo Est 29 turni al mese in pronto soccorso.
GORLAGO. La rappresentazione, frutto del lavoro di alcuni mesi, ha coinvolto gli ospiti della Casa di riposo. Sono stati inscenati l’ultima cena, il giudizio di Ponzio Pilato e le tappe della Via Crucis, accompagnati da musiche e canti.
LA TRAGEDIA. Marcella Carubia trovata un centinaio di metri sotto la cima del Pizzo del Diavolo. Aveva preceduto i cinque compagni di salita. L’hanno vista nel canalone e hanno chiamato i soccorsi, recuperata con l’elicottero. Lascia il marito e i due figli. I funerali giovedì alle 15.
L’INTERVENTO. È un 90enne il terzo paziente dell’ospedale di Bergamo sottoposto a un intervento di chirurgia robotica per la rimozione di un tumore allo stomaco.
Dopo il ricovero. Il Pontefice ha lasciato il Policlinico Gemelli nella mattinata di sabato 1 aprile.
Alzano Lombardo. Paolo Corazzon e Emma Parigi hanno illustrato agli anziani i principali effetti della crisi climatica. «Un’occasione anche per raccontarsi e rivivere storie personali».
La degenza in ospedale. La Sala stampa vaticana: «La giornata di giovedì è trascorsa bene, con un normale decorso clinico». Sarà in piazza San Pietro per la celebrazione della Domenica delle Palme.
Prenotazioni. Il fenomeno allunga i tempi: in tanti si dimenticano di disdire. Zucchi (Ats): «In Regione obiettivo Cup unico: casi di no show scesi al 3-5%».
Il progetto. Dal presidente Attilio Fontana la conferma dell’impegno da parte della Regione. Un investimento da 56 milioni: «Siamo in attesa delle risorse nazionali»
«La cura e la bellezza». Dopo la «Carrara in Humanitas» ecco il progetto che porta 23 dettagli tratti da 15 capolavori della Pinacoteca di Brera nelle sale d’attesa e nei corridoi dell’ospedale.
Asst Bergamo Est. Il 14 e il 15 aprile al Centro Congressi di Bergamo un convegno sullo «stato dell’arte».
Coronavirus. A comunicarlo venerdì 17 marzo in una nota è l’assessore al Welfare regionale. «Una notizia importante che aspettavamo da tre anni».
L’iniziativa. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita il 18 marzo, è stato installato il secondo Fiore del progetto «Seminare Bellezza», ideato da Accademia Carrara e sostenuto da Humanitas Gavazzeni e Castelli per la città di Bergamo.
Salute. Al Policlinico l’intervento su una donna di 55 anni con un lipoma. «I medici non avevano mai visto una cosa simile».
l’intervista. Nella settimana in cui cade la Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il 18 marzo, l’intervista de L’Eco di Bergamo Incontra è a Riccardo Gotti, medico dell’ospedale di Bergamo.