Giornata mondiale senza tabacco: test e consulenze all’ospedale Papa Giovanni
GLI EVENTI. Ecco tutte le iniziative della Asst Papa Giovanni XXIII nelle varie sedi per promuovere una maggiore attenzione ai danni del fumo delle sigarette.
GLI EVENTI. Ecco tutte le iniziative della Asst Papa Giovanni XXIII nelle varie sedi per promuovere una maggiore attenzione ai danni del fumo delle sigarette.
CARDIOCHIRURGIA. Humanitas Gavazzeni presenta un nuovo progetto guidato da infermieri e fisioterapisti per i pazienti che devono farsi operare al cuore.
L’INTERVISTA. Dal 5 luglio Giovanna Mangili, direttore del Dipartimento materno-infantile e della Patologia neonatale lascia l’ospedale «Papa Giovanni». «I momenti di gioia? Tantissimi».
L’INIZIATIVA. I sei cortometraggi realizzati dai ragazzi ricoverati all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» saranno proiettati allo Schermo Bianco l’11 giugno. «Una cura i disegni che si animano».
TRAGEDIA. Di Bergamo, 77 anni, Giangiuseppe Verlato sabato 17 maggio era in Val d’Ancogno con la moglie e 13 amici. Durante il rientro è finito in una forra.
LA NOVITÀ. Esperienze post-incidente e realtà senza filtri: si rafforza la collaborazione tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e l’associazione Ragazzi On the Road.
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
IL PROGETTO. Humanitas Gavazzeni presenta un nuovo progetto guidato da infermieri e fisioterapisti per accompagnare i pazienti che si devono sottoporre a un intervento cardiochirurgico lungo l’intero percorso di cura, anche grazie alla teleassistenza.
LE TRE ASST. Inviati i piani alla Regione: servono 206 medici e 399 infermieri. Papa Giovanni: taglio alle liste d’attesa. Bg Est e Ovest: risposta alle necessità.
IL CASO. Il costo massimo da 66,98 a 77,09 euro giornalieri. La Cisl: «Gli aumenti maggiori della Lombardia». I sindacati: «Demenza, necessario un intervento normativo».
Secondo il report annuale della Fnp Lombardia, il sindacato dei pensionati della Cisl, in provincia di Bergamo ci sono 68 Rsa private, con 6566 posti letto autorizzati, ma la domanda è esplosa. I costi sono diventati proibitivi per molte famiglie, …
LA CONVENZIONE. Siglata una convenzione triennale per garantire assistenza sanitaria continua nello scalo bergamasco. Medico e infermiere sempre presenti.
IL CANTIERE. Conclusa la bonifica dell’area, ora al via i lavori del complesso residenziale. Opere ad hoc a protezione del complesso: quattro edifici, un centinaio gli appartamenti.
L’INTERVENTO. L’uomo era su un sentiero in territorio di Torre Boldone e si è sentito male venerdì 2 maggio verso le 10.30.
IL LUTTO. È scomparso a 79 anni: lavorò anche a Seriate, Trescore, Cassano. Giovedì i funerali nel Lodigiano, dove abitava
LE NOMINE. Alberto Barcella è stato nominato presidente di Humanitas Gavazzeni e Castelli. Nel nuovo Cda entrano Giovanna Ricuperati, attuale presidente di Confindustria Bergamo, e Massimo Cincera, presidente del nostro gruppo editoriale Sesaab e figura di spicco nel panorama editoriale italiano.
DA SAPERE. In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, gli appuntamenti, gli incontri e le visite gratuite negli ospedali bergamaschi.
IL DIBATTITO. Tema rilevante: chiama in causa l’assunzione di responsabilità di medici, infermieri e professionisti e ha a che fare col rapporto coi pazienti.
DAL 1996. Giovedì 10 aprile una serata informativa alla Casa del Sole.
La sanità del futuro si costruisce oggi. Ne è convinto il professor Giuseppe Remuzzi direttore dell'istituto Mario Negri tra i più autorevoli esponenti della comunità scientifica internazionale che da sempre difende la sanità pubblica e oggi ritiene sia necessario salvarla …