Ospedale in Fiera: «Curati 245 pazienti Covid. È stato un aiuto essenziale»
La dg Stasi: così il «Papa Giovanni» ha potuto curare anche malati di altre patologie. «Impegno da record, esperienza vincente».
La dg Stasi: così il «Papa Giovanni» ha potuto curare anche malati di altre patologie. «Impegno da record, esperienza vincente».
Il nuovo sistema migliora il rilevamento dei segnali elettrici che si generano nel cervello: impiantato su una paziente di 44 anni, affetta dall’età di 16 anni da una forma distonica progressiva, cioè da difficoltà motorie e posturali sempre più accentuate.
Il Policlinico San Pietro è di nuovo Covid free dopo quasi nove mesi di lavoro per fronteggiare la seconda e la terza ondata della pandemia.
L’Asst«Papa Giovanni» già ha elaborato un suo protocollo. Ma la direzione Welfare ha al vaglio un documento per tutta la Lombardia.
Lettere dell’Ats ai ritardatari che dovranno dare spiegazioni. Sono il 5% dei camici bianchi tenuti a immunizzarsi. Rischiano sanzioni. Dalla prossima settimana partirà il secondo invito. Cinque giorni per rispondere.
La Regione ha individuato 5 hub per l’area intensiva. Le strutture bergamasche faranno capo agli Spedali civili di Brescia. Pavesi: «Pronto protocollo per un possibile ampliamento in caso di necessità.
Una spinta alla ripartenza dei consumi, e in particolare del turismo, potrebbe arrivare dalla quattordicesima.
Lo scontro sul blocco dei licenziamenti – va reso più selettivo dal 30 giugno o va prorogato in toto? – ha subito una deriva ideologica che rischia di farci perdere di vista un punto molto concreto: anche nello scenario futuro più roseo per la nostra economia, il mercato del lavoro post pandemia sarà differente da quello pre-febbraio 2020. Pensare che basti «congelare» per un altro po’ di tempo i…
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, spiega la «strategia» del governo: «Dobbiamo accelerare sul richiamo, se si procede in maniera spedita limiteremo i problemi legati alle nuove varianti»
Ricoverato a Seriate durante la prima ondata Consonni si era risvegliato in ospedale in Sicilia. Ora fa visita a medici e infermieri che l’hanno guarito.
A beneficiarne saranno le Asst, le Ats, le fondazioni Ircss (ricerca) e l’Areu. Manutenzioni, riqualificazioni, opere urgenti, messa in sicurezza e acquisto nuovi macchinari.
Nella Bergamasca 3.788 addetti risultavano senza copertura, per 3.358 spedita la 1 a lettera dell’Ats. Il 48,86% ha risposto, ma di questi il 17% non ha fornito documentazione e riceverà un 2° invito per inosservanza.
La piattaforma nazionale Dgc prenderà i dati dalla Tessera sanitaria, per una certificazione snella.
Il ricordo di Carla Fracci e il premio a Liliana Segre. Per gli artigiani e operai di Bergamo che hanno costruito l’ospedale da campo in Fiera durante l’emergenza covid il riconoscimento del governatore lombardo.
Procede a gonfie vele la campagna vaccinale di Regione Lombardia che venerdì 28 maggio fa registrare 5.696.634 dosi somministrate e la prossima settimana conta di toccare e superare quota 6 milioni. La circolare di Figliuolo: dal 3 giugno le Regioni potranno somministrare dosi a tutte le fasce di età vaccinabili.
Dall’Inps comunicano che il sistema legato alla tessera sanitaria sarà sottoposto ad un fermo totale per manutenzione straordinaria dalle ore 18 di sabato 29 maggio alle ore 16 di domenica 30 maggio, al fine di potenziare l’infrastruttura tecnica del sistema.
Allo stato attuale in Italia vi sono 4,7 milioni di anziani non coperti dalla vaccinazione. Tra i 70 e i 79 anni sono 1,2 milioni coloro che non hanno ricevuto la prima dose: sono le persone più esposte e le Regioni che gestiscono la sanità lo sanno. E tuttavia tra i sessantenni, che a loro volta sono a rischio ricovero, si registra un’inversione di tendenza dai 161 mila del 12 maggio 2021 siamo …
La strategia economica e sociale programmata da Mario Draghi, che segna una netta discontinuità rispetto alla mancanza di visione che ha caratterizzato
il nostro Paese per decenni, emerge chiaramente dal Documento di economia e finanza (Def) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il primo, che copre un triennio fino al 2024, descrive gli strumenti di finanza pubblica con i quali…
La «certificazione verde Covid-19» ha validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale. È quanto prevede il testo finale del nuovo decreto legge Covid, firmato martedì sera dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ecco tutto il decreto legge 18 maggio 2021, n. 65, con le indicazioni su coprifuoco, commercio, ristorazione, palestre e altre attività. All’articolo 14…
Superata la crisi del 2020 con quasi 4.000 unità in più. Reclutati 2.100 donatori di plasma iperimmune per anticorpi anti Covid.