Da La Marianna a Bonacina Carni passando per Il Saraceno: altre 11 «attività storiche» in Bergamasca
Regione Lombardia ha riconosciuto «attività storiche» altri 11 esercizi bergamaschi, tre in città e otto in provincia.
Regione Lombardia ha riconosciuto «attività storiche» altri 11 esercizi bergamaschi, tre in città e otto in provincia.
La prima edizione post pandemia della manifestazione ha registrato un bilancio molto positivo. Le cento bancarelle con i prodotti di 18 Paesi hanno fatto il pienone grazie anche alle belle giornate di sole.
Consegnato a Pietrasanta il prestigioso riconoscimento dedicato agli inventori del motore a scoppio.
Per il terzo anno consecutivo viene assegnato il riconoscimento internazionale all’azienda bergamasca, leader in Europa nella produzione di prodotti a base aerosol e a base liquida per la cosmetica, l’igiene personale, per detergere e per il farmaceutico.
Bergamo si è aggiudicata poco fa, nella mattinata di martedì 12 ottobre, nelle sale dell’Ambasciata Italiana a Berlino, il Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania.
L’obiettivo è un 2021 a quota 6,2 milioni. A settembre toccato il 70% dei passeggeri pre Covid. Per fine mese inaugurata la nuova ala ovest, già attiva.
Due corsi al via nel gennaio 2022 a Mapello per 15 partecipanti
L’iniziativa si aggiunge a quelle di altre aziende alla ricerca di personale
Consegnato nella sala Zuccari del Senato al direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
Sabato 18 settembre a Lallio l’organista affronta un denso programma di Canzoni tra ’800 e ’900, con due prime assolute. Con lei, Enrico Euron all’arpa celtica.
Bergamaschi d’adozione, Luca Tarantino, Daniela Reche Turno e Ana Travezano Galvez hanno ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana per il loro impegno nella lotta contro il Covid.
«Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco», diceva il miticoTrapattoni. Nel sacco di Unai Emery Etxegoien da maggio ci sono ben 4 Europa League che ne fanno l’allenatore più vincente della competizione, versione vecchia (Coppa Uefa) e nuova, …
Il tasso più basso a livello nazionale. È iniziato nel periodo più drammatico della pandemia. Gli attori territoriali: tessuto produttivo unico in Italia.
Medici, poliziotti, imprenditori, ricercatori: una folta rappresentanza nella lista
di commendatori, ufficiali e cavalieri stilata dal Quirinale e pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Sì, siamo più forti, più veloci, più resistenti, più fieri, più felici. Più medagliati che mai, 40 podi che hanno trasmutato le gocce di pioggia della cerimonia di chiusura in lacrime di felicità, perché mai come questa volta le Olimpiadi sono stati i Giochi d’Italia nella memorabile estate sportiva 2021. Il più grande spettacolo di sempre, l’ha già definito esultante il presidente del Coni Malag…
Tokyo 2020, venerdì 6 agosto gli azzurri hanno conquistato tre medaglie d’oro: Antonella Palmisano nella marcia, poi Luigi Busà nel karate, infine il trionfo nella staffetta 4x100 con Patta, Jacobs, Desalu e Tortu. Malagò: «La più grande Olimpiade di sempre». E sabato 7 agosto c’è la finale della 4x400 maschile.
L’atleta pugliese regala all’Italia il settimo oro. impresa di Paltrinieri: bronzo nella 10 chilometri. Rizza argento nella canoa.
La 6ª edizione della corsa più pazza dell’estate ha fatto registrare il nuovo primato cronometrico maschile: è Simone Bertocchi con 1’ 46”. Al femminile la vincitrice di giornata è Silvia Boroni con 3’ 27”.
Benemerenze, la cerimonia nel cortile della Provincia. Dalle istituzioni a imprenditori e volontari, il plauso a chi è stato in prima linea «nei mesi più bui del Covid».
Nella mattinata di mercoledì 14 luglio hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale da Regione Lombardia.
Mercoledì 21 luglio alle ore 17, nel cortile del Palazzo della Provincia di via Tasso 8, si terrà la cerimonia di consegna delle Benemerenze provinciali «Renato Stilliti» per l’anno 2021 da parte del presidente Gianfranco Gafforelli e del Consiglio provinciale.