«Il Covid ha frenato la Lombardia» Fontana: ma non l’ha bloccata
«Questa pandemia ha frenato la crescita della Lombardia», ma «non l’ha bloccata». Lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana.
«Questa pandemia ha frenato la crescita della Lombardia», ma «non l’ha bloccata». Lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana.
Si è tenuta al Campidoglio la 19esima edizione del Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’Impresa e promosso da Unindustria per richiamare l’attenzione delle imprese e dell’opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità.
Consegnati i riconoscimenti della Provincia alle persone e alle associazioni che si sono distinte per il loro operato a favore della comunità bergamasca. Tra i premiati anche lo storico giornalista sportivo Elio Corbani.
Il numeroso «esercito» del Club Amici dell’Atalanta esulta per la benemerenza conferita dall’Amministrazione provinciale al giornalista Elio Corbani.
Dal 3 al 18 ottobre a BergamoScienza cinque Premi Nobel: parleranno di medicina, chimica, ambiente. Gli incontri saranno online.
Per il terzo anno consecutivo Tenaris si è aggiudicato il prestigioso premio «Steel Sustainability Champion 2019», indetto dalla Worldsteel Association.
Ora la proposta di Matteo Rossi è all’esame della commissione. Gafforelli: «Elio la merita e la riceverà».
Il più grande collezionista mondiale di Nutella è il consigliere Simone Paganoni che si appresta ad entrare nel Guinness.
Al teatro Sociale di Città alta consegnati i massimi riconoscimenti cittadini.
Si tratta di negozi, locali storici e botteghe artigiane con almeno 40 anni di attività alle spalle.
Ancora un successo per Creattiva, la manifestazione firmata Promoberg dedicata alla filiera delle arti manuali, che ha chiuso domenica sera i battenti alla Fiera di Bergamo dopo quattro giornate di afflussi ininterrotti.
Si trova in via Angelio Mai oltre 300 metri quadrati dedicati a coworking e e-learning per giovani e start up.
Giovedì 3 ottobre alle ore 18.00 presso la Libreria Legami (Largo Nicolò Rezzara 4, Bergamo) è in programma la presentazione del libro «Libera i talenti del tuo bambino» di Francesca Valla. Dialogherà com la giornalista Cristina Parodi. «Questo libro nasce …
Un gesto eroico quello di Angelo Pessina e Francesco Defendi che sono subito intervenuti dopo l’incidente aereo. Ora il procuratore facente funzioni Maria Cristina Rota proporrà la benemerenza per i due soccorritori.
In paese era molto conosciuto e stimato per il suo impegno nel volontariato, profuso a vantaggio della comunità: era sempre disponibile per il disbrigo di lavori e commissioni per la parrocchia e per il Comune. Per questo motivo mesi fa gli era stata conferita la cittadinanza onoraria del paese.
Il sindaco: «I traguardi raggiunti con l’Atalanta vanno oltre la dimensione sportiva e tratteggiano un modello, quello della squadra di provincia capace di misurarsi con le grandi d’Europa, che vale a mio avviso anche per la nostra città».
Marta Sodano, 25 anni, a marzo parlò al Palazzo di vetro dell’Onu, a New York, rappresentando l’Italia alla Giornata internazionale della sindrome di Down.
Al presidente degli «Amici» Marino Lazzarini il compito di annunciare il programma della Camminata Nerazzurra, manifestazione divenuta da tempo il fiore all’occhiello delle marcia sul territorio orobico. «Il via dal Sentierone - le parole di Lazzarini - alle 8,45 del 2 giugno. Tre le lunghezza dei percorsi, di 6,12 e 17 chilometri».
Due atleti e un allenatore premiati per l’attività 2018-2019 dalla Presidente Olga Zambaiti, nella cornice dello Stadio di Bergamo
Istituito il premio alla memoria dell’ingegner Lorenzo Barbetta, dedicato agli under 30: mille euro al vincitore.