Si assegna il Pallone d’Oro, Gasp a Parigi per un sogno
LA CERIMONIA. È in lizza con altri cinque tecnici per il premio come miglior allenatore. Se la gioca con Ancelotti, Guardiola, Scaloni, de la Fuente e Alonso. Le chance non mancano.
LA CERIMONIA. È in lizza con altri cinque tecnici per il premio come miglior allenatore. Se la gioca con Ancelotti, Guardiola, Scaloni, de la Fuente e Alonso. Le chance non mancano.
LA RICHIESTA. Il Comune di Bergamo anche quest’anno organizza una cerimonia per il conferimento delle civiche benemerenze.
L’INIZIATIVA. L’Associazione conGiulia Onlus lancia la decima edizione del concorso artistico-letterario «Un gancio in mezzo al cielo. Storie di speranza», rivolto agli studenti di tutte le scuole italiane.
L’ANNIVERSARIO. L’associazione sportiva domenica 13 ottobre festeggia al Golf Club del Parco dei Colli. Cristina Radici: «Oggi più di trenta scuole collaborano con noi, dall’infanzia alle superiori».
LA SESTA EDIZIONE. Viene assegnato per cinque categorie, un riconoscimento anche all’impegno giovanile. La consegna il 5 dicembre prossimo, le candidature da presentare entro l’8 novembre.
IL RICONOSCIMENTO. Percassi è stato premiato quale miglior «presidente dell’anno» per la stagione sportiva 2023-2024 dal comitato organizzatore del premio Manlio Scopigno presso il salone d’onore del Coni a Roma.
CINEMA. Sabato 5 ottobre, dalle 19 alle 22, all’Uci Cinemas di Curno si celebra il weekend d’uscita dell’atteso film «Joker: folie a deux». All’evento tributo una mostra temporanea con illustrazioni originali, memorabilia e un live painting.
LA CERIMONIA. Alla Camera di Commercio di Bergamo la cerimonia per le nuove imprese storiche, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia la prima edizione del riconoscimento alle strutture ricettive.
NEL WEEKEND. La saga famigliare del dopoguerra di Maura Delpero incanta il pubblico: nella serata di venerdì 27 settembre la regista ospite al cinema Conca Verde. Ecco tutti i film al cinema: dai «Transformers» a «Il tempo che ci vuole».
IL PROGRAMMA. Venerdì 27 settembre il taglio del nastro all’Università. Giovedì 26 l’evento speciale con il Premio Nobel Craig Mello.
Dopo il distacco dalla Stazione spaziale internazionale e tre ore e mezzo di viaggio, è atterrata nella steppa del Kazakistan la navetta Soyuz Ms-25 con a bordo i cosmonauti della Roscosmos Nikolai Chub e Oleg Kononenko , che conquistano nuovi …
L’INIZIATIVA. Riconoscimento della Federazione per le divise col numero telefonico di pubblica utilità 1522. Torneo per sensibilizzare sul tema.
Fotografata dal cielo più buio d’Italia la navetta Crew Dragon della missione Polaris Dawn , appena 18 ore dopo la prima storica passeggiata spaziale effettuata in una missione privata. A scattare la foto è stato il Virtual Telescope Project nel …
GRI AWARDS. L’azienda prima nella categoria «Real estate destination». Fabio Bosatelli (Polifin): «Esempio concreto di rigenerazione urbana».
PARAOLIMPIADI. E’ sempre il nuoto a portare medaglie all’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024. La giornata azzurra è illuminata dall’impresa di Stefano Raimondi, che ha conquistato la medaglia d’oro nei 100m stile libero S10 alla Paris La Défense Arena.
LA STORIA. «O ti formi, o ti fermi» il suo motto. Davide Mologni è un barman d’eccellenza dopo gli studi in Scienze umane: «Premiato con un cocktail che si chiama /par-là/».
SUL LAGO. Più di 400 nuotatori, per la stragrande maggioranza bergamaschi e bresciani - ma non sono mancati anche gli stranieri- hanno coperto gli oltre tre chilometri di lago che separano Predore da Iseo a “colpi” di bracciate.
Le due gare, una individuale e una a coppie, si disputeranno domenica 22 settembre su un percorso cittadino di 16 chilometri, con un dislivello complessivo di circa 800 metri. E c’è anche una corsa tutta per bambini nel parco della Fara
(ANSA) - BUENOS AIRES, 20 AGO - La produzione di petrolio e gas nel bacino non convenzionale di Vaca Muerta, in Argentina, ha toccato a luglio un nuovo record storico. Secondo cifre ufficiali della segreteria dell'Energia nel settimo mese dell'anno …
BERGAMO. Più di 350 persone hanno partecipato alla tradizionale cena sul sagrato del santuario di Borgo Santa Caterina.