La causa ucraina e i consensi persi
MONDO. Il dibattito italiano intorno alla scellerata invasione russa dell’Ucraina si era polarizzato già nei primi giorni dell’«operazione militare speciale».
MONDO. Il dibattito italiano intorno alla scellerata invasione russa dell’Ucraina si era polarizzato già nei primi giorni dell’«operazione militare speciale».
IL CAVILLO . Poche finora le condanne e con l’abrogazione del sussidio saranno eliminate anche le sanzioni penali. Dubbi sulla sorte dei fascicoli ancora pendenti, fra i 100 e i 200, che potrebbero finire in un «limbo» normativo.
IL CASO. Il locale si era appellato al Tar contro l’ordinanza che limitava l’apertura serale: dopo un anno è arrivata la sentenza a favore del bar.
INCHIESTA COVID. Il Tribunale dei ministri di Roma ha archiviato le posizioni degli ex ministri della Salute Roberto Speranza, Beatrice Lorenzin e Giulia Grillo relative a un troncone dell’inchiesta partita da Bergamo. Una parte dell’indagine era stata trasferita a Brescia, dove sono state già archiviate le posizioni di Conte e Speranza.
IL BLITZ. Otto pattuglie e ben 16 agenti della Polizia locale del Comune di Bergamo sono stati coinvolti nel pomeriggio di giovedì 22 giugno in un’attività mirata di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’area della stazione autolinee.
IN TRIBUNALE. Il lettino della piccola Diana «era senza lenzuola né cuscino» e la bimba «si vedeva che era stata sciacquata, perché la testa era umida».
LA SENTENZA. L’attuale ministro per gli Affari regionali e le autonomie è stato condannato, con pena sospesa, nel nuovo processo a Bergamo sulla vicenda del 2013. Si è ripartiti da zero dopo che la Cassazione aveva annullato le condanne precedenti.
FILAGO. Le richieste di condanna per il decesso, il 5 novembre 2018, di Matteo Regazzi travolto da un muletto che trasportava una bobina.
IN TRIBUNALE A MILANO. Respinta la richiesta di perizia psichiatrica per Alessia Pifferi, la 37enne a giudizio per omicidio volontario aggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana di quasi un anno e mezzo, abbandonandola da sola in casa per sei giorni nel luglio dello scorso anno.
IN TRIBUNALE. «Pur volendo tanto bene a Mirto, posso dire che l’idea iniziale dell’omicidio è stata sua». Sono le parole pronunciate da Silvia Zani, la figlia maggiore di Laura Ziliani, ex vigilessa di Temù, che ha accusato il fidanzato bergamasco Mirto Milani di aver ideato l’omicidio commesso poi anche da lei e da sua sorella minore Paola.
MONDO. Donald Trump si candida e Joe Biden, come hanno fatto molti suoi predecessori, si ricandida.
L’ANALISI. Si apre una settimana lunga – oggi la trasferta a Firenze e lunedì prossimo arriva la Roma a Bergamo – e cruciale per il cammino dell’Atalanta. Ma anche per le altre squadre in lotta per conquistare un posto nelle coppe europee della prossima stagione.
Il processo. A Brescia nuova udienza del processo per l’omicidio di Laura Ziliani. Imputati sono le figlie Paola Zani, la sorella maggiore Silvia e il fidanzato di quest’ultima, Mirto Milani, bergamasco di Roncola.
Italia. C’è qualcosa di profondamente ingiusto - oltre che di tracotante e superbo - nella giustizia della Corte di Cassazione francese che ha detto definitivamente no all’estradizione di dieci terroristi rossi italiani, colpevoli di gravissimi delitti negli anni di piombo, rifugiatisi Oltralpe da anni.
Grumello del Monte. Davanti alla Corte d’Assise di Bergamo lunedì 27 marzo è iniziato il processo per l’omicidio di Anselmo Campa, ucciso a 56 anni il 19 aprile 2022. Verrà sentita anche la figlia della vittima ed ex fidanzata dell’imputato reo confesso. Punto chiave del dibattimento sarà l’aggravante dei futili e abietti motivi.
In tribunale. Iniziato il processo nei confronti di Alessia Pifferi, la 37enne accusata dell’omicidio pluriaggravato della figlia Diana, morta di stenti dopo essere stata abbandonata in casa da sola per sei giorni dalla madre.
Il processo. In aula la sorella di Alessia Pifferi e la mamma: saranno parte civile nel processo. La zia: «La piccola Diana non meritava tutto questo».
Il processo. È diventata definitiva l’assoluzione di Antonio Tizzani, ex ferroviere di 74 anni accusato di aver ucciso la moglie Gianna Del Gaudio, professoressa in pensione, sgozzata nella sua casa di Seriate la notte tra il 26 e il 27 agosto 2016.
La decisione. Il Tar ha respinto il ricorso dell’Atalanta al decreto del prefetto di Napoli che vieta la vendita dei biglietti per la gara di sabato ai residenti in provincia di Bergamo.
Stadio. Identificati in tempi record dalla polizia i partecipanti agli scontri in città del 19 febbraio. In arrivo i Daspo. Un quarantenne venne arrestato per aver aggredito il dirigente della Digos.