Trapper accoltellato, prima udienza il 10 gennaio
TREVIOLO. Per il tentato omicidio di Simba La Rue alla sbarra il presunto mandante e tre esecutori materiali.
TREVIOLO. Per il tentato omicidio di Simba La Rue alla sbarra il presunto mandante e tre esecutori materiali.
IL CASO. Recluso nel carcere di via Gleno per 878 giorni, sarà risarcito con poco più di 7mila euro: «Condizioni inumane». Respinto ricorso del ministero.
IN TRIBUNALE. Il giardiniere uccise il 34enne tunisino sotto casa con sei coltellate dopo una lite.
FILAGO. Condannati i tre imputati nel processo per la morte di Matteo Regazzi, di 38 anni. L’incidente sul lavoro nel novembre del 2018.
IL PROCESSO. Slitta al 10 aprile 2025 il processo d’appello per la morte del capitano della Fiorentina, Davide Astori.
LA SENTENZA. Il Tribunale arbitrale internazionale dello sport ha confermato l’assoluzione del giocatore nerazzurro, trovato positivo a un controllo del luglio del 2022.
IL PROCESSO. «L’ho lasciata sola alcune volte». Lo ha detto Alessia Pifferi davanti alla Corte d’Assise di Milano, nel processo in cui è imputata per l’omicidio volontario aggravato della figlia Diana di soli 18 mesi, morta di stenti.
IN TRIBUNALE. «Comunque vada, mi dispiace». Roberto Tornicelli lo ha detto ai genitori dei due bimbi rimasti maggiormente ustionati dalle fiamme divampate da un braciere alla scuola materna San Zeno di Osio Sopra il 30 maggio 2022.
IL PROCESSO. Dagli operai testimonianze di interventi senza lo stop dei treni, come nell’incidente accaduto a Brandizzo.
ITALIA. Quando si digita una ricerca su Google senza modificarne le impostazioni, l’algoritmo suggerisce il completamento della ricerca, sulla base dei cosiddetti «trend» ossia delle domande al momento più diffuse.
CORONAVIRUS. Le conclusioni della Procura bresciana, depositate martedì 18 luglio al Tribunale dei Ministri di Brescia, per l’inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima ondata. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 20 luglio.
L’INCONTRO. Vice presidente e consiglieri del governo della magistratura in visita per ascoltare le richieste delle toghe bergamasche. La Procura ha mille fascicoli in stallo. La causa principale: gli organici in sofferenza.
MONDO. Il dibattito italiano intorno alla scellerata invasione russa dell’Ucraina si era polarizzato già nei primi giorni dell’«operazione militare speciale».
IL CAVILLO . Poche finora le condanne e con l’abrogazione del sussidio saranno eliminate anche le sanzioni penali. Dubbi sulla sorte dei fascicoli ancora pendenti, fra i 100 e i 200, che potrebbero finire in un «limbo» normativo.
IL CASO. Il locale si era appellato al Tar contro l’ordinanza che limitava l’apertura serale: dopo un anno è arrivata la sentenza a favore del bar.
INCHIESTA COVID. Il Tribunale dei ministri di Roma ha archiviato le posizioni degli ex ministri della Salute Roberto Speranza, Beatrice Lorenzin e Giulia Grillo relative a un troncone dell’inchiesta partita da Bergamo. Una parte dell’indagine era stata trasferita a Brescia, dove sono state già archiviate le posizioni di Conte e Speranza.
IL BLITZ. Otto pattuglie e ben 16 agenti della Polizia locale del Comune di Bergamo sono stati coinvolti nel pomeriggio di giovedì 22 giugno in un’attività mirata di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’area della stazione autolinee.
IN TRIBUNALE. Il lettino della piccola Diana «era senza lenzuola né cuscino» e la bimba «si vedeva che era stata sciacquata, perché la testa era umida».
LA SENTENZA. L’attuale ministro per gli Affari regionali e le autonomie è stato condannato, con pena sospesa, nel nuovo processo a Bergamo sulla vicenda del 2013. Si è ripartiti da zero dopo che la Cassazione aveva annullato le condanne precedenti.
FILAGO. Le richieste di condanna per il decesso, il 5 novembre 2018, di Matteo Regazzi travolto da un muletto che trasportava una bobina.