Aumentano gli indagati per reati contro gli animali nella Bergamasca
ZOOMAFIA. I dati del Rapporto Lav: nel 2022 denunciati in 95 (+17%) e aperti 224 procedimenti (-6%).
ZOOMAFIA. I dati del Rapporto Lav: nel 2022 denunciati in 95 (+17%) e aperti 224 procedimenti (-6%).
IL PROCESSO. Il deragliamento del regionale causò tre vittime. Per l’accusa provocato da una lunga serie di omissioni, ma per i consulenti della difesa gli operai di Treviglio non avrebbero sollecitato l’intervento sui canali aziendali.
IN TRIBUNALE. Assolto con formula piena dall’incendio doloso, dalla truffa all’assicurazione e dal furto di energia elettrica.
L’ANALISI. È iniziato un processo a Israele. Già questa, considerate le particolarissime vicende storiche dello Stato ebraico, è una notizia.
IL CASO. Arriva in tribunale la vicenda dell’agenzia «Arlecchino Viaggi» di Seriate. Giovedì 11 gennaio la prima udienza della causa promossa da Federconsumatori Bergamo per 55 cittadini coinvolti.
TRIBUNALE. Martedì 9 gennaio si è tenuta la prima udienza del processo sul caso dei 900mila euro spariti tra il 2016 e il 2019 dalla casse di Promoberg.
Il giorno di Natale, l’uomo, un bengalese di 46 anni, è finito in carcere a Bergamo.
CISERANO. Il pm: scippò un cellulare e lo restituì per 300 euro. Il 21 dicembre il non luogo a procedere, ma resta possibile imputato.
ISOLA. Ivano Perico, 62 anni, è in carcere dallo scorso maggio per l’omicidio della cugina Stefania Rota. Aveva confessato di averla uccisa al culmine di una lite scoppiata per questioni catastali.
BRESCIA. Il ventenne precipitò in un dirupo a Ubiale Clanezzo durante un inseguimento. Assolti i tre imputati.
IL PROCESSO. È attesa oggi la sentenza del processo per l’omicidio di Laura Ziliani, la ex vigile di Temù uccisa l’8 maggio 2021 dalle due figlie Paola e Silvia e da Mirto Milani, fidanzato della maggiore di origini bergamasche, tutti rei confessi.
IL PROCESSO. Martedì 28 novembre in aula gli avvocati delle due figlie e del fidanzato: chieste delle attenuanti per evitare gli ergastoli. «Emerse posizioni diverse e smantellato il trio criminale». Slittate al 7 dicembre la replica dell’accusa e la sentenza.
IL DELITTO. Il giovane nel 2021 accoltellò un 34enne tunisino sotto gli occhi di moglie e figlie. Depositate le motivazioni della sentenza che ha confermato la condanna a 21 anni: «Niente legittima difesa, fu lui a sfidare l’altro che se ne stava andando».
PIANURA. Il tribunale ha ribaltato una sentenza del Tar che era (in parte) a favore dei tabaccai: «Pregiudizio». Regolari le ordinanze dei sindaci che limitano i giochi.
ARRESTO. Giuseppe Sganga, condannato in primo grado dal tribunale di Asti, si era rifugiato in Georgia ed era destinatario di un ordine di estradizione. Era inserito nel progetto Interpol Cooperation Against ’Ndrangheta.
FOPPOLO . Mazzetta da 780mila euro per spingere il Pgt. Le motivazioni della sentenza di assoluzione in Appello: «I Boccolini usarono il suo nome per spillare denaro».
ENTRATICO. Rinviati a giudizio i quattro imputati per la morte di Angelo Bonomelli, che nel novembre del 2022 fu trovato senza vita in auto dopo essere stato narcotizzato e rapinato. A febbraio la prima udienza in Corte d’assise.
ENTRATICO. In udienza preliminare i legali dei quattro imputati hanno chiesto la derubricazione del reato da omicidio volontario aggravato a morte in conseguenza di altro reato.
IL PROCESSO. La ricostruzione dell’impatto tra la moto di Walter Andrea Monguzzi e la Panda del magazziniere di 50 anni accusato di omicidio volontario aggravato da futili motivi.
GIUSTIZIA. La disputa, scoppiata dopo l’ordinanza della magistrata, Iolanda Apostolico, sulla liberazione di un immigrato trattenuto in cattività, non accenna a spegnersi.