Valgoglio, il paese con più vaccinati in Lombardia. «Qui respiriamo un’aria nuova»
Con quasi il 60% dei cittadini vaccinati, è il comune più immunizzato della regione. Il sindaco: «Spiace per chi non ha colto l’occasione».
Con quasi il 60% dei cittadini vaccinati, è il comune più immunizzato della regione. Il sindaco: «Spiace per chi non ha colto l’occasione».
Anche quest’anno in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebrerà giovedì 22 aprile, l’Asst Papa Giovanni XXIII aderisce alla «(H)Open Week», una settimana dedicata alla salute al femminile, organizzata dalla «Fondazione Onda», Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
Diego e Patrizia La coppia con tre figli accoglie in affido nell’abitazione di Berbenno ragazzi in difficoltà.
Aveva 85 anni, la sua opera soprattutto a Brusaporto dove fu parroco per 18 anni. È stato anche docente.
Nella crisi delle profumerie Douglas, sono 128 i negozi in Italia destinati alla chiusura e tra questi il negozio di vialePapa Giovanni, a Bergamo, dove lavorano tre dipendenti.
Non è passata inosservata la scelta di Papa Francesco di acquistare una dose di vaccino per 1.200 persone bisognose ed esposte maggiormente al contagio, il gesto profetico - «profetico» nel suo senso etimologico originario: un gesto che parla da sé e che fa parlare - di lasciare che la Settimana più Santa di tutte fosse inaugurata e attraversata da un momento così inopportuno e dirompente. Nei ru…
Da settembre monsignor Arturo Bellini si trasferirà nella sede di via Gavazzeni del Patronato San Vincenzo per dedicarsi alla causa: «Un grande della carità, perché grande nella fede, e uno straordinario educatore».
Lunedì dell’Angelo, la cosiddetta Pasquetta. Sera tardi. Il professor Caudano ha benedetto i tre punti arrivati dalla sfida del Sabato Santo contro l’Udinese: in caso contrario, gli sarebbero andati di traverso uovo e colomba, sicuro. Così, invece, la Pasqua è …
Controlli in questi giorni di festa da parte della Polizia locale, in particolare nel giorno di pasquetta che per tradizione è una giornata di passeggiate e di momenti di relax all’aperto.
Erano vietati i pic-nic, ma c’è chi ha scelto la tradizione al rispetto delle regole e si è recato in Maresana.
Proseguono le vaccinazioni anche nella domenica di Pasqua. Tutto regolare negli hub bergamaschi con un buon afflusso e nessun problema da segnalare. Avanti anche nel Lunedì dell’Angelo, il ringraziamento del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
«In questo tempo avvertiamo il desiderio di ritorno alla normalità. La Risurrezione di Cristo non è ritornare ma andare oltre e apre la strada verso un futuro definitivo» ha detto monsignor Beschi nella solennità di Pasqua. Dopo la Messa, il Vescovo si è recato alla mensa della Bonomelli.
Noi viviamo per nascere. È prospettiva affascinante che fa della nascita non solo un evento che sta all’inizio, ma un dono che sta all’origine. L’evento si allontana nel tempo, l’origine invece ne rivela il senso. L’ombra della morte che si è allungata sulla nostra terra sembra accorciarsi, ma le cicatrici e le tracce lasciate nei cuori e nelle menti di tanti non si cancellano. Non si cancella ne…
Fino a Lunedì dell’Angelo, l’Italia è tutta in zona rossa. Ecco le regole previste nei tre giorni di festività di Pasqua.
«Sono convinta che anche a Pasqua e pasquetta i cittadini si comporteranno con responsabilità: ognuno festeggi a casa propria, con i parenti più stretti». Lo ha detto il comandante della Polizia locale di Bergamo Gabriella Messina.
Aprica informa che nel giorno di Pasquetta, lo sportello di Via Suardi e la portineria di Via Moroni saranno chiusi, così come la piattaforma ecologica via Goltara. Il servizio Ecovan sarà sospeso.
Una perturbazione è in arrivo nel fine settimana ma potrebbe esaurirsi a qualche temporale sabato. Domenica torna il sole.
Il Giovedì Santo, ha preso il via il Triduo pasquale, che con la Settimana Santa fa memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, al centro della fede cristiana. Alle 9.30 del 1° aprile, è stata trasmessa in diretta da Bergamo Tv e anche sul nostro sito la Messa celebrata dal vescovo Francesco Beschi.
A Pasqua 5 mila chilogrammi di cibo made in Italy per le famiglie bergamasche meno abbienti: Coldiretti promuove l’operazione di solidarietà alimentare «A sostegno di chi ha più bisogno».
Quattro dipinti di Giovan Battista Moroni che raffigurano gli eventi della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù scandiscono i giorni dal Giovedì Santo fino a Pasqua, in un itinerario proposto dalla Fondazione Bernareggi