Colpita da trombosi: grave donna di 61 anni di Serina
Le sue condizioni sono stazionarie in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Ricoverata il 17 maggio, era stata vaccinata 2 settimane prima a Zogno con AstraZeneca
Le sue condizioni sono stazionarie in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Ricoverata il 17 maggio, era stata vaccinata 2 settimane prima a Zogno con AstraZeneca
Allo stato attuale in Italia vi sono 4,7 milioni di anziani non coperti dalla vaccinazione. Tra i 70 e i 79 anni sono 1,2 milioni coloro che non hanno ricevuto la prima dose: sono le persone più esposte e le Regioni che gestiscono la sanità lo sanno. E tuttavia tra i sessantenni, che a loro volta sono a rischio ricovero, si registra un’inversione di tendenza dai 161 mila del 12 maggio 2021 siamo …
Il quadro del contagio tra i banchi bergamaschi, secondo la fotografia scattata dall’Ats nel consueto report sul «setting scuola», è in decisa decrescita.
Lo studio dell’Istituto Negri ha dimostrato che l’analisi delle acque reflue può anticipare di 7-14 giorni l’andamento della curva epidemica rispetto ai sistemi di sorveglianza esistenti.
L’équipe di Cardiorobotica di Humanitas Gavazzeni ha eseguito un intervento di riparazione di valvola mitrale in collegamento con l’Università di Rennes. Si consolida l’esperienza del Centro bergamasco, dove équipe e robot hanno continuato a operare pazienti con problemi urgenti al cuore anche durante la pandemia. Con oltre 50 interventi, Humanitas Gavazzeni è il centro italiano con la maggiore c…
Giancarlo Blangiardo, presidente Istat, definisce la pandemia «terza guerra mondiale». A dicembre 2020 a Bergamo crollo dei neonati.
I degenti scesi a 150 in Bergamasca. Pezzoli (Papa Giovanni): entro giugno al 90% dell’attività chirurgica. Bergamo Est: recuperare pazienti meno gravi.
Il presidente Fontana e la vicepresidente Moratti annunciano l’arrivo di una nuova fornitura di vaccini in Lombardia che permetterebbe di raggiungere le 100 mila somministrazione giornaliere.
I dati del ministero della Salute nel bollettino di lunedì 14 maggio. Il tasso di positività è al 2,3%.
Efficientare la campagna vaccinale, attraverso linee dedicate alle aziende e ai loro lavoratori, all’interno dei grandi hub massivi e disponibilità delle imprese a provvedere alle somministrazioni nei propri luoghi di lavoro. Pronto un documento della Regione Lombardia.
Incidente nella mattinata di lunedì 24 maggio a Villongo con due auto coinvolte intorno alle 7 in via Quarenghi.
Da inizio pandemia la Bergamasca è quella con più deceduti in Italia. Le denunce all’Inail sono state 3.172 (+2,2% ad aprile). In Lombardia 44.241.
Deciso calo di contagiati, ricoverati e decessi. L’epidemiologo La Vecchia: «Il trend dovrebbe proseguire. Vaccinare al massimo gli over 50 per evitare i casi gravi».
La struttura il 31 luglio verrà restituita alla sua originaria destinazione: è già stato avviato lo smantellamento dell’area ospedaliera. Stasi: «Aiuto cruciale nella lotta al Covid, spero che si pensi a una targa».
La situazione aggiornata a domenica 23 maggio.
Vaccini e allergie: la somministrazione a soggetti con precedenti reazioni ad alimenti, farmaci, insetti, o anche ad altri vaccini, o a soggetti con asma o riniti allergiche, va effettuata seguendo precisi criteri.
Il filmato dura un minuto. Si vede un giovane africano senza più forze, fatica a camminare ed è sorretto da una volontaria. Viene fatto sedere su una roccia in riva al mare, ha la pelle ricoperta di sale, reduce da una nuotata. La soccorritrice gli porge una bottiglietta d’acqua e lui la scola in pochi secondi perché disidratato. Poi compie un gesto umanissimo: appoggia la testa sulla spalla dell…
In persone geneticamente predisposte, il glutine produce anticorpi che danneggiano l’intestino.
Per la fase post-emergenza della campagna di immunizzazione si prevede un sistema più stabile centrato sulle strutture del Servizio sanitario nazionale.
La crescita degli ultimi giorni e le ordinanze dei sindaci. Fino al 5 giugno non si torna a scuola in presenza. Sospese le celebrazioni dei Sacramenti. Berbenno, il sindaco scrive alle polisportive: «Rimandate gli appuntamenti»