Covid, a Bergamo 202 nuovi positivi Lombardia: +8.448 casi e 202 decessi
I tamponi effettuati oggi sono 38.283, i nuovi positivi 8.448. Il rapporto è pari al 22%. I guariti/dimessi sono 4.018.
I tamponi effettuati oggi sono 38.283, i nuovi positivi 8.448. Il rapporto è pari al 22%. I guariti/dimessi sono 4.018.
«Il Comitato Tecnico Scientifico regionale ha approvato le nuove linee guida per la somministrazione di terapie domiciliari ai pazienti Covid, a supporto del prezioso lavoro dei medici di base per i loro assistiti. Il testo sarà recepito in una delibera che la Giunta regionale esaminerà nei prossimi giorni».
Lunedì 16 novembre 177 nuovi casi e 4 decessi per Covid. Fagiuoli: «Adesso il rallentamento è più consistente».
I dati di Aci: l’anno scorso in città e provincia ci sono stati 2.941 sinistri, 3.946 feriti e 42 decessi. Metà degli schianti su strade urbane, tranne per i mortali: sono più numerosi fuori dai centri abitati.
La circolare del ministero fa chiarezza sui diversi casi. Le misure se si risulta positivi o «contatto stretto» di un contagiato: ecco cosa fare.
Il candidato vaccino anti-Covid messo a punto dall’azienda statunitense Moderna è efficace al 94,5%. L’annuncio è arrivato dalla stessa azienda, accendendo l’entusiasmo delle Borse. Un annuncio che segue quello di pochi giorni fa del colosso Pfizer, il cui vaccino si sarebbe dimostrato invece efficace al 90%.
Sono 27.354 i nuovi casi di coronavirus in Italia nella giornata di lunedì 16 novembre, 6.625 in meno di quelli fatti registrare domenica 15 novembre quando furono 33.979
L’Ats informa come gestire le vaccinazioni per gli over 65 e annuncia: 105 mila dosi sono pronte nei nostri magazzini per essere distribuite.
Ats Bergamo consegnerà 33.000 test rapidi al mese per monitorare ospiti e operatori delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali.
«Noi infermieri siamo sempre vicini ai cittadini con le nostre competenze per continuare questa lotta fino in fondo ma per poterlo farlo è necessario un supporto concreto. Non siamo eroi ma professionisti che con competenza e serietà continuano a mettere a disposizione degli altri il nostro servizio».
Il virus SarsCov2 che dà origine alla malattia Covid 19 circolava in Italia già a settembre 2019. Non è una cosa sorprendente, a ben vedere, ma semplicemente una conferma. Il problema che la maggior parte dell’opinione pubblica pensava che il virus fosse arrivato a gennaio di quest’anno. La notizia arriva da uno studio dell’Istituto dei tumori di Milano e dell’università di Siena, che ha come pri…
Il sedicenne resta sotto osservazione all’ospedale di Bergamo. Multe per lui e gli amici che hanno violato la proprietà e il lockdown.
La frenata c’è, a Bergamo. In una seconda ondata non certo paragonabile alla prima, qui, nella terra che tra marzo e aprile ha vissuto un dramma immortalato da numeri pesantissimi, la curva sembra imboccare la traiettoria della discesa.
Quasi raggiunto il tetto dei 730 letti sinora disponibili nella Bergamasca. Giupponi: «Supereremo a breve i 900. E apriremo nuovi Covid Hotel».
Anno straordinario per la 28enne bergamasca che semina speranza e fiducia in un periodo difficile.
Arrivano 400 milioni per l’acquisto «dei vaccini anti Sars-Cov-2 e dei farmaci per la cura dei pazienti con COVID-19». È quanto si legge nella bozza aggiornata della manovra, che istituisce un apposito fondo al ministero della Salute.
La regione con il maggior numero di nuovi casi è la Lombardia con 8.060, seguita da Campania (3.771), Piemonte (3.682), Emilia-Romagna (2.822) e Veneto (2.792).
Sono 33.979 i positivi al coronavirus individuati nelle ultime 24 ore in Italia.
Ecco tutti i dati dell’epidemia nelle ultime 24 ore e pubblicati sabato 14 novembre.
Studio di 7 centri italiani, tra questi il Papa Giovanni: esaminati 338 pazienti, 104 i bergamaschi. Trevisan: «Tra quelli trattati con il Sitagliptin mortalità dimezzata. E si riduce il ricorso alla Terapia intensiva»