Il diabete, una malattia subdola e senza segnali
Come curarlo. Con il passare degli anni, la ricerca medico-scientifica ha messo a punto terapie efficaci.
Come curarlo. Con il passare degli anni, la ricerca medico-scientifica ha messo a punto terapie efficaci.
L’intervista a Carlo La Vecchia: «Il dato dei decessi non va sottovalutato anche se non regge il confronto con marzo». Il picco entro gennaio.
Michele Caldara Ingegnere, in Svizzera con la famiglia. Progetta un macchinario per la terapia protonica contro i tumori per Adam, uno spin-off dell’Organizzazione europea.
Quando gli svizzeri hanno scoperto quello che, giovanissimo, aveva già realizzato in Italia, lo hanno chiamato a lavorare a Ginevra, dove vive dal 2017 insieme alla sua famiglia. Michele Caldara ha 44 anni, è nato a Bergamo…
Testimonianze Sorlini (Albino) e Barcella (Sarnico): «Noi, in trincea a un passo dalla pensione».
La curva dei contagi è in costante diminuzione. La media degli ultimi sette giorni è scesa a 148 nuovi positivi al giorno.
Il progetto «Origin» dell’Istituto Mario Negri allarga i confini e dalla Val Seriana approda a Bergamo e nell’hinterland e cerca volontari anche a Gorle, Pedrengo, Scanzorosciate, Seriate, Torre Boldone. Leggi come fare.
Un comunicato di Ats Bergamo precisa quale è la situazione in Lombardia per quanto riguarda le normative sugli accessi alle Rsa di parenti e volontari.
La provincia di Bergamo diventa un laboratorio europeo per lo studio dell’epidemia da COVID-19. Uno studio cerca di capire se in alcune zone della nostra provincia ci si avvicini all’immunità di gregge.
Maria Beatrice Stasi, direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: mettiamoci tutti d’impegno perché non arrivi la terza ondata. Luca Lorini, direttore del Dipartimento Emergenza urgenza e dell’Area critica: siamo come ciclisti all’ultimo strappo in salita.
Con 36.077 tamponi effettuati sono 3.425 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia nella giornata di martedì 2 dicembre, con una percentuale dunque del 9,4.
L’acquisto del vaccino anti-Covid è centralizzato e sarà somministrato gratuitamente a tutti gli italiani. Lo ha detto il ministro Roberto Speranza al Senato nella mattinata di mercoledì 2 dicembre.
L’iniziativa della onlus «S.O. S. - Solidarietà in oncologia San Marco e San Pietro». La cena con i sapori dello chef Pier Antonio Rocchetti del ristorante Loro di Trescore Balneario arriva direttamente a casa dei sostenitori. Ecco come prenotare.
I dati nazionali di martedì 1° dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Rezza: «Segnali positivi, ma bisogna raggiungere un equilibrio tra la tutela della salute pubblica e le esigenze dell’economia, un equilibrio non semplice».
La nostra provincia è tra le meno colpite in Italia nelle due settimane tra il 15 e il 29 novembre.
Coronavirus, i dati della Regione nel bollettino del 30 novembre. Il rapporto positivi/tamponi è dell’11,3%
Coronavirus, il candidato vaccino dell’azienda Usa Moderna ha dimostrato un’efficacia pari al 94,1% contro Covid-19, ed ha inoltre dimostrato un’efficacia pari al 100% nei casi severi. Lo rende noto l’azienda.
Il più grande allevamento d’Italia è nell’Alto Cremasco, al confine con la Bassa Bergamasca. Tre animali risultati debolmente positivi. Il titolare: ma ora nemmeno uno.
Con il via alla zona arancione tanta gente domenica in centro e in Città Alta.
Controlli dei vigili, niente assembramenti. Comincia a rianimarsi lo shopping.
Ecco l’iter da seguire. Una corretta individuazione del problema
fondamentale per una cura efficace.
Si ferma la corsa del virus, iniziata un mese fa: nell’ultima settimana +5,44%, mentre in quella precedente l’aumento degli infetti era stato +8,81%. Calo generalizzato pure nelle aree che più hanno sofferto la seconda ondata.