Cade da un sentiero per dieci metri Soccorso un 16enne di Parre
I Vigili del fuoco di Clusone e i Saf della centrale di Bergamo sono intervenuti per recuperare un ragazzo di 16 anni ferito a causa di una caduta di circa 10 metri.
I Vigili del fuoco di Clusone e i Saf della centrale di Bergamo sono intervenuti per recuperare un ragazzo di 16 anni ferito a causa di una caduta di circa 10 metri.
Il dato di giovedì 20 agosto dei nuovi contagiati da Covid - 845 - è il più alto dallo scorso 16 maggio, quando se ne registrarono 875. Un periodo - quest’ultimo - ancora compreso nella fase del lockdown, che terminò con l’inizio della cosiddetta «fase 2» dal 18 maggio scorso. I casi totali sono così saliti a 256.118, i morti a 35.418.
Con 13.757 tamponi effettuati, sono 154 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia giovedì 20 agosto, di questi 30 «debolmente positivi» e 5 a seguito di test sierologico.
Andrea Petagna è risultato positivo al Covid-19. Lo ha reso noto il Napoli, spiegando che il giocatore si è sottoposto agli esami medici prescritti a causa della positività del fratello.
Il bollettino del San Raffaele: «Attualmente è assistito e trattato con cure semi intensive presso l’Unità Operativa di Neurorianimazione».
Nuovi contagi. Il giovane di Albano ricoverato lunedì al Bolognini, martedì il trasferimento al Policlinico di Milano. Oggi i test su familiari e amici.
Il report del 19 agosto. Effettuati 9 mila tamponi. Anche oggi aumentano guariti e dimessi (+79).
I decessi legati al Covid-19 sono quasi 780 mila. In Germania il numero più alto di contagi da tre mesi a questa parte. Francia: mascherine obbligatorie in tutti l luoghi di lavoro.
Da lunedì 24 agosto la campagna, su base volontaria, riservata al personale docente e non docente degli istituti scolastici bergamaschi. Fino al 5 settembre: con esito positivo tampone immediato. L’esame si prenota ai numeri regionali. Calendari già pronti nelle tre Asst.
A Berlino il primo di agosto erano in ventimila al motto di: «Giorno della libertà, fine della pandemia». La parola d’ordine è niente mascherina, nessuna distanza. Scendono in piazza e protestano. Contro chi non si sa, perché per molti è una congiura, e chi tira le fila è il nemico ignoto dietro le quinte. Succede in Germania a fronte di quasi diecimila morti ufficialmente registrati, 224 mila ca…
Rientri da Spagna, Grecia, Croazia o Malta. A Bergamo raddoppiate le linee telefoniche prese d’assalto. A Treviglio già prenotati in più di mille. Da oggi 250 esami al giorno. Seriate-Alzano, si cambia: il tampone va prenotato. In pochi giorni eseguiti oltre 1.500 test.
Il report regionale di lunedì 17 agosto. Oltre 4 mila tamponi effettuati, aumentano guariti e dimessi (+85) e nessun contagio a Cremona, Lecco e Sondrio. Nel Comasco un gruppo di giovani positivi al rientro dalla Croazia.
I farmaci sono vittime del loro successo e proprio per questo tendono a divenire beni di consumo anziché strumenti di salute. Come per tutti i beni di consumo la tendenza è di aumentarne l’impiego attraverso la propaganda destinata a medici, farmacisti e consumatori. In realtà il mercato del farmaco ha alcune peculiarità rispetto ai comuni mercati, perché per qualsiasi bene di consumo è l’acquire…
A Bergamo e Treviglio su prenotazione, a Seriate ci si presenta. Messina (Conferenza dei sindaci) critica: «Emerse lacune e difficoltà»-
L’obbligo di comunicazione all’ingresso in Italia all’Agenzia di Tutela della Salute e l’effettuazione tampone rinofaringeo sono gli elementi in evidenza dell’ordinanza del Ministro della Salute del 12 agosto 2020 per le persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale dal 13 agosto e che abbiano soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna.
Scende il dato dei nuovi positivi in Italia, ma i tamponi effettuati sono stati 36.807, in calo rispetto ai 53.123 di sabato.
Anche oggi il report di Regione Lombardia con i dati dei positivi sul nostro territorio.
Sta meglio il piccolo Leo, unico sopravvissuto nella terribile frana in provincia di Sondrio. È ancora ricoverato a Bergamo, la prognosi resta riservata.
Continuano a crescere i casi di coronavirus in Italia. Secondo il bollettino di Ferragosto del ministero della Salute, nelle precedenti 24 ore si sono registrati 629 nuovi positivi, in aumento rispetto ai 574 del 14 agosto. È un dato che non si verificava dal 23 maggio.