Vacanze sinonimo di stipsi L’acqua è un vero toccasana
Colpisce milioni di italiani, complici i cambiamenti, il caldo e le abitudini alimentari altalenanti. Ecco cosa fare per difendersi.
Colpisce milioni di italiani, complici i cambiamenti, il caldo e le abitudini alimentari altalenanti. Ecco cosa fare per difendersi.
L’uomo, trovato positivo al covid-19 sull’isola toscana, dopo un tampone effettuato su una segnalazione dell’Ats di Bergamo come possibile contatto stretto di un altro positivo.
A Ferragosto diversi interventi del Soccorso alpino. Nella Bergamasca un escursionista ferito gravemente a Foppolo nella zona del lago Moro. Intervento dell’elisoccorso anche sul sentiero del rifugio Coca.
Il malore verso le 10 di Ferragosto in via Fratelli Calvi.
Si parla sempre più spesso di intolleranze alimentari, additate come responsabili di sintomi come stanchezza, dolori addominali, mal di testa. Ma che cosa s’intende per intolleranze alimentari? Facciamo chiarezza con la dott.ssa Stefania Milani, specialista in Allergologia e Immunologia clinica, …
Ha visto una donna sentirsi male per strada e l’ha soccorsa e salvata. È successo a Formentera e a praticare il massaggio cardiaco sulla signora che aveva avuto un malore è la vicesindaca di Paratico, con un passato di infermiera.
Fino a venerdì era l’unica impegnata sul campo: 300 gli esami effettuati, ma con pesanti disagi. Ora si parte al «Papa Giovanni». Giupponi (Ats): poco tempo per organizzarci, chiedo pazienza.
Non si arresta la crescita dei casi di coronavirus in Italia. Secondo il bollettino del Ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 574 nuovi positivi, in aumento rispetto ai 523 di giovedì 13 agosto.
Con 7.464 tamponi effettuati, sono stati 97 i nuovi casi positivi al Coronavirus in Lombardia, di questi 15 debolmente positivi e 2 a seguito di test sierologico.
E se fosse vero? Non fatevi ingannare dalla pletora di nobili questioni di cui adesso sentite parlare. La vera domanda è quella: e se fosse vero che un Paese considerato dai più «una pompa di benzina travestita da nazione» (copyright John McCain), cioè la Russia, sempre descritto sull’orlo dello sfacelo e governato da un uomo dileggiato perché temuto, cioè Vladimir Putin, è arrivato primo nella c…
Migliorano le condizioni del bambino grave nella frana in Valmalenco. Il piccolo è ancora ricoverato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Tornate dai paesi che hanno l’obbligo di tampone? Ecco cosa fare. L’Asst Bergamo Ovest ha messo a disposizione dell’Ats di Bergamo le sue strutture per effettuare i tamponi ai cittadini rientrati da Croazia, Grecia, Malta e Spagna.
Restano gravi ma stazionarie le condizioni di Leo, il bimbo di 5 anni ricoverato nel reparto di Neurochirurgia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e che mercoledì 12 agsoto ha perso entrambi i genitori nella frana caduta sulla loro auto a Chiareggio, frazione montana di villeggiatura nel territorio comunale di Chiesa in Valmalenco (Sondrio).
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza «che prevede test molecolare o antigenico, da effettuarsi con tampone, per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna». Il provvedimento è in vigore da giovedì 13 agosto. Leggi qui come devono fare i bergamaschi.
Dopo la riduzione, nelle ultime settimane l’età mediana dei positivi è risalita a 61 anni. Zucchi: «Variazioni legate ai test sierologici».
Ats intende somministrarli ad almeno 220 mila bergamaschi.
Il Sars-Cov2 può passare dalla mamma al bambino, attraverso la placenta. Sono casi molto rari ma studi scientifici hanno dimostrato la presenza del virus, e i primi ad averlo visto, attestato con strumenti scientifici, e pubblicato sono stati i medici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Le Rsa bergamasche stentano a lasciarsi l’emergenza alle spalle. Superata quella sanitaria, ora la crisi si è fatta economica.
Nessun decesso per il quarto giorno consecutivo, aumentano i guariti e i dimessi in Lombardia.
Tutti gli esseri umani fanno errori, quindi anche i medici. Non se ne parla molto, ma esistono. Sono dovuti a vari fattori. Di fronte a un caso molto complesso può essere difficile orientarsi e si comincia comunque a far qualcosa che non sempre è la decisione giusta. Qualche volta si somministra un farmaco perché è un’abitudine e si tiene conto solo dei benefici, anziché pensare che esistono effe…