Debolmente positivi in Bergamasca Sono in 300 isolati da due mesi
In Lombardia sono complessivamente 2.000. E la quarantena prolungata continua a far discutere. Il virologo Pregliasco: «Il ministero deve far chiarezza».
In Lombardia sono complessivamente 2.000. E la quarantena prolungata continua a far discutere. Il virologo Pregliasco: «Il ministero deve far chiarezza».
Il report giornaliero aggiornato dello sviluppo del covid-19 nella nostra regione. I dati sono aggiornati a domenica 2 agosto.
Walter Ricciardi, consulente del ministro: «L’ondata è una sola, continuiamo a proteggerci Ma la sanità territoriale lombarda va ripensata».
I dati sullo sviluppo del coronavirus in regione aggiornati a sabato 1° agosto.
Sergio Mattarella deve aver colto qualcosa di preoccupante nel negazionismo della mascherina, soprattutto nel suo effetto tanto contagioso quanto vacuo e ingannevole, se ha ritenuto necessario intervenire in modo netto per richiamare tutti al senso di responsabilità. Mentre si continua a morire, e ogni tanto occorre sottolinearlo, la cautela sulla pandemia è un «richiamo prezioso e opportuno», pe…
Dopo la pubblicazione di un audio di una riunione tenutasi con il ministro Speranza il 4 marzo scorso, l’assessore regionale al Welfare ribadisce che il Pirellone si era attivato prontamente per chiedere la restrizione.
I dati del 31 luglio. Sono 77 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di cui 25 debolmente positivi e 24 a seguito di test sierologici, ieri erano 46. Calano i ricoveri in terapia intensiva e negli altri reparti. I nuovi casi in provincia di Bergamo sono 17.
Nel paese della Valle Seriana c’è dolore e incredulità per la morte di Alex Riva, il 44enne trafitto da una gamba in acciaio di una sedia al Cse di Ponte Selva.
Seriate, Ismaele Grigolo, 72 anni, è stato 128 giorni in ospedale: ieri la festa
per il ritorno in famiglia. «Grazie alle premure dei medici ce l’ho fatta».
Ardesio, il negoziante Boccardi di 66 anni è tornato a casa dopo un lungo ricovero per il virus. «È uno tosto».
Lombardia, l’assessore al Welfare: «All’avvio della campagna contro l’influenza Regione Lombardia avrà a disposizione 2,4 milioni di vaccini, l’80% in più rispetto allo scorso anno (1,3 milioni di dosi eseguite)».
I dati del 30 luglio. Anche oggi nessun decesso in Lombardia, crescono i guariti.
I dati del 29 luglio in Lombardia. Nessun decesso per coronavirus. In provincia di Bergamo si sono registrati 7 nuovi positivi. Zero nuovi contagi nelle province di Lodi, Pavia e Sondrio.
Dopo il Senato anche la Camera ha detto sì alla proroga dello stato di emergenza sulla crisi coronavirus fino al 15 ottobre. Il documento è stato approvato con 286 voti a favore, 221 contrari e 5 astenuti.
Coronavirus in Lombardia, i dati di martedì 28 luglio. Dopo 4 giorni senza morti, c’è un nuovo decesso dovuto al coronavirus: il totale sale a 16.802 vittime dall’inizio della pandemia in regione.
L’incidente è avvenuto verso le 10.30 di martedì 28 luglio.
Se ci poniamo dal punto di vista di un ammalato, possiamo chiederci quali siano le attese in rapporto con la somministrazione di una terapia, sia essa farmaco, intervento chirurgico, fisioterapia o psicoterapia. Indubbiamente l’attesa è il ritorno alla situazione di prima il più presto possibile con la prospettiva di una vita di nuovo «normale». Ciò vuol dire, in pratica, guarire da una malattia …
L’incidente è avvenuto alle 7,20 di martedì 28 luglio in una ditta di Telgate. Trasportato a Brescia con l’elisoccorso.
Trescore Balneario, Roberto Ceruti, 55 anni, nel 2010 ha ricevuto da un donatore fegato, rene e pancreas. «Mi sentivo sul baratro, oggi penso di essere fortunato e aiuto raccontando la mia esperienza».
Dopo l’esplosione a marzo e aprile ecco l’atteso calo: nell’ultimo mese in provincia sono morte 11 persone. In totale le vittime «ufficiali» del coronavirus sono 3.131, oltre seimila quelle totali. L’età media è di 81,9 anni.