Sciopero dei treni dalle 21 di sabato 12 alle 21 di domenica 13 ottobre
TRASPORTI. Non sono previste fasce orarie di garanzia. I possibili disagi riguarderanno il servizio regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga percorrenza.
TRASPORTI. Non sono previste fasce orarie di garanzia. I possibili disagi riguarderanno il servizio regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga percorrenza.
TRASPORTI. Per i sindacati l’adesione lunedì 30 settembre è stata massiccia. Solo il 30% delle corse ha circolato regolarmente. Spiazzati pendolari e turisti che hanno cercato mezzi alternativi.
TRASPORTI. Lunedì 30 settembre previste variazioni e cancellazioni. Trenord comunica le corse garantite, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
BUS E TRAM. Problemi nelle fasce orarie dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 20 a fine servizio. Il servizio per l’aeroporto garantito per tutto il giorno ma in forma ridotta.
LE MISURE ANTI-AFA. Ancora non ci siamo. Per quanto le aziende si attrezzino per rendere più sopportabile lavorare in produzione con il solleone, i provvedimenti adottati - a detta dei sindacati - non sono sufficienti contro la calura estiva.
PRIMI SEI MESI DEL 2024. Oltre 8,4 milioni, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sanga: «Estate di cantieri, scalo sempre più funzionale».
LA PROTESTA. A Bergamo dalle 15,30 alle 19,30. Atb e Teb non garantiscono il servizio, in forma ridotta la linea 1.
LA DECISIONE. Assemblea svolta all’aperto, ora lo stop. La dichiarazione della Filt-Cigl: «Chiediamo un confronto sulle numerose criticità riscontrate».
L’AGITAZIONE. La mobilitazione è stata indetta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Faisa Cisal e Ugla Fna per il mancato rinnovo del contratto nazionale.
TRASPORTI. Atb e Teb comunicano che giovedì 18 luglio potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 15,30 alle 19,30 a causa dello sciopero nazionale.
TRIBUNALE. Dopo la manifestazione di martedì dei dipendenti amministrativi su orari e carenza di personale, da mercoledì tre giorni di astensione dei legali per denunciare la grave situazione nelle carceri.
TRASPORTI. Dalle 3 di domenica 16 giugno alle 2 di lunedì 17 la protesta di Uiltrasporti e Orsa. Trenord: previste per l’intera giornata di domenica ripercussioni sul servizio ferroviario lombardo.
IL RINNOVO. Prevista anche una tantum di 350 euro. Tra le causali per i contratti a termine saldi e festività. I sindacati: «Raggiunto l’accordo grazie allo sciopero».
TRASPORTO PUBBLICO. Due sindacati Orsa e Uiltrasporti hanno indetto una giornata di sciopero. Annunciati possibili disagi.
(ANSA) - ROMA, 18 APR - Fridays For Future Italia, la branca italiana del movimento dei giovani per il clima ispirato da Greta Thunbrerg, organizza per domani mattina in diverse città italiane il suo primo Sciopero per il clima del …
L’AGITAZIONE. Giovedì 11 aprile lo sciopero generale nazionale indetto da Cgil e Uil, a Bergamo alle 14,30 un presidio di fronte alla Prefettura di via Tasso.
TRASPORTI. Atb e Teb comunicano che giovedì 11 aprile potrebbero verificarsi disagi sui servizi egli autobus e del tram T1 Bergamo-Albino dalle 16 alle 20.
L’AGITAZIONE. Sono potenzialmente 340mila i lavoratori bergamaschi interessati dallo sciopero generale indetto giovedì 11 aprile da Cgil e Uil.
DA SAPERE. Una sigla sindacale autonoma ha proclamato uno sciopero nazionale dalla mezzanotte alle ore 21 di venerdì 8 marzo, che potrà interessare anche il servizio ferroviario lombardo. Nel frattempo la Flc Cgil ha proclamato sempre per l’8 marzo un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, Afam e formazione professionale.
LAVORO. Nel giorno dello sciopero nazionale di due ore proclamato in tutta Italia tra i lavoratori edili e metalmeccanici di Cgil e Uil dopo il crollo di Firenze, a Bergamo i sindacati hanno consegnato al prefetto un documento con una serie di richieste urgenti in materia di sicurezza sul lavoro.