Novem a rischio chiusura, ancora due giorni di sciopero
    Contro la chiusura dell’azienda. Altre due mobilitazioni il 25 e il 27 settembre
Bergamo, mercoledì 20 settembre 2023.
            
    Contro la chiusura dell’azienda. Altre due mobilitazioni il 25 e il 27 settembre
Bergamo, mercoledì 20 settembre 2023.
            
BAGNATICA. Lunedì sciopero, presidio e confronto con l’azienda.
TRASPORTO AEREO. Una giornata complicata per molti passeggeri che si spostavano in aereo oggi. Non a Orio al Serio dove per lo sciopero non si è registrata alcuna cancellazione.
AEROPORTO DI ORIO. Ridotto l’operativo invernale dopo il decreto del governo. E oggi possibili disagi a Orio per l’astensione nazionale.
MOBILITÀ. Pesanti ripercussioni mercoledì 6 settembre per la protesta di alcune sigle sindacali. Tantissime persone alla ricerca di autobus per soluzioni alternative.
LAVORO. L’obiettivo è migliorare le condizioni nei reparti. In due aziende della Bassa è scattato lo sciopero per le alte temperature.
L’AGITAZIONE. Solo due i voli cancellati in partenza da Orio su 150 previsti.Una ventina di persone al presidio di protesta.
LO STATO DI AGITAZIONE. I lavoratori si fermeranno dalle 10 alle 18 per protestare contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 6 anni.
Alta adesione allo sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori metalmeccanici del Nord Italia proclamato nella giornata di venerdì 7 luglio da Fim Fiom Uilm per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, per la transizione sostenibile e per risolvere le crisi aperte.
IN LOMBARDIA. Uno sciopero degli addetti alle consegne della filiera di Amazon è in programma venerdì 7 luglio in Lombardia (in Bergamasca la multinazionale è presente Cividate al Piano e a Casirate).
VENERDÌ. In città presidio davanti alla Prefettura di via Tasso.
Ancora una volta gli scioperi aerei sono protagonisti in Europa. Adesso è il turno dell’Italia, con lo sciopero nazionale del trasporto aereo in occasione di martedì 20 giugno.
LA MOBILITAZIONE. Quattro ore di sciopero - venerdì 7 luglio per le regioni del centro-nord, lunedì 10 luglio per le regioni del sud e il Lazio - per sollecitare il governo «a rimettere al centro il lavoro».
TRASPORTI. Cancellazioni anche all’aeroporto bergamasco durante la giornata a causa della mobilitazione nazionale degli addetti impegnati nel carico e scarico bagagli, check-in dei passeggeri e assistenza agli aeromobili.
TRASPORTI. I sindacati di base hanno confermato lo sciopero di 24 ore del comparto aereo-aeroportuale-handling. Nella stessa giornata era previsto anche uno stop di 4 ore nel settore handling da parte delle sigle confederali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo: rimandato al 4 giugno.
Sono almeno 200 i voli che saranno cancellati in Italia il 19 maggio per la proclamazione di diversi scioperi — in alcuni casi di ventiquattro ore — dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto.
LA MOBILITAZIONE. Stop del personale di Trenitalia dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile. Fermo anche parte del personale Trenord.
La mobilitazione. Sul territorio impiegati 35 lavoratori. Delegazione a Roma per il presidio di fronte al ministero delle Imprese.
Trasporti. Trenord, l’agitazione del sindacato Orsa è iniziata alle 3 di domenica 19 marzo e si conclude alle 2 di lunedì 20 marzo 2023. Trattandosi di una giornata festiva, non sono previste fasce di garanzia.
Lo sciopero. Autobus sostitutivi per Malpensa da Milano Cadorna e Stabio (Svizzera).