Valzer delle cattedre in Bergamasca Uno studente su tre ha cambiato prof
L’anno iniziato dietro a una cattedra e poi il trasferimento. Con il risultato che uno studente bergamasco su tre ha dovuto cambiare prof dall’inizio dell’anno ad oggi.
L’anno iniziato dietro a una cattedra e poi il trasferimento. Con il risultato che uno studente bergamasco su tre ha dovuto cambiare prof dall’inizio dell’anno ad oggi.
Immersi nel tourbillon della campagna elettorale sulla modifica costituzionale, non mi sembra si sia prestata grande attenzione a un fatto di significativa rilevanza sociale e politica come l’accordo siglato unitariamente per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici e del pubblico impiego. La valenza social-politica di questa intesa è soprattutto evidenziata dai metalmecca…
Possibili disagi nel settore dei trasporti a causa di uno sciopero proclamato da Cub, Sindacato Generale di Base, Usb e Cat dalla mezzanotte di giovedì alle 21 di venerdì. All'agitazione potrà aderire il personale di Ferrovie dello Stato e Trenord: …
Dopo la tragedia avvenuta tra Milano e Lecco gli autotrasportatori bergamaschi si interrogano e chiedono al sistema un regìme più rigido
di verifiche.
Dopo otto anni alla guida del sindacato di via Garibaldi, Luigi Bresciani, giunto a fine mandato, lascia il ruolo di segretario generale della CGIL di Bergamo. Poco fa è stato, infatti, eletto nuovo leader provinciale Gianni Peracchi, finora a capo dei pensionati dello SPI-CGIL.
Nel 2015 la provincia di Bergamo risultava essere la terza in Lombardia per incidenti mortali, e dall'inizio del 2016 sono già sei i decessi sul lavoro, avvenuti in provincia, o che hanno coinvolto bergamaschi altrove in Italia. Tra il 2011 …
Novità in vista per l’orario di lavoro dei dipendenti Esselunga anche in alcuni punti vendita della provincia di Bergamo: l’azienda ha, infatti, annunciato di voler proseguire almeno fino al mese di marzo la sperimentazione avviata che prevede la chiusura di alcuni negozi alle 22.
«Il rinnovato impegno mostrato dal ministro Calenda e dal governo nella vertenza Italcementi/Heidelberg Cement va nella direzione che auspichiamo da sempre». e cioè quella di preservare e rilanciare una eccellenza dell’economia italiana, e di garantire la salvaguardia dei posti di …
Si è interrotta la trattativa per il nuovo contratto integrativo per i dipendenti dei supermercati Il Gigante: nella provincia di Bergamo sono interessati il negozio di Bottanuco (circa 60 dipendenti) più alcuni dipendenti in distacco presso i negozi di Albino e Bergamo (gestiti da Rialto, altra società del gruppo che non ha l’integrativo aziendale).
Sabato 23 luglio il personale operativo Enav ha indetto uno sciopero nazionale di 8 ore, dalle 10 alle 18, che – salvo revoche o precettazioni – potrebbe condizionare il traffico aereo in tutta Italia, Bergamo compresa. Ecco l’elenco dei voli garantiti.
I lavoratori Italcementi hanno detto «sì» all’ipotesi di accordo firmata tra azienda e sindacati il 19 maggio.
Possibile rottura del tavolo delle trattative nel rinnovo del contratto dei metalmeccanici. All’incontro di martedì 24 maggio a Roma - per i sindacati presenti le segreterie nazionali - si dovrebbe sancire uno strappo, che era nell’aria, considerata la fase di stallo nel confronto.
Una trattativa per ore sul filo del rasoio quella tra Italcementi e sindacati che alla fine si sblocca, con un’ipotesi d’accordo trovata nella notte. Tutti i dettagli su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 20 maggio.
Dipendenti pubblici sempre più vecchi, non sostituiti con «forze fresche», sempre meno specializzati. E’ una fotografia preoccupante quella scattata da Mario Gatti e Gian Marco Brumana, segretari generali delle categoria della Funzione Pubblica di CISL e CGIL, che hanno deciso di inviare una lettera ai politici bergamaschi per chiedere una riforma della pubblica amministrazione.
I sindacati stimano che a fermarsi siano stati il 30% dei lavoratori bergamaschi , in un settore però sottolineano, dove la mobilitazione è particolarmente difficile e dove, per alcuni servizi, è obbligatorio garantire la presenza minima”: Ad incrociare le braccia …
Una riflessione sull'apprendistato e sulle evoluzioni che si prevedono soprattutto sul rapporto scuola-lavoro e sulla possibilità di welfare locale a seguito delle novità introdotte dall'approvazione del Jobs Act. è questo il senso di un nuovo accordo firmato tra i rappresentanti …
Mattinata di contestazione a Bergamo con lo sciopero dei metalmeccanici indetto a livello nazionale. Anche a Bergamo la protesta con oltre 300 persone in corteo (dato questura). Lanciate alcune bombe carta.
Torniamo sulla vicenda Italcementi. Domani è previsto a Roma un incontro al ministero dello Sviluppo Economico tra i sindacati e il viceministro Bellanova. Sentiamo Ferdinando Piccinini, segretario generale della Cisl di Bergamo, che, ospite all'edizione delle 12.00 del telegiornale di …
«La ragione dell’operazione con il gruppo tedesco HeidelbergCement è che non c’erano molte altre alternative per Italcementi». È quanto ha affermato Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, rispondendo alle domande di un piccolo azionista nel corso dell’assemblea che ha varato il bilancio 2015 e rinnovato il cda.
I lavoratori del pubblico impiego si mobilitano giovedì 7 aprile per uno sciopero regionale unitario: l’occasione è il Contratto nazionale attorno al quale i sindacati si ricompattano presentando una piattaforma per il rinnovo, con l’obiettivo di recuperare il potere d’acquisto perso in 7 anni di blocco contrattuale, ritenuto illegittimo e condannato dalla Corte Costituzionale.