I lavoratori del trasporto pubblico: Gli stessi disagi dei lavoratori
Questa mattina a Bergamo presidio dei lavoratori del trasporto pubblico, che lanciano un allarme: in arrivo un blocco del servizio a Natale.
Questa mattina a Bergamo presidio dei lavoratori del trasporto pubblico, che lanciano un allarme: in arrivo un blocco del servizio a Natale.
Ancora i trasporti. Qualcosa sembra muoversi: domani è annunciata una manifestazione dei sindacati, mentre a novembre si terrà un incontro tra tutti i protagonisti di questo delicatissimo settore.
Si è tenuto questa mattina, 9 ottobre, nella sede dello stabilimento di Grassobbio l’incontro fra i rappresentanti della Faac spa, quelli della nuova società Motori Grassobbio che proseguirà con l’attività, i sindacalisti di Fiom-Cgil e Fim-Cisl e le Rappresentanze Sindacali Unitarie.
È stato aperto lo stato di agitazione alla catena di supermercati Il Gigante. Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs della Lombardia lo hanno stabilito per le difficoltà incontrate con l’azienda in merito alla discussione del contratto integrativo.
L'aeroporto di Orio al Serio. In vista delle nozze tra Bergamo e Milano entrano nel dibattito i sindacati bergamaschi.
«Il nostro giudizio sul progetto di aggregazione per la creazione di un forte polo aeroportuale per far crescere tutto il sistema è positivo». Così Cgil, Cisl e Uil di Bergamo.
Una legge di iniziativa popolare per togliere tutte le imposizioni fiscali sulla prima casa e per tassare i grandi patrimoni. È l’idea della Cisl, che si appresta a proporla al Parlamento
Come quei pugili che si avvinghiano a centro ring per guadagnare tempo e fiato, Confindustria e Sindacati sembrano sempre più accomunati da problemi di identità e di ruolo. Nell’Italia disintermediata di Matteo Renzi hanno perso protagonismo e centralità. L’opinione pubblica generalizza, e mette sul conto dei grandi sindacati le vergognose vicende dello sciopero di 60 custodi a Pompei e dei privi…
Numerosi pensionati bergamaschi non hanno trovato con la pensione accreditata il 1° luglio la somma corrispondente alla 14^. Vi spieghiamo il motivo nel prossimo servizio.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Non si placa la polemica dopo le affermazioni del presidente Maroni sull'arrivo di immigrati in Lombardia. A Bergamo oggi hanno preso posizione i sindacati.
Sacbo e le Organizzazioni sindacali del settore trasporti, unitamente alle Rsu delle unità di Orio e Grassobbio, hanno siglato lunedì 13 aprile 2015, una significativa intesa aziendale, che consente l’introduzione di alcuni importanti elementi di flessibilità nella gestione dei tempi di lavoro in ambito aeroportuale a fronte di specifiche premialità destinate ai lavoratori, correlate anche al mag…
Le voci di un interesse di Ryanair di creare una propria struttura di handling a Orio al Serio preoccupano i dipendenti dello scalo e i sindacati.
Due biglie d’acciaio sono state lanciate contro un’auto e un camper utilizzato dai dipendenti in presidio come rifugio per la notte.
«Con questi prezzi, circa il 30% delle aziende bergamasche che producono il latte rischiano di chiudere entro l’anno».