Covid, i Comuni della Bergamasca senza contagi salgono a quota 210
È quanto si legge nel monitoraggio Ats relativo alla settimana 23-29 giugno. «I dati confermano e rinforzano la decrescita della curva epidemica».
È quanto si legge nel monitoraggio Ats relativo alla settimana 23-29 giugno. «I dati confermano e rinforzano la decrescita della curva epidemica».
Maurizio Grandi, donatore di Avis originario di Carugate, sta attraversando il nord Italia a piedi da Trieste ad Aosta per sensibilizzare alla donazione di sangue e plasma.
C’è l’ipotesi dell’incidente, la vittima aveva addosso il biglietto.
Sono arrivate 250 adesioni, ma i volontari saranno 60. Aiuteranno i pastori nel lavoro quotidiano L’obiettivo è la convivenza tra uomo e grandi predatori.
Il servizio è stato avviato lo scorso anno, si avvale di due operatori per contattare i gruppi informali: «Non delinquono, ma fanno i bulli e creano disordine».
Il laboratorio inclusivo di restauro di libri e carte antiche coinvolge ragazzi con disabilità. Ghisalberti e Messina: «Sarà potenziato».
I dati della pandemia aggiornati a lunedì 28 giugno.
Su Il Sole 24 Ore le classifiche delle province con il migliore contesto di vita per bambini, giovani e anziani. Bergamo 12esima per quanto riguarda i più piccoli, 44esima per i giovani, scende al 64esimo posto per gli anziani.
Con 26.438 tamponi effettuati, domenica 27 giugno sono 119 i nuovi casi positivi in Lombardia con il tasso di positività allo 0,4%. Sabato era allo 0,3%.
Ancora controlli nella zona della stazione di Bergamo. La Polizia ha trovato della droga nascosta nelle aiuole e due le persone segnalate: uno di questi era in possesso di un rasoio da barbiere di circa 7 centimetri.
I dati sullo sviluppo della pandemia aggiornati a sabato 26 giugno.
«La strada è ancora in salita, per parenti e ospiti delle Rsa lombarde». I sindacati: «L’ordinanza del ministro Speranza e le indicazioni dell’assessore Moratti, per molte farmacie della regione, sono lettera morta. Troppe non sono attrezzate, molte chiedono il pagamento del tampone necessario per la visita del proprio caro all’interno delle strutture».
Tragico incidente nella notte a Iseo. Due i giovani che hanno perso la vita, altre quattro persone sono in gravi condizioni tra cui un bergamasco di Predore.
Nessuna frenata nel consumo di sostanze stupefacenti, nonostante le restrizioni legate alla pandemia: il monitoraggio promosso dall’Aga di Pontirolo in collaborazione con l’istituto Mario Negri di Milano mostra, nella Bassa bergamasca, solo una leggera flessione (10-15%) dell’utilizzo di cannabis e cocaina, mentre cresce del 60% l’eroina. Dati, quelli orobici, che rimangono molto elevati, nettame…
“Anch’io tra i molti vi saluto, rosso-alabardati, sputati dalla terra natia, da tutto un popolo amati”. Chissà che ne pensa il professor Caudano di questi versi di un grande triestino come Umberto Saba. Uno che il calcio lo adorava come …
Nei giorni scorsi la polizia locale di Bolgare, dopo aver identificato tre ragazzini che avevano deturpato un luogo pubblico, hanno convocato gli autori del gesto per una «ramanzina», insieme ai genitori.
Nella Bassa Bergamasca si continua a consumare più cannabis e cocaina che a Milano e cresce il consumo di eroina.
Via libera del Cts all’apertura delle discoteche in zona bianca. È questa, secondo quanto si apprende, l’indicazione degli esperti che nel parere che consegneranno al governo non hanno però indicato una data per la riapertura: dovrà essere l’esecutivo ad indicarla.
Sono 753 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute nella giornata di venerdì 25 giugno. Giovedì erano stati 927. Sono invece 56 le vittime in un giorno (giovedì erano state 28), ma 21 sono relative a ricalcoli della regione Puglia.
Continuano a diminuire in Lombardia i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-23). A fronte di 33.328 tamponi effettuati, sono 134 i nuovi positivi (0,4%) nella giornata di venerdì 25 giugno.