Politecnico delle Arti, ecco i fondi per la sede: dal Mur 9,4 milioni
FORMAZIONE. Ora può ripartire il progetto per accorpare Conservatorio e Accademia di Belle Arti. Berta: «C’è bisogno di consolidare la struttura».
FORMAZIONE. Ora può ripartire il progetto per accorpare Conservatorio e Accademia di Belle Arti. Berta: «C’è bisogno di consolidare la struttura».
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
Porte aperte nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine: un’opportunità per esplorare i laboratori e le strutture didattiche, assistere a dimostrazioni pratiche delle diverse discipline e confrontarsi con docenti, formatori e studenti.
L’UNIVERSITÀ. Titolo in Mechatronics and smart technology anche a Stoccarda: la nuova opportunità offerta dall’Università di Bergamo.
La partecipazione politica e il senso civico stanno vivendo una crisi che coinvolge in primo luogo il rapporto tra generazioni. I giovani sembrano sempre più lontani dalla politica, è davvero così? Quali sono le cause? Ecco i risultati dell’indagine sociologica, voluta da «L’Eco» e Università di Bergamo, incentrata su numerose interviste realizzate su tutto il nostro territorio.
LUOGHI E CULTURA. L’edificio di piazza Duomo sarà funzionale all’attività della biblioteca. Parte del patrimonio artistico, come i medaglioni dei letterati, ritroverà il suo posto.