Covid: servirà ancora un mese, poi via alla nuova campagna vaccinale
VERSO L’INVERNO. Interessati 370mila bergamaschi, in primis over 80 e fragili. Bombana (Bg Est): «Tamponi di screening per monitoraggio continuativo».
VERSO L’INVERNO. Interessati 370mila bergamaschi, in primis over 80 e fragili. Bombana (Bg Est): «Tamponi di screening per monitoraggio continuativo».
Assegnati dall'Accademia Nazionale dei Lincei i premi internazionali Feltrinelli 2023. In prima fila i vaccini a mRna, come quelli utilizzati contro la pandemia di Covid-19, per i quali ricevono il premio Feltrinelli per la Medicina Özlem Türeci e Ugur Sahin, …
LA CAMPAGNA. Circolare del ministero della Salute. «Richiamo annuale raccomandato» per over 60 e fragili. Marinoni (Ordine dei medici): «Indicazioni ragionevoli».
IN AUTUNNO. L’obiettivo è prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di Covid nelle persone anziane e con elevata fragilità, e proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitar
L’INTERVISTA. Via l’obbligo di quarantena: critico Walter Ricciardi, già consigliere dell’ex ministro Speranza. «Nuove varianti più contagiose, occorre scegliere sull’evidenza scientifica. Invece non ci sono tracciamenti».
DA SAPERE. Se state programmando una vacanza all’estero e porterete con voi il vostro cane, gatto o furetto, è necessario che vi informiate con congruo anticipo su quali siano eventuali disposizioni imposte dal Paese di destinazione ma anche, in alcuni casi particolari, su quali siano quelle per rientrare in Italia senza incorrere in spiacevoli imprevisti.
PREVENZIONE . L’obiettivo dell’Asst Papa Giovanni è raggiungere i gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini. Leggi a chi sono rivolte e come fare per vaccinarsi.
Assegnati dall'Accademia Nazionale dei Lincei i premi internazionali Feltrinelli 2023. In prima fila i vaccini a mRna, come quelli utilizzati contro la pandemia di Covid-19, per i quali ricevono il premio Feltrinelli per la Medicina Özlem Türeci e Ugur Sahin, …
IN AUTUNNO. Pregliasco: «Per i pazienti vulnerabili la malattia non è innocua. Utile un richiamo con vaccini aggiornati alle nuove varianti». Intanto contagi ai minimi.
IN OSPEDALE. Era stato avviato durante l’emergenza Covid-19. Durante i 16 mesi di attività del centro sono state somministrate 120.000 dosi di vaccino anti Covid-19 (su un totale di oltre 650.000 dosi di vaccino anti Covid-19 erogate complessivamente dalla ASST Papa Giovanni XXIII) e 18.000 dosi di altri tipi di vaccino.
LA CAMPAGNA. Nel periodo di massima attività si arrivava fino a 10mila. Le quinte dosi ora sono a quota 7.736, mentre le quarte sono oltre 140mila.
Valle Seriana. Compie un anno l’associazione in memoria di Roggerini, coordinatore infermieristico del Presidio territoriale Valle Seriana e Valle di Scalve scomparso nel 2020.
Coronavirus. Come ogni mercoledì il report settimanale diffuso dall’Ats Bergamasca sullo sviluppo del contagio.
L’analisi. Secondo il Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo si mantiene praticamente immutata rispetto alla settimana precedente la situazione del Covid sulla nostra provincia così come la partecipazione alla campagna vaccinale.
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 03 MAR - Il Brasile potrebbe finalmente vincere la battaglia contro la dengue, malattia trasmessa dalla zanzara 'aedes aegypti' che ogni anno uccide migliaia di persone nel Paese sudamericano e non solo: l'Agenzia nazionale di …
Il report. Diminuiscono i casi rispetto alla settimana precedente (-21%), l’indice di replicazione diagnostica (RDt) conferma la situazione di stabilità del contagio tracciabile e i ricoveri in regime ordinario e in terapia intensiva, già contenuti nelle settimane precedenti, si riducono ulteriormente.
L’intervista . A 3 anni dallo scoppio della pandemia il prof. Locatelli riflette su cosa è stata la pandemia di Covid in Italia. «I camion mi hanno lacerato».
I numeri. Quasi un bergamasco su 4 fra autunno e inverno ha fatto i conti con i virus stagionali. Anti-Covid a rilento.
Dalla Regione. Ingresso libero e senza tampone per i caregiver di minori e puerpere. Resta il test per chi è ricoverato. Obbligatorie le mascherine.
Reumatologia . Ma i pazienti devono consultare il proprio specialista perché in alcuni casi i trattamenti potrebbero essere temporaneamente modificati.