Armani, l’omaggio allo stadio di Bergamo durante il match Italia-Estonia
L’OMAGGIO. Armani sarà ricordato domani sera, venerdì 5 settembre, dalla federazione Figc allo stadio di Bergamo prima del fischio d’inizio del match tra Italia ed Estonia.
L’OMAGGIO. Armani sarà ricordato domani sera, venerdì 5 settembre, dalla federazione Figc allo stadio di Bergamo prima del fischio d’inizio del match tra Italia ed Estonia.
La seconda parte dell’approfondimento di Giovanni Cortinovis
La prima parte dello studio di Giovanni Cortinovis del ReportCalcio 2025 della Figc, il censimento del calcio italiano.
NAZIONALE. Grande attesa per il ritorno a Bergamo della Nazionale: per Italia-Estonia di venerdì 5 settembre (alle 20,45), gara che segnerà il debutto in panchina del nuovo ct Rino Gattuso, già venduti 10.400 biglietti.
QUALIFICAZIONI MONDIALI. La Federcalcio ha reso noto le modalità e i prezzi dei biglietti per assistere a Italia-Estonia, in programma allo stadio di Bergamo il 5 settembre. Prezzi interi da 20 a 50 euro.
L’EVENTO. Si giocherà a Bergamo il terzo incontro delle qualificazioni al Mondiale del 2026 e primo impegno ufficiale dopo la pausa estiva.
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
Tutti i rinvii di sabato. Chi ufficialmente, chi ancora senza comunicati, tutte le federazioni dovrebbero sospendere le attività.
LA DECISIONE. «Il presidente Giovanni Malagò invita a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna (21 aprile) e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni in programma nel resto della settimana».
IL RICONOSCIMENTO. Il mister: «Sognavo di arrivare ai massimi traguardi e sembrava che non arrivassero mai, ma per me raggiungere un traguardo non è solo alzare un trofeo, ma è superare il proprio limite».
LA FESTA. Il 24 alle 20,30 l’evento aperto a tutte le società. Il premio «Sensi» assegnato a Finardi, vice responsabile del vivaio dell’Atalanta.
IL RICONOSCIMENTO. Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, è il vincitore della XIV edizione del Premio Enzo Bearzot promosso dall’Us Acli insieme alla Figc. Il tecnico ringrazia: «Lo condivido con squadra e Bergamo».
FEDERCALCIO. Gravina unico candidato, secondo l’Ansa, alla presidenza della Federcalcio. Tra i 12 candidati al ruolo di consigliere c’è anche l’amministratore delegato di Atalanta bergamasca calcio.
L’INCONTRO. Dopo il caso Diarra, un convegno sui rapporti di lavoro tra giocatori e club: un tema che coinvolge l’intero sistema dei trasferimenti dei calciatori. Il 21 novembre in Università a Bergamo un convegno.
La storia di Dino Nikpalj
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL 15 SETTEMBRE. Dal primo match in casa con la Fiorentina operativa l’area di sosta interrata riservata all’Atalanta durante le gare e aperta al pubblico nelle altre giornate. A breve le tariffe. Sopralluogo Uefa, impianto «promosso».
STADIO. Accompagnato dallo staff dell’Atalanta e dai rappresentanti della Figc, l’ispettore incaricato ha passato in rassegna l’impianto in vista del debutto in Champions League fissato per giovedì 19 settembre contro l’Arsenal.
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
ITALIA. C’è chi parlerà di sconfitta, e magari anche di doppia sconfitta, pensando a Jasmine Paolini che non ha messo in bacheca il trofeo di Wimbledon e a Lorenzo Musetti che non è riuscito ad anticipare l’ora del tramonto di Novak Djokovic, dando l’addio alla finale del maschile che si giocherà oggi.