
Costumi di scena e arredi: in vendita la storia del Donizetti
L’iniziativa Da Rigoletto a Moliere, gli oggetti vintage e lo storico arredamento del «vecchio teatro» potranno essere acquistati e passare nelle case dei bergamaschi.
L’iniziativa Da Rigoletto a Moliere, gli oggetti vintage e lo storico arredamento del «vecchio teatro» potranno essere acquistati e passare nelle case dei bergamaschi.
Operetta, Opera e Concerti. Ecco i nuovi prossimi appuntamenti al Donizetti e al Teatro Sociale. Con tanto di spettacoli il 31 dicembre, il concerto del 1° gennaio e i Piccoli Musici.
Dietro le quinte La proposta del direttore artistico Micheli «congelata» dal Cda. Preoccupano i costi e la scelta da alcuni ritenuta troppo audace.
Tic Tac Siamo andati al corso per tecnici di palco rivolto ai giovani organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti.
Evento Dal 29 giugno al 31 luglio, 18 serate di teatro, cabaret, jazz e tanta musica. Guarda chi si esibirà.
L’estate per i genitori è quella stagione che… dove li piazzo i bimbi? Abbiamo individuato cinque opzioni di centri ricreativi estivi fuori dall’ordinario, a Bergamo e in provincia
Una ricca programmazione che copre un arco temporale che va da dicembre 2022 a maggio 2023, con appuntamenti suddivisi fra Teatro Donizetti e Teatro Sociale.
Due appuntamenti Giovedì 26 e venerdì 27 maggio al Teatro Donizetti due nuove occasioni per tutte le età per conoscere la vita e la musica del compositore bergamasco. «Gaetano Gioppino e l’elisir d’amore», giovedì 26 maggio alle 17.30; «Il giovane Gaetano» venerdì 27 maggio alle 20.
L’intervista Maria Grazia Panigada, direttrice artistica delle stagioni di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, ci parla delle sue passioni e di come un’opera d’arte può parlarci con un linguaggio inaspettato.
La novità A teatro debutta il «Summer Camp» all’insegna della lirica. Due settimane per conoscere luoghi e opere del grande compositore.
La rassegna La compagnia di Gazzaniga, domenica 8 maggio, porta in scena la divertente commedia «La morusa del mé òm».
L’evento speciale Alla luce delle incerte condizioni metereologiche previste per la giornata di sabato 30 aprile, Fondazione Teatro Donizetti e UniAcque hanno preso la decisione di spostare il concerto del trio NRG Bridges. Annullate le visite guidate alla Sorgente Nossana.
Aggiornamento Alla luce delle incerte condizioni meteo, Fondazione Teatro Donizetti e UniAcque hanno preso la decisione di spostare il concerto del trio NRG Bridges dalla Sorgente Nossana al Santuario della Madonna delle Lacrime, sempre a Ponte Nossa (Piazza del Santuario). Annullate le visite guidate alla Sorgente Nossana.
Teatro L’attore e regista di Lugano torna nella nostra città venerdì 29 e sabato 30 aprile con un suo capolavoro assoluto.
Appuntamento con la storia L’attore Fabrizio Gifuni porta sul palcoscenico del Teatro Donizetti venerdì 22 aprile «Con il vostro irridente silenzio», monologo che nasce dallo studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro (ore 20.30; la replica inizialmente prevista per il 23 aprile è stata annullata).
L’intervista Tindaro Granata il 21 aprile al Teatro Sociale con un adattamento particolare della commedia di Goldoni: «Tra un atto e l’altro gli attori raccontano i personaggi».
Bergamo Venerdì 8 aprile l’attore si esibirà con il suo spettacolo nell’ambito degli eventi speciali della stagione di Prosa della Fondazione.
Palcocenico Ultimi posti disponibili per lo spettacolo di avvio delle attività 2022 dedicate a Gaetano Donizetti, organizzate dalla Fondazione Teatro Donizetti.
Formazione Al via le selezioni di scenotecnici, illuminotecnici e fonici, il cui bando è già disponibile sul sito della Fondazione Teatro Donizetti.
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.