Atalanta, il successo in Europa League darà la carica con la Fiorentina
Dopo il 2-1 con l’Olympiacos è già ora di rituffarsi nel campionato: domenica 20 febbraio occorre presentarsi al meglio a Firenze per sfidare l’undici viola.
Dopo il 2-1 con l’Olympiacos è già ora di rituffarsi nel campionato: domenica 20 febbraio occorre presentarsi al meglio a Firenze per sfidare l’undici viola.
Non si placano le voci secondo cui una parte del pacchetto azionario della famiglia Percassi sarebbe oggetto di una intensa trattativa con un fondo d’investimento americano, pare Kohlberg Kravis Roberts & Co., più conosciuto come KKR.
L’Atalanta ha ricominciato la sua avventura in Europa. Abbandonata (almeno per questa stagione) la Champions League, la squadra di Gasperini ha ricominciato dai playoff del pur sempre nobilissimo palcoscenico dell’Europa League. La squadra di Gasperini si è trovat…
Europa League, le parole dell’allenatore e dell’autore della doppietta dopo la vittoria a Bergamo con l’Olympiacos.
Buono il risultato, discreto il secondo tempo, rivedibile tutto il resto. E su questa vittoria, l’ombra dell’ennesimo, pesantissimo infortunio muscolare che potrebbe stravolgere anche il «ridisegno» di Gasperini dopo l’infortunio di Zapata. C’è solo da sperare che…
Giovedì 17 febbraio a Bergamo l’andata dei playoff di Europa League contro l’Olympiacos, in palio un posto agli ottavi. Reti: 16’ Soares, 61’ Djimsiti, 63’ Djimsiti.
Alberto Brignoli non sa proprio stare fermo. Un bel giorno, da portiere, si spinse in attacco segnando un gol che entrò nella storia, in Benevento-Milan. E, più in generale, nella sua carriera si è mosso un po’ ovunque, dalla A …
L’Olympiacos di Pedro Martins è una squadra eclettica, capace di cambiare modulo spesso, anche a partita in corso. Modellata sul 4-2-3-1, nell’ultimo periodo la formazione biancorossa si è abituata a giocare con la difesa a tre (quindi con un 3-4-3 …
Aveva così fretta e voglia di tornarsene a casa che a metà dicembre all’aeroporto di Capodichino l’hanno fermato con una quantità di contante ben superiore ai 20mila euro esportabili. Ma a Kostantinos (detto Kōstas) Manolas poco importava: ha pagato il …
«La vittoria dell’Europa League non è un obiettivo». Così Gian Piero Gasperini, alla vigilia dell’andata dello spareggio (playoff) per gli ottavi di finale a Bergamo contro l’Olympiacos: «Tante squadre con grande curriculum sono scese dalla Champions, che è la coppa più prestigiosa. Non è il caso per noi di parlare di vincere la competizione - spiega l’allenatore dell’Atalanta -. L’obiettivo è mi…
Meglio terza (quarta) in Italia o prima in Grecia? La risposta non è univoca perché a seconda di quale elemento si guardi le preferenze si spostano da una realtà all’altra. Considerando per esempio il versante sportivo, i tifosi dell’Olympiacos si …
Lo ha annunciato il giocatore croato con un post su Instagram.
Si stanno svuotando gli stadi italiani e il Gewiss Stadium non fa certo eccezione, anzi. A distanza di 3 mesi torniamo su Corner per fare il punto sulla presenza dei tifosi atalantini allo stadio. Dapprima, doverosamente, uno sguardo alle cifre …
“La VAR cancellerà gli errori arbitrali e le conseguenti polemiche”: con questi presupposti, dalla stagione 2017-2018, anche in Serie A è stata introdotta la tecnologia per supportare i direttori di gara nella gestione degli episodi più controversi. Non tutto è …
L’Atalanta è viva e sta discretamente bene. Questo è, estremamente sintetizzando, quanto emerso dalla gara contro la Juventus di domenica sera. Il giudizio sulla singola partita, giocata con una carica agonistica, e con una particolare attenzione ai dettagli, da p…
Puntuale come un orologio svizzero Gian Piero Gasperini ha riconsegnato, a tempo di record, un’Atalanta che gioca da «Atalanta».
Juventus ed Atalanta sono arrivate alla delicata sfida di domenica sera al Gewiss Stadium con stati d’animo completamente differenti. L’Atalanta di Gasperini da inizio dicembre aveva vinto una sola gara a Bergamo. La striscia delle ultime sei partite di campionato…
Il direttore generale dei nerazzurri ai microfoni di Dazn subito dopo il pareggio 1-1 contro la Juve.
Mai una gioia. In fondo alla settimana forse più amara degli ultimi anni, arriva un risultato che quasi tutti avremmo firmato alla vigilia, e invece ha un sapore amaro, per com’è arrivato. Giusto, in fondo. Ma tutti già strizzavamo l’occhio …
Un pareggio che sa di beffa, ma comunque un’ottima prestazione dei nerazzurri.