Gollini su Instagram: «Rammarico per non essere in Nazionale»
«Rammarico» per la Coppa Italia e la convocazione agli Europei, entrambe mancate. È il senso del post di Pierluigi Gollini sul profilo ufficiale Instagram.
«Rammarico» per la Coppa Italia e la convocazione agli Europei, entrambe mancate. È il senso del post di Pierluigi Gollini sul profilo ufficiale Instagram.
Niente da fare. Decrepite, indebitate, disadorne nobildonne fanno valere la loro esperienza e il loro cinismo a danno di una giovane e spigliata ragazza del popolo, che pure si è affacciata alla vita di società. Apprezzata, lodata, imitata e corteggiata. …
Le cronache dell’epoca lo raccontano come un attaccante veloce, e anche lui era nel gruppo che nel 1963 potè festeggiare la Coppa Italia vinta dall’Atalanta in finale sul Torino.
A cavallo tra gli anni ’80 e ’90 il campionato di Serie A era sicuramente il prestigioso al mondo. I campioni di ogni angolo del globo facevano la fila per venire a militare anche nei club del nostro campionato. La …
L’attaccante esterno in grado di saltare l’uomo; il sostituto all’altezza del big che potrebbe partire; un portiere se c’è la possibilità di migliorare. Gli obiettivi dell’Atalanta per il calciomercato hanno dei nomi: Boga (Sassuolo) in attacco e Musso (Udinese) t…
Un altro campionato esaltante si è concluso. Il quinto consecutivo, viene da dire, da quando Gasperini siede sulla panchina dell’Atalanta. Per la terza volta in tre anni, i nerazzurri si qualificano alla Champions League. Un risultato che non va mai …
Il centrocampista nerazzurro era stato espulso dall’arbitro Mariani per un pugno nel finale di partita ai danni del milanista Krunic.
Innegabile l’amarezza per la Coppa Italia e per il secondo posto in campionato sfumati, ma è stata una stagione strepitosa e non mancano i presupposti per crescere ancora.
Si è chiusa un’altra stagione pazzesca per l’Atalanta, che resta saldamente la massima eccellenza dello sport bergamasco. È mancato forse l’acuto più atteso, la ciliegina sulla torta di una Coppa Italia che ogni volta sfugge sul più bello come un’anguilla: una vera maledizione che parla di quattro finali perse dagli anni Ottanta a oggi.
Ecco la videoanallisi di Atalanta-Milan. Nei 5 video che seguono, il commento generale, la tattica della partita, l’azione del primo rigore per il Milan, l’occasione per Zapata, Il commento …
Ultima partita della stagione per l’Atalanta di Gasperini. Nonostante la delusione per la sconfitta nella finale di Coppa Italia di mercoledì, il tecnico di Grugliasco ci teneva ad arrivare secondo in classifica ed è ricorso alla “vecchia guardia”. Poche rotazioni…
Alla fine della gara i giocatori si sono affacciati all’esterno della Curva Nord per salutare migliaia di tifosi che sono accorsi a festeggiare una stagione meravigliosa.
Le dichiarazioni di Gasperini ai microfoni di Sky.
Non dev’esserci tristezza. Sarebbe semplicemente folle. L’Atalanta chiude la sua stagione con due sconfitte, la finale di Coppa Italia e l’ultima partita con il Milan. Mentre scriviamo i giocatori del Milan si abbracciano ubriachi di gioia, per aver conquistato qu…
Un rigore per tempo di Kessie decidono l’ultimo atto della stagione. La Champions c’è, ma non il secondo posto che va proprio ai rossoneri. Quarto posto per la Juve che ha vinto a Bologna e fuori il Napoli che non è andato oltre il pareggio in casa contro il Verona.
Gratis con il quotidiano: partendo dai dati ci si addentra nelle ragioni dei successi nerazzurri.
Il filmato dura un minuto. Si vede un giovane africano senza più forze, fatica a camminare ed è sorretto da una volontaria. Viene fatto sedere su una roccia in riva al mare, ha la pelle ricoperta di sale, reduce da una nuotata. La soccorritrice gli porge una bottiglietta d’acqua e lui la scola in pochi secondi perché disidratato. Poi compie un gesto umanissimo: appoggia la testa sulla spalla dell…
C’è chi decide di cambiare vita per dare uno scossone a quella che ha, chi lo fa per necessità e chi per scelta quasi automatica, soprattutto quando a muoverla è il desiderio di crescere professionalmente, di mettersi alla prova, di non annoiarsi mai. Dario Mazzola, filosofo politico di 31 anni con un bagaglio già colmo di esperienze, ha optato per quella «scelta automatica» che da Bergamo lo ha …
Ultima fatica stagionale per gli uomini di Gasperini che si troveranno di fronte il Milan di Pioli. Archiviata la finale di Coppa Italia con la Juventus, i nerazzurri devono cercare di chiudere al secondo posto la stagione 2020/21. Questo infatti …