Colantuono: «Commesso errori ma il gol di Pasqual era irregolare»
«Dispiace, ci abbiamo messo del nostro, commettendo degli errori, ma qui a Firenze siamo sfortunati: il gol di Pasqual era in fuorigioco. Ne prendiamo atto e amen».
«Dispiace, ci abbiamo messo del nostro, commettendo degli errori, ma qui a Firenze siamo sfortunati: il gol di Pasqual era in fuorigioco. Ne prendiamo atto e amen».
Stavolta la zona Cesarini ha tradito l’Atalanta che, vittoriosa al 94’ contro il Cagliari al Comunale, è caduta in trasferta contro la Fiorentina per 3-2 a causa di una rete segnata all’89’ da Pasqual, in sospetta posizione di fuorigioco.
Molta carne al fuoco (sì, anche la bistecca alla fiorentina) nella 3ª giornata di ritorno del campionato di serie A. C’è da vedere se il calciomercato di gennaio ha spostato qualche equilibrio. C’è la lotta salvezza che potrebbe aver inghiottito un’altra pericolante, il Verona, ko sabato in casa contro il Torino. E c’è l’Atalanta più complicata da prevedere tatticamente che se la vedrà a Firenze …
Un tabù da sfatare che dura da 22 anni su un campo che non ha mai portato bene all’Atalanta. Trasferta difficile in quel di Firenze per la formazione di mister Colantuono, reduce dal sofferto successo nel finale ottenuto contro il Cagliari grazie allo spettacolare gol di Pinilla.
Battere l'Atalanta per salire ancora in classifica e dar seguito alla prestigiosa vittoria in Coppa Italia con la Roma: Vincenzo Montella non intende abbassare la guardia in un momento particolarmente importante della stagione.
L’Atalanta ha viaggiato per Firenze in treno (la foto, postata su Instagram, è di Pinilla), dove domenica scenderà in campo nell'anticipo delle 12.30.
Il campionato di serie A è compromesso dal punto di vista della regolarità per colpa del Parma. Ne è convinto il direttore generale dell'Atalanta Pier Paolo Marino, che a margine del Consiglio di Lega di Serie A ha commentato: «Il campionato francamente è già compromesso dal punto di vista della regolarità».
Al processo contro gli ultrà, giovedì 5 febbraio è stata la giornata dell’interrogatorio di Alberto Maffi, il sindaco di Gandosso accusato di aver informato via telefono il capo della Nord Claudio «Bocia» Galimberti degli spostamenti della polizia allo stadio il 13 dicembre 2009 per Atalanta-Inter.
C’è parecchia curiosità intorno alla formazione che Stefano Colantuono schiererà domenica, all’ora di pranzo, a Firenze. Prima che sui giocatori ci si chiede come li disporrà sul manto erboso dello stadio «Artemio Franchi».
È la rivelazione di questo inizio d’anno in casa Atalanta. Dal primo gol in Serie A con il Genoa, a quello col Chievo, il tutto in un ruolo che poi tanto nuovo non è, visto che Davide Zappacosta è cresciuto all’attacco e non come terzino, oggi laterale basso.
Presentazione atipica in quel di Zingonia per il nuovo centrocampista nerazzurro Urby Emanuelson.
Ricordate Corrado Colombo? Era una grande promessa nerazzurra. Ora a 36 anni gioca in Toscana, e ha incontrato un terribile marcatore: la figlia.
Se si è ricorsi, in casa Atalanta, a un paio di importanti correttivi al mercato di riparazione invernale significa che la precedente campagna acquisti-cessione dell’estate non è risultata del tutto convincente.
Scemate le emozioni per la rovesciata di Pinilla, che si candida a essere il gol simbolo del campionato atalantino, resta la realtà di 2-1 rifilato al Cagliari nel recupero che ha lanciato la squadra nerazzurra nell’orbita salvezza.
Non poteva che essere così: Pinilla è stato valutato dai lettori del nostro sito come il miglior atalantino nel match casalingo contro il Cagliari, vinto dai nerazzurri per 2-1 con un gol in rovesciata segnato proprio dall’attaccante cileno al 94’
Alle 23 in punto di lunedì 2 febbraio si è concluso il calciomercato di riparazione. Se nella scorsa estate c’era stata la telenovela Bonaventura con Jack che sul filo di lana era stato ingaggiato dal Milan quando sembrava destinato all’Inter, è stato Baselli - in chiave atalantina - il nome caldo del calciomercato di gennaio. Potrebbe essere ancora il Milan a spuntarla, ma se ne riparlerà a…
La vittoria casalinga contro il Cagliari conquistata in zona Cesarini con l’eurogol in sforbiciata del cileno Mauricio Pinilla al 94’ sarà celebrata anche nella puntata di «TuttoAtalanta» in onda come ogni lunedì sera in diretta dalle ore 20.50 su Bergamo Tv (canale 17 digitale terrestre - streaming www.bergamotv.it).
Mauricio Pinilla con la sua spettacolare sforbiciata al 94' ha regalato la vittoria all'Atalanta contro la sua ex squadra, il Cagliari. «Di gol ne ho altri di più belli, simile a questo, ma per l'importanza per la nostra squadra è uno dei più belli».
Gol da strappa-applausi di Pinilla, siamo pienamente d’accordo, ma non si sottovaluti quello di Biava. Due reti che hanno regalato all’Atalanta una vittoria che vale tanto oro.
Fino al 93' Gianfranco Zola pensava di aver portato a casa un punto importante nella lotta per la salvezza e soprattutto conquistata contro una possibile avversaria come l'Atalanta, invece, al quarto dei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro Orsato, Pinilla, l'ex di turno, si è inventato un gol da cineteca.