Contratto distribuzione, dopo oltre quattro anni aumento di 240 euro
IL RINNOVO. Prevista anche una tantum di 350 euro. Tra le causali per i contratti a termine saldi e festività. I sindacati: «Raggiunto l’accordo grazie allo sciopero».
IL RINNOVO. Prevista anche una tantum di 350 euro. Tra le causali per i contratti a termine saldi e festività. I sindacati: «Raggiunto l’accordo grazie allo sciopero».
L’ESPERTO RISPONDE. Per molti italiani non è facile muoversi in questa giungla di incentivi e capire a quali agevolazioni possono avere diritto o meno. Ne parliamo con Monica Gardana, direttrice del Caf Cisl Bergamo.
CAZZANO SANT’ANDREA. Il comunicato congiunto di Femca Cisl e Filctem Cgil sulla chiusura dello stabilimento bergamasco con 40 lavoratori: «Si adotti la stessa soluzione dei dipendenti di Mirafiori».
LA QUERELLE. Per Federmeccanica non rispetta le regole contrattuali. Fim, Fiom e Uilm: inaccettabile rivedere le richieste della piattaforma.
IL SINDACATO. Il segretario bergamasco della Cisl Francesco Corna: «Bergamo provincia con il minor numero di tecnici in organico».
I DATI. L’Osservatorio della Cisl Lombardia: una famiglia spende 26mila euro l’anno, leggermente sotto la media regionale. Le case di riposo: aumento dei costi, c’è il problema della sostenibilità.
INCIDENTE. Aveva 70 anni ed era conosciuta in paese per il suo impegno come volontaria nella Cisl. I funerali saranno celebrati lunedì 8 aprile alle 14,30 nella parrocchiale.
IL PRESIDIO. In via Corridoni a Bergamo, una protesta che riguarda l’intero turno lavorativo: si concentrerà di fronte all’Esselunga dove Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno indetto un presidio dalle 10 alle 11.30 di sabato.
I DATI INPS . In Bergamasca gli assegni erogati a favore degli ex dipendenti privati sono 372.633. La Cisl: «Si deve rivedere l’adeguamento in base al costo della vita».
CONSUMATORI CISL. Campagna di sensibilizzazione su come tutelarsi dal teleselling aggressivo che va al di là della telefonata indesiderata.
IL RINNOVO. Atteso da 4 anni, interessa 3 milioni in Italia. Zambonelli (Ascom): «Con la firma settore più stabile». Terzi (Confesercenti): «Si contrasta il lavoro povero».
L’INTERVISTA. Nato a Calcinate, famiglia operaia, esordio in fabbrica alla Brevi di Telgate: otto ore a tagliare tubi. «Manzoni il mio mentore, la Cisl mi lascia libero di esprimermi. Contratto: aumentare i salari e ridurre gli orari».
IN MILLE A BERGAMO. In alcuni casi, il ritardo arriva anche a 7 anni. Tanto è il tempo che può intercorrere – secondo le segnalazioni raccolte dalla Cisl di Bergamo – tra il momento della pensione e la liquidazione del Tfs/Tfr, il trattamento di fine servizio-rapporto dei dipendenti pubblici arrivati al traguardo della quiescenza.
TFS/TFR. Per i dipendenti pubblici, al momento del pensionamento, l’attesa della liquidazione può rivelarsi un vero e proprio incubo: ci sono stati casi di un “ritardo” anche di 7 anni.
IL RICONOSCIMENTO. L’azienda che produce imballaggi ha deciso di premiare i dipendenti dopo un anno di ottimi risultati.
MOTORI. Siamo a un tornante cruciale per l’industria automobilistica europea, uno dei pilastri della manifattura del continente e dell’Italia in particolare.
IL FENOMENO. Nel 2022 sono stati 1.118 gli abbandoni femminili sul totale di 1.440. Numeri in crescita dopo il Covid. La Cisl: i servizi sono insufficienti.
GLI APPUNTAMENTI. Tante iniziative per dire basta alla violenza sulle donne. Venerdì 8 marzo alle 19 in largo Rezzara il presidio della Rete bergamasca.
ALLA GUIDA. È il terzo bergamasco in 25 anni dopo Caprioli e l’attuale segretario generale. Il 19 marzo si terrà l’elezione. «Ha capacità contrattuali e dirigenziali di assoluto livello».
LA NORMATIVA . Nuova grana in vista per il mondo della scuola: nel decreto Milleproroghe non è passata la norma che consentiva, attraverso le Gps, di assumere gli insegnanti di sostegno precari.