Sosta, un’ora in più per tutti Strisce blu: si paga fino alle 19
Stralciata sul filo di lana l’ipotesi di estendere il pagamento alle 20, ma ritocchi in arrivo alle tariffe.
Stralciata sul filo di lana l’ipotesi di estendere il pagamento alle 20, ma ritocchi in arrivo alle tariffe.
Signori, si paga. L’amministrazione comunale di Bergamo ha deciso di introdurre il pagamento del pass riservato ai residenti, finora gratuito per chi abita nelle zone coperte dalle strisce gialle.
Torna domenica 8 maggio l’apertura straordinaria dell’area archeologica romana di vicolo Aquila Nera, a pochi passi dalla Biblioteca Civica Angelo Mai e da Piazza Vecchia.
In estate il piazzale verrà nuovamente sistemato: ma la domanda di spazi per le due ruote è già molto maggiore.
Diverse novità per i luoghi tradizionali della movida estiva. Ma per il piazzale la sola proposta arrivata non aveva i requisiti.
Palafrizzoni e commercianti stanno organizzando un sabato di iniziative per rilanciare il commercio.
55mila euro per la consegna dei pasti a domicilio a anziani e persone fragili: così ha deliberato giovedì 28 aprile la Giunta del Comune di Bergamo su proposta dell’assessore alla Coesione Sociale Maria Carolina Marchesi per la realizzazione del progetto «Ol disnà» in convenzione con l’organizzazione di volontariato «Aiuto per l’Autonomia Onlus».
Il vicesindaco Gandi risponde su Facebook ai rilievi di un ristoratore della zona, dopo l’introduzione di un analogo provvedimento in San Leonardo.
Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha presentato giovedì mattina, in occasione della riunione della Commissione aeroportuale, una nuova proposta di modifica delle rotte di decollo, mirata alla riduzione dell’impatto acustico sui centri abitati più prossimi all’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
Il vicesindaco Gandi risponde su Facebook ai rilievi di un ristoratore della zona, dopo l’introduzione di un analogo provvedimento in San Leonardo.
Ztl, atto secondo. Sarà l’estate (calda) delle nuove zone a traffico limitato. Quattordici in tutto i varchi elettronici che partiranno: da Borgo San Leonardo al Donizetti, fino alla funicolare.
Anche quest’anno a Bergamo «La valigia di Mary Poppins». Ecco le cose da sapere per partecipare.
Non è facile convincere Giorgio Gori a parlare del «grande malato», quel centro che ha rappresentato uno dei temi portanti della campagna elettorale e che è rimasto uno degli spunti di dibattito più vivaci anche in questi primi due anni di mandato.
L’appuntamento è domenica 24 aprile sulle Mura di Città Alta: siamo alla 44a edizione della corsa più pazza e più antica di Bergamo. Ecco le cose da sapere e una carrellata di immagini delle passate edizioni.
«C’è il sospetto che vi sia una ritorsione nei confronti dell’attività sindacale a tutela dei colleghi». Così, la Rus del comune di Bergamo scrive al sindaco Giorgio Gori, per lamentarsi della sanzione ingiusta inflitta a un componente dell’organo sindacale, sospeso da funzioni e stipendio per 5 mesi.
È stato il premio Nobel Dario Fo ad aprire, sabato 16 aprile, la 57ª edizione della Fiera dei Librai di Bergamo presentando il suo libro «Dario e Dio. Una conversazione sul senso del sacro».
Dopo l’articolo che L’Eco di Bergamo ha pubblicato lunedì 11 aprile e in cui si evidenzia come nel 2015 siano state elevate quasi 6 mila multe per sosta vietata nelle ore di pulizia delle strade, sull’argomento interviene Federconsumatori parlando di «migliaia di multe evitabili».
Il sindaco è già stato «prenotato», così come Palazzo Frizzoni. C’è profumo di fiori d’arancio in Comune. Le pubblicazioni di nozze sono sull’albo pretorio: il vicesindaco Sergio Gandi sposerà la sua Elena, avvocato e figlia di Giovanni Aceti, per dieci anni primo cittadino di Zanica.
In città sono 85.930 gli elettori. Dai tabelloni agli straordinari del personale: ecco quanto costa a Palafrizzoni. Ecco la domanda e il suo significato.
I consiglieri comunali di opposizione: «Su Italcementi inaccettabile il valzer di Gori e della sinistra bergamasca».