A Palafrizzoni bandiera belga a mezz’asta Stasera presidio in piazza - Video
Bandiera belga a mezz’asta a Palafrizzoni in seguito agli attacchi terroristici che hanno colpito Bruxelles.
Bandiera belga a mezz’asta a Palafrizzoni in seguito agli attacchi terroristici che hanno colpito Bruxelles.
A Bergamo una fetta di cittadini non paga la mensa scolastica dei propri figli. Su per giù una famiglia su otto, stando ai numeri forniti da Palazzo Frizzoni, che da quest’anno gestisce direttamente il servizio dopo aver chiuso la società partecipata (la Bergamo servizi pubblici) che se ne occupava.
Gli automobilisti più attenti se ne sono già accorti: «Ztl attiva» recita il display luminoso in via Sam Bernardino dove tra qualche settimana scatteranno i controlli elettronici alla zona a traffico limitato notturna.
Cittadini avvisati: domenica 20 marzo il centro di Bergamo sarà chiuso alle auto. Torna infatti la pedonalizzazione del centro in occasione della tradizionale rassegna dedicata alla primavera in arrivo “Fiori, colori e sapori”, organizzata da Nòter de Bèrghem in collaborazione con Anva Confesercenti, torna la pedonalizzazione del Sentierone allungato, l’iniziativa del Comune di Bergamo per permet…
La tecnologia a Led dell’illuminazione pubblica approda nel centro di Bergamo: prosegue secondo il cronoprogramma il lavoro di sostituzione della maggioranza delle lampade nelle strade cittadine.
I Consiglieri di Centrodestra annunciano l’inizio della campagna affissioni contro l’amministrazione di centrosinistra a Bergamo.
Domenica 20 marzo, in occasione della tradizionale rassegna dedicata alla primavera in arrivo “Fiori, colori e sapori”, organizzata da Nòter de Bèrghem in collaborazione con Anva Confesercenti, torna la pedonalizzazione del Sentierone allungato, l’iniziativa del Comune di Bergamo per permettere a tutti di vivere al meglio il centro cittadino.
Dopo il successo dello scorso anno riapre il percorso della Bergamo Sotterranea, l’emozionante viaggio alla scoperta di alcuni tesori storici e architettonici di Città Alta.
Dopo tanti anni di bastonate il bilancio del Comune di Bergamo torna a respirare grazie alla minore imposizione fiscale decisa dal governo.
Scatta un altro cantiere a Bergamo: il Comune di Bergamo avvia la riqualificazione di una parte della Rocca di Bergamo, la terrazza belvedere della Casa dei Bombardieri che ospita la Sezione Ottocento del Museo Storico della città.
Pubblichiamo la lettera di un lettore che rilancia il tema dello stop alle auto in centro a Bergamo. Dopo i primi due anni di studio l’amministrazione Gori sta cercando passo dopo passo di limitare l’accesso delle auto nella zona centrale. Meglio la chiusura oppure mantenere tutto com’è?
Quest’anno diventano maggiorenni (l’idea risale al 1998) ma per i birilli che la mattina regolano l’ingresso a Bergamo, al nodo di Pontesecco, c’è ben poco da stappare champagne: la loro «longevità» racconta soprattutto la lunga attesa di una soluzione strutturale per uno dei rompicapo della viabilità bergamasca. A ricordarlo, con ironia, sarà la Festa di mezza Quaresima di Ponteranica, in cui al…
Che fare dopo il diploma, come cercare lavoro, come avviare un’attività professionale in proprio? A tutte queste domande cercherà di rispondere, a partire dal 23 marzo, il ciclo di appuntamenti “INFOWED - I mercoledì dell’Informagiovani”.
Sul sito web del Comune di Bergamo è apparsa la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi popolari. Ed è subito polemica da parte della Lega Nord: «Quasi la metà dei primi 40 sono stranieri».
Con grande successo di pubblico e di critica si è conclusa la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti del Cinquecento: Giovan Battista Moroni.
Il rondò dell’autostrada è stato «bruciato» qualche giorno fa durante il tradizionale «Rasgament de la Egia», che manda al rogo le brutture della città. Più che una bruttura, si tratta di un vero inferno per gli automobilisti che ogni giorno devono tenere gli occhi ben aperti per evitare incidenti.
Maxi operazione della Polizia locale per contrastare la vendita abusiva di fiori: sono stati sequestrati 1.289 mazzi di mimose e 34 di rose. Il Comando di via Coghetti ha in questo modo raccolto e recepito l’indicazione che Ascom ha rivolto la scorsa settimana, chiedendo più controlli sul fenomeno anche in vista del 8 marzo.
La sistemazione di una parete con pietre fessurate e instabili ha fatto scattare la chiusura. Non è l’unico cantiere aperto in città, ecco dove si sta lavorando.
«Da quest’anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo». Il ministro Dario Franceschini ha annunciato l’iniziativa del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che, per la Giornata internazionale della donna, aprirà gratuitamente alle donne i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali.