Insieme contro il gioco d’azzardo Sì unanime al nuovo regolamento - Video
Il Consiglio comunale di Bergamo ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per ridurre l’impatto del gioco d’azzardo.
Il Consiglio comunale di Bergamo ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per ridurre l’impatto del gioco d’azzardo.
La frattura tra la Comunità musulmana di Bergamo e il Centro culturale islamico di via Cenisio continua e così il Comune di Bergamo, in vista del Ramadan che scatterà la sera del 6 giugno e durerà come di consueto un mese, ha concesso due posti per pregare alle due fazioni in polemica tra di loro.
Comune di Bergamo, il consuntivo 2015. Saldo positivo di un milione e 770 mila euro. Entrate in aumento anche dalla tassa di soggiorno. I maggiori controlli da parte degli uffici comunali hanno consentito di ridurre le morosità.
Una sessantina di aree sotto la lente di Palafrizzoni. Perché l’attenzione e la sensibilità per il consumo di suolo da parte dell’attuale amministrazione comunale sono note e la variante al Piano delle regole offre contestualmente l’opportunità di valutare il contenimento delle volumetrie.
La Città dei Mille vuole acquisire la collezione di cimeli garibaldini appartenuti a Bettino Craxi. Palazzo Frizzoni intende esercitare il diritto di prelazione, così come previsto dalla legge per i beni dichiarati di «eccezionale interesse storico-artistico».
Quando un risultato è così netto non c’è molto da interpretare: gli italiani sono d’accordo con le misure restrittive presentate dal Comune di Bergamo contro il gioco d’azzardo.
È tutto pronto al monastero di Astino per la cena stellata organizzata per festeggiare i 50 anni del ristorante Da Vittorio e l’elezione del territorio della Lombardia Orientale a Regione europea della gastronomia 2017.
Qualcuno vince, tutti gli altri perdono. Come dice Crozza: «Millenni di evoluzione della razza umana per vedere tre prugne stare sulla stessa linea». Riso amaro e una considerazione: in questo momento centinaia di uomini, donne e ragazzi stanno perdendo davanti a una slot machine o ipnotizzati da un videopoker.
Un lettore di Borgo Santa Caterina ci scrive per segnalare il degrado che, per colpa della maleducazione di pochi, deve sopportare nel weekend il quartiere, popolato da molti bar e locali d’intrattenimento. Il lettore si chiede anche perché la polizia locale non interviene mai per fare rispettare le regole.
In arrivo ordinanza di Palafrizzoni: dalle 7,30 alle 9,30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21 forti limitazioni nel gioco e nella vendita.
Modificare il Piano delle regole del Pgt per rendere la città più attrattiva dal punto di vista commerciale. È la strategia della Giunta Gori, presentata a due giorni dalla pubblicazione dei dati sull’appeal dei negozi del Duc (Distretto urbano del commercio), non proprio rincuoranti, con l’80% degli avventori che preferisce acquistare fuori dal suo perimetro.
Bergamo gioca sempre di più, qualcosa come un miliardo e 812 milioni 680 mila euro nel 2015, e il rischio che ci si giochi il lavoro e la famiglia cresce in proporzione. Un motivo più che valido per metterci un freno e dotare il capoluogo di un «Regolamento per la prevenzione e il contrasto delle patologie e delle problematiche legate al gioco d’azzardo lecito».
Sono 55 scuole le scuole della città cablate in fibra ottica: il Comune di Bergamo annuncia nell’ambito dell’importante iniziativa nazionale degli «Stati Generali della Scuola Digitale» che sono in dirittura d’arrivo i lavori di realizzazione della principale infrastruttura digitale a beneficio delle scuole cittadine.
Dal 7 giugno una serie di appuntamenti in ristoranti e spazi estivi, aspettando la grande notte dell’11.
Botta e risposta tra l’azzurro Fontana e il collega di aula Misiani sugli stanziamenti per gli uffici di giustizia.
Torna la «Donizetti Night» con un programma davvero ricco e una Lucia di Lammermoor versione Off.
L’obiettivo è ambizioso: rilanciare l’immagine e la sostanza di piazzale Alpini, biglietto da visita della città. Ci hanno provato in tanti negli ultimi anni, dagli esperimenti degli estivi fino alla collocazione di Bergamo Scienza all’Urban center.
Il ministro dell’Interno replica a Palazzo Frizzoni che aveva chiesto un aumento delle forze dell’ordine.
Faccia a faccia con Stefano Zenoni, urbanista di professione e da due anni assessore alla Mobilità (e non solo) del Comune di Bergamo. Tra le sue passioni, quella della bicicletta. E un sogno: «Vorrei che i bergamaschi capissero che ci …
Allietata da un sole praticamente estivo, c’erano più di 25 gradi, ha avuto successo sabato 21 maggio (non sarà replicata domenica 22) la giornata dedicata al centro cittadino e denominata «Bergamo In Centro»: si è registrato un bel movimento con l’afflusso nel cuore della città di molta gente. Soddisfazione dei commercianti.