Giovanni Zambonelli è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Bergamo
L’ELEZIONE. Il candidato di Imprese e Territorio e Compagnia delle Opere ha raggiunto per un soffio i voti necessari.
L’ELEZIONE. Il candidato di Imprese e Territorio e Compagnia delle Opere ha raggiunto per un soffio i voti necessari.
Il cibo non deve essere considerato merce usa e getta, ma un valore condiviso. In questo articolo vi offriamo qualche spunto per trasformare gli scarti in piatti gustosi
LA FESTA. Grande festa alla Fiera di Bergamo per l’ottantesimo anniversario di Confcommercio: storia e memoria si intrecciano con le parole del presidente Zambonelli, il messaggio di Sangalli e la visione di Fusini.
WELFARE. In Bergamasca il mercato dei ticket aziendali: oggi è di 82,5 milioni contro i 70 di cinque anni fa. Coinvolte quasi 1.200 attività, in crescita i negozi.
LA RICERCA. In un anno la percezione di pericolo è aumentata per più di un imprenditore su tre. In città le preoccupazioni maggiori in zona stazione. Fusini: «Timori anche per il fenomeno della mala movida».
I DATI ISTAT. A marzo -1,8% sullo stesso mese nel 2024 L’istituto: a rischio nuovi choc per 4.600 imprese più vulnerabili all’export a causa dei dazi americani.
TURISMO. L’offerta continua a crescere: a fine 2024 presenti su Airbnb 1.414 annunci (+17,4%). Nel capoluogo il 40% delle disponibilità della provincia. E ora è boom anche in centro e nei borghi.
TANTI TURISTI. L’82% di camere prenotate, superato anche il periodo pasquale. Numerose le proposte culturali. Temperature sopra la media: fino a 27 gradi.
LAVORI IN CORSO. Da lunedì operai verso Lallio, cambia la viabilità sulla 525. Donato (Atb): «Soluzioni per minimizzare l’impatto». Modifiche alla linea 5.
IL CASO. Confcommercio e Confesercenti: «Ripristinare la viabilità e adottare misure di sostegno». Atb: «Dialogo aperto con il territorio, siamo impegnati per rispettare la conclusione dei lavori entro giugno 2026».
(ANSA) - ROMA, 16 APR - "Confermo la cessazione della produzione di elettricità dal carbone in Italia, come è già stato nel 2024. Ma lo smantellamento delle centrali è un altro discorso. Io credo che dobbiamo tenere in stand-by le …
DALLA BERGAMASCA. Nel 2024 tornano a crescere gli espatri. Metà è under 40. Confindustria: cervelli da trattenere. Si «esportano» turismo e ristorazione.
IL NUOVO MANDATO. È bis per Nicola Viscardi, confermato per i prossimi tre anni manager del Duc, il Distretto urbano del Commercio.
MEDIOBANCA. Nel 2024 stimata una crescita del giro d’affari del 3%. Esselunga ancora al top. Fusini (Confcommercio): l’ascesa delle medie strutture minaccia piccoli negozi e ipermercati.
RISCHI CATASTROFALI. Il 31 marzo scatta l’obbligo per tutte le attività, pressing delle associazioni sul governo per il rinvio. Maroni (Confartigianato): più tempo. Fusini (Confcommercio): poca propensione a investire su coperture adeguate
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
I ristoranti reggono, sono 7161 attivi in Bergamasca, 56 in più rispetto al 2023. Ma questa è la sola buona notizia di un quadro che preoccupa gli addetti ai lavori. Dai dati di Confcommercio Bergamo emerge una reltà in chiaroscuro. …
L’ANNIVERSARIO. Iniziative anche a livello nazionale per evidenziare il ruolo che la confederazione ha avuto nello sviluppo del Paese. Zambonelli: occasione per riaffermare la nostra identità.
COMMERCIO. Nel 2024 più chiusure (89) che aperture (71): ora sono 1.428 In Borgo Palazzo 20 locali fermi in pochi metri, San Leonardo cambia pelle. Santa Caterina il più vivace. Due pagine di analisi su L’Eco di Bergamo.
LE REAZIONI. Il decreto prevede telecamere, referente e codice di condotta. Non c’è obbligo, ma il settore protesta: «Già gravati da costi e adempimenti».