Treno della Memoria a Bergamo, Cantamessa: «Orgoglioso di questa iniziativa»
È tutto pronto a Bergamo per l’arrivo del Treno della Memoria previsto per domenica mattina 6 novembre, alle ore 10.30.
È tutto pronto a Bergamo per l’arrivo del Treno della Memoria previsto per domenica mattina 6 novembre, alle ore 10.30.
Linea Milano-Brescia. Sabato 29 e domenica 30 ottobre la circolazione dei treni regionali subirà modifiche fra le due stazioni.
La manifestazione. Dal 6 al 9 ottobre torna alla Fiera di Bergamo la regina nazionale delle fiere dedicate alle arti manuali. Scatta la tua fotografia e caricala seguendo il link all’interno di questo articolo.
Quotidiano Energia - Un’azione diffusa di risparmio energetico condurrà a una calmierazione dei prezzi e prolungherà la durata degli stoccaggi. Ma per ottenere questi risultati servirà l’impegno di tutti gli italiani, non basterà un decreto del ministero della Transizione ecologica. …
La presentazione. Comune di Bergamo e Rfi hanno illustrato il progetto di fattibilità tecnica ed economica: investiti oltre 80 milioni di euro, 50 del Pnrr.
Il commento Magari il matrimonio s’aveva pure da fare, ma di sicuro dopo un anno e mezzo di fidanzamento e 11 di unione tra alti (pochini) e bassi (decisamente troppi) il dossier Trenord va riaperto e rivisto pagina per pagina. Come in ogni struttura gestita in modo paritario, alla fine il rischio è quello di un eterno ping pong tra le parti, senza quindi un’individuazione precisa delle res…
La protesta Domenica 10 luglio incrociano le braccia i dipendenti dei treni regionali. Non sono previste fasce di garanzia essendo un giorno festivo. Tutte le informazioni.
L’azienda di Cologno al Serio ha deciso di asegnare un premio da 250 euro ai 110 dipendenti come riconoscimento dell’impegno mostrato durante la pandemia.
Il processo Il capotreno e i pendolari ricordano i momenti terribili della tragedia 4 anni fa. «Il treno ha cominciato ad accartocciarsi». «Sembrava di essere su un aereo che precipitava».
I dipendenti sono 1.200, entro l’anno quelli a tempo indeterminato saranno 700. Il Comune chiede più fermate. Accordo per la videosorveglianza.
Strade ghiacciate tra Seriate e Trescore. In città 39 persone e 4 minipale in azione per pulire i marciapiedi ma serve la collaborazione dei cittadini.
Il Gruppo Fs ha avviato il bando di gara per l’affidamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato della stazione di Bergamo per un importo pari a circa 9,5 milioni di euro.
Nicola Prisco, responsabile per la Lombardia del colosso pubblico che si occupa delle strade. «Noi possiamo anche progettarla, ma senza un’azione del territorio insieme alla Regione resta sulla carta».
Fermati un cittadino maggiorenne, portato in carcere a Bergamo, e due minorenni di origine marocchina, condotti un una comunità educativa.
Due uomini deferiti perchè trovati in possesso di martelletti frangivetro e di una banconota falsa e un terzo con precedenti pendenti arrestato, con sè aveva un coltello e dei trochesi.
È morto in ospedale, due ore dopo l’incidente: non c’è stato nulla da fare per Isac Trivella, un ragazzo di 17 anni, di Bergamo, che giovedì 26 agosto a Monterosso si è scontrato in motorino contro un’auto. Lascia nel dolore il papà Diego, tecnico di Bergamo Tv, la mamma Silvia e un fratello minore.
Una sessantina di garage monoposto in moduli saranno posizionati entro l’anno. Il servizio sarà a pagamento. L’assessore Zenoni: «Cerchiamo associazioni che le gestiscano».
Prosegue il raddoppio dei controlli nella zona della stazione ferroviaria di Bergamo, da questo mese sarà attivato anche un sistema di videosorveglianza con 80 telecamere.
Regione Lombardia stanzia 40 milioni di euro (39.793.096) per finanziare la realizzazione della linea tramviaria T2 della Val Brembana tra Bergamo e Villa d’Almè. Contributo di 4 milioni dal consorzio BIM (Bacino Imbrifero Montano) del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio.
Tramvia della Val Brembana, si va avanti: diventa sempre più concreta e si avvicina la realizzazione del tracciato della T2, il collegamento tramviario tra la stazione di Bergamo e Villa d’Almè, nella bassa Val Brembana.