Minori scomparsi, la Prefettura: «Segnali di disagio»
LA GIORNATA NAZIONALE. In Bergamasca 244 casi nel 2023. La maggior parte ritrovati. Attivo un Piano provinciale per le ricerche.
LA GIORNATA NAZIONALE. In Bergamasca 244 casi nel 2023. La maggior parte ritrovati. Attivo un Piano provinciale per le ricerche.
LA CERIMONIA. Il 2 giugno in piazza Vittorio Veneto il prefetto Giuseppe Forlenza consegnerà il riconoscimento concesso ai bergamaschi con decreto del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
ITALIA. Al porto di Livorno la Guardia di finanza ha sequestrato 134 Fiat Topolino in arrivo dal Marocco. Gli adesivi con la bandiera italiana riportati sull’autovettura inducono a pensare che il veicolo sia prodotto in Italia. Si chiama «italian sounding» e la legge italiana non lo permette.
LA TRUFFA. Tutto è nato da un consulente bergamasco ritenuto il primo “attore” di un raggiro nei confronti di due imprenditori altoatesini proprietari di un hotel in provincia di Bolzano, in difficoltà finanziarie.
L’INIZIATIVA. La diciassettesima edizione del progetto educativo in provincia di Bergamo dal 10 al 16 giugno. Ecco come candidarsi.
ITALIA. L’industria italiana da sola vale 1200 miliardi dei quali 670 vanno all’esportazione. La Cina è passata dal 4% della manifattura mondiale alla fine degli anni novanta al 30% di oggi. Fallimenti di aziende, disoccupazione e ristrutturazioni, questo il prezzo in Italia.
LA GUARDIA DI FINANZA. Operazione della Gdf di Barletta: l’operazione riguarda anche le province di Bergamo e Brescia. Sequestrati beni immobili, vetture e orologi di pregio, quote societarie.
IL RISVOLTO BERGAMASCO. I due gemelli accusati di corruzione elettorale. Disposto l’obbligo di dimora, Forza Italia li ha sospesi. Sorte: «Fiduciosi che dimostreranno la loro estraneità».
Operazione della Guardia di Finanza: ci sono 38 indagati e sono stati sequestrati stupefacenti per un valore complessivo intorno ai 10 milioni.
L’OPERAZIONE. Autoscuola bresciana faceva pagare fino a 5mila euro. Indagato un 31enne di Villongo.
Continuano i controlli nella zona della stazione di Bergamo e, anche tenendo conto della situazione internazionale, è stato effettuato nei giorni scorsi un esteso servizio di prevenzione, in modalità congiunta tra le varie forze di Polizia, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia Locale, con l’utilizzo di unità cinofile.
TRESCORE. Blitz di Polizia locale, Gdf e Ats: il gestore era sprovvisto dei permessi, multa da 5mila euro.
LONGUELO. Il racconto dell’ex finanziere che ha ferito uno dei malviventi. «Strattonato, ho pensato ai miei familiari. Ora spero mi ridiano la pistola».
BERGAMO. Si tratta di un servizio di prevenzione effettuato martedì 24 aprile da tutte le forze dell’ordine congiunte.
I FUNERALI. Tantissimi giovani per l’ultimo saluto ad Angelo Maffi, il ventenne di Albino che ha perso la vita sabato 20 aprile, dopo un lungo calvario segnato dalla leucemia.
EUROPA LEAGUE. L’emozione dei tifosi nerazzurri in attesa del match. Poco prima delle 20 il bus rosso con la scritta «You’ll never walk alone» del Liverpool e quello nerazzurro della Dea sono arrivati al Gewiss Stadium. I supporter inglesi in città in un clima di fair play.
IL BLITZ. Fatture false per 61 milioni, crediti fittizi per 7 milioni e riciclaggio per 5 milioni. Una maxi operazione della Guardia di finanza ha coinvolto anche la Bergamasca: arrestati i responsabili e sequestrati beni per 15 milioni.
SICUREZZA. Mercoledì 17 aprile si è tenuto un vertice in Prefettura: stretta attorno agli obiettivi sensibili e alle manifestazioni culturali e sportive. Il livello di allerta è già al massimo.
Il cantiere aperto per la realizzazione di una vasca di laminazione che eviti gli allagamenti nel quartiere di Santa Lucia.
(ANSA) - FIRENZE, 05 APR - Un presunto traffico irregolare di rifiuti diretti verso l'Africa è stato scoperto al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) in un'operazione condotta da Guardia di finanza, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e …