La rissa al Luna park: «Bottiglie e un bidone contro gli steward»
CELADINA. La vigilanza era intervenuta venerdì sera per evitare il peggio tra i gruppi di ragazzi che litigavano. «Uno ha estratto un coltello». l giostrai: non lasciateci soli.
CELADINA. La vigilanza era intervenuta venerdì sera per evitare il peggio tra i gruppi di ragazzi che litigavano. «Uno ha estratto un coltello». l giostrai: non lasciateci soli.
I DATI. Assoutenti: «In appena tre mesi, da maggio a oggi, un pieno di benzina costa 7 euro in più mentre per un pieno di gasolio la maggiore spesa sfiora i 10 euro». Bollette salate a rischio per gas e luce.
ATLETICA. Gianmarco Tamberi è medaglia d’oro al termine della finale del salto in alto maschile dei Mondiali di atletica, in corso a Budapest.
A tagliare le accise sulla benzina il governo non ci pensa proprio. «Costerebbe un miliardo al mese, 12 miliardi l’anno», avverte il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, spiegando che questi fondi sono stati utilizzati «per tagliare due volte il cuneo fiscale» e che l’esecutivo intende farlo ancora con la prossima legge di bilancio.
I DATI. Aumenti in Lombardia, ma in Italia è solo 16a. E in città corsa più lenta
La «forbice» dei prezzi: sul pieno si possono risparmiare fino a 7,75 euro.
IL COMMENTO. Di questo passo la benzina costerà come il Barbera se non come il Barolo: quella in autostrada al self service si aggira sui due euro al litro (il gasolio 1,9). C’è poi il caso limite della «super» venduta a 2,7 euro al litro a un distributore sull’A8 Varese-Milano, ma è un episodio isolato, fortunatamente, anche se simbolico dell’aria che tira.
EVENTI. La manifestazione torna il 2 e 3 settembre con un ricco calendario che toccherà Lovere, Costa Volpino e Pisogne: mostre, convegni, il villaggio aeronautico e poi il festival degli aquiloni e il rally degli idrovolanti.
LE RICERCHE. L’uomo, di 85 anni, era uscito per una passeggiata nel pomeriggio di mercoledì 9 agosto: non rientrando a casa la famiglia ha lanciato l’allarme.
SICUREZZA STRADALE. Si è chiusa domenica la quarta edizione di «Summer on the road» che ha visto impegnati otto giovani tra i 16 e i 18 anni
IL PIANO. Comitato provinciale convocato dal Prefetto: «Particolare attenzione sarà rivolta ai punti più sensibili del territorio e con maggiore afflusso turistico».
I DATI . Secondo il monitoraggio di Ats, dal 2019 a oggi, il volume economico è salito a 232milioni di euro. Pesano invecchiamento, cronicità e l’eredità della pandemia.
UNIVERSITÀ. Il campus all’ex Accademia Gdf si farà, c’è la copertura finanziaria. Maggiori incertezze invece sulle operazioni Montelungo ed ex Reggiani.
(ANSA) - ROMA, 06 LUG - "Ringrazio ufficialmente il prefetto, che ci ha voluto ascoltare a margine del tavolo del Comitato per l'ordine e la sicurezza, a cui siamo stati invitati come auditori quest'oggi in merito all'emergenza rifiuti che stiamo …
LA GUARDIA DI FINANZA. Ottanta gli indagati, l’accusa è associazione a delinquere. Al lavoro i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia.
MAK P 100. L’appuntamento di gala prima della «stelletta» da sottotenente nella la serata venerdì 30 giugno alla sede di largo Barozzi. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato.
INDAGINE. I finanzieri del Comando provinciale di Milano hanno eseguito un’ordinanza del gip che ha disposto la custodia in carcere per due imprenditori bergamaschi di Martinengo (uno è latitante) e ai domiciliari per un loro collaboratore siciliano. Sequestro preventivo di oltre 80 milioni di euro.
I DATI. Il report della Guardia di finanza diffuso in occasione del 249esimo anniversario di fondazione. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di sabato 24 giugno.
L’INCHIESTA. L’indagine del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano per una presunta «somministrazione illecita di manodopera». La replica: «L’azienda si è immediatamente attivata per offrire la più ampia collaborazione alle autorità giudiziarie. Attendiamo con fiducia le verifiche, nella consapevolezza di aver operato sempre nel rispetto della legalità».
SCHILPARIO. L’uomo, 66 anni, di Fidenza, era caduto in una zona impervia nella valle del Vò. In azione gli elicotteri di vigili del fuoco e fiamme gialle, oltre ai droni del Soccorso alpino.
Arriva l‘appello dell’associazione Ragazzi On the Road in vista del nuovo Codice della Strada, forte dell’esperienza dei ragazzi accanto a Polizia e soccorritori: 22 i Comuni alleati “on the road” con forze dell’ordine e soccorritori del Nue 112 in questi ultimi giorni tra Bergamo e Brescia per frenare incidenti e morti.